This is topic Domanda sulla rullata di snare in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=008632
Posted by ISPJ (Member # 10014) on 08. Febbraio 2008, 15:06:
CIao a tutti.. Avrei l'ennesima domanda da porVi..
Vorrei realizzare una rullata di snare molto lunga, che contemporaneamente vada in crescendo..
"TA TA TATATA TTTTT----"
(Scusatemi...Mi sento molto idiota, ma non so come spiegarlo). Ora il mio problema sorge alla fine quando la rullata diventa una sorta di mitragliata, ma rimane sempre uguale..non varia..
COme dovrei agire? Pitch, accenti, effetti?
Ho visto che l'argomento è stato trattato in questo forum in maniera marginale ma non ho trovato risposta ai miei dubbi.. Spero possiate aiutarmi..
Inoltre dovendomi servire per una composizione elettronica non è necessario appaia "realistica"
Grazie mille per l'aiuto.
Anto
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 08. Febbraio 2008, 15:42:
intanto farebbe comodo sapere che programma di batteria usi. se ha un'opzione humanize l'effetto mitragllietta dovrebbe attenuarsi. se usi lm7 chiaramente è meglio che chiami rambo che la mitraglia la usa meglio
Posted by ISPJ (Member # 10014) on 08. Febbraio 2008, 16:07:
Ah ah ah ah ah.. Rambo è impegnato dato che il 22 torna al cinema..
E comunque è proprio il contrario di ciò che mi dici tu che intendo fare...
NON mi serve che sia realistica..per cui non deve umanizzarsi...
Posted by bohemien (Member # 6255) on 08. Febbraio 2008, 16:12:
e allora lm7 e vai sul sicuro....
che di umano non ha proprio nulla!!
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 08. Febbraio 2008, 16:16:
per humanize non intendo tanto il realismo dei campioni quanto le variazioni dell'intnsità che essendo diversa per ogni "colpo" rende l'effetto NON MITRAGLIETTA.
LM7 di umano ha qualcosa: E' una m.e.r.d.a. umana
Posted by ISPJ (Member # 10014) on 08. Febbraio 2008, 16:18:
eh eh.. verissimo..
Comunque credo di non essermi spiegato.. Io con "non umano" intendo che non abbia i "difetti" del batterista..
Insomma una normalissima rullata elettronica..ma che non sia sempre identica...che cresca/vari..
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 08. Febbraio 2008, 16:26:
Un buon inizio potrebbe essere variare la velocity dei singoli colpi, quindi nell'editor MIDI provare a "randomizzare" i colpi di rullante, che so.. 80-86-94-78-88.... così via
Per il resto non puoi fare molto. Anche mettere degli effetti non credo che serva a molto, se non a confondere ancora di più il sound. Se proprio non vuoi spendere in programmi cerca sul mulo o su findsounds.com qualche loop di batteria.
Se riesci metti un link di un tuo lavoro in modo che ci capiamo anche qualcosa in più
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 08. Febbraio 2008, 17:07:
quote:
Originally posted by ISPJ:
Insomma una normalissima rullata elettronica..
se ho ben capito il tuo "problema" e' semplicemente di "programmazione"...
ovvero la tua rullata fino ad un certo punto sara' di sedicesimi.. poi comincerai ad introdurre dei "flams(?!?!)" sporadici tra un sedicesimo e l'altro, poi la rullata diventera' di 32esimi e poi di 64 esimi.
tatatatatatatrtrtrtrtrtrtrtrrrrrrrrr
lm7 va benissimo.... quando la usavo io aveva un kit tipo tr909... e poi puoi giocare sul pitch per fare altri lanci tipici
LM7 non mi sembra brutta.. e' solo limitata nei comandi.. per il resto ci sono infiniti generi di musica che possono essere portati in fondo professionalmente con quei suoni li' e quei comandi li'...
sono le batterie realistiche che, finche esisteranno i batteristi, avranno uso limitato e da cameretta... no?
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 08. Febbraio 2008, 17:30:
Il problema è che quando uno strumento virtuale diventa troppo realistico cominciano le critiche. Più è realistico + è criticato. Invece da un cesso come lm7 non ti aspetti niente, perchè tanto tutti sanno che è un cesso e quindi va bene così.
Chiaramente lo strumento "suonato dal vero" conserva la sua unicità e il vero realismo ma a volte bisogna fare quel che si può. Penso che certi plugin di batteria non abbiano nulla da invidiare a batterie vere, visto che un ezdrummer costa 100 euro mentre una batteria vera richiederebbe all'incirca 8-9000 euro tra tamburi, microfoni per non parlare di una bella stanzina insonorizzata apposta.
Certo che considerare LM7 un plugin di batteria..... magari di pentole
Posted by ISPJ (Member # 10014) on 08. Febbraio 2008, 17:38:
Innanzitutto grazie a tutti...
Yaso ha trodotto perfettamente il mio pensiero in linguaggio musicale...
ovvero la tua rullata fino ad un certo punto sara' di sedicesimi.. poi comincerai ad introdurre dei "flams(?!?!)" sporadici tra un sedicesimo e l'altro, poi la rullata diventera' di 32esimi e poi di 64 esimi
E' proprio questo che intendevo...
Il problema è che quando la rullata diventa il 64esimi rimane troppo "statica" , "monotona"..Vorrei creare una variazione.. Lo si sente in molte produzioni pop/house/hh.. Non so magari farla "assottigliare" come suono, ecc...
Chievo se qualcuno di Voi ha mai fatto qualcosa del genere..
Comunque io posseggo Battery 3, anche se solo da NAtale e sto cercando di prenderci bene la mano..
Nuovamente grazie a tutti per i consigli
Posted by ISPJ (Member # 10014) on 08. Febbraio 2008, 17:45:
Alex non ho un lavoro da farti sentire, in quanto chiedevo solo un consiglio tecnico...
Come detto in precedenza ho acquistato NI BAttery, per cui non mi si pone il problema di qualità.. SOlo di tecnica realizzativa...
Se posso dire la mia invece per quanto concerne i plugs di batteria, personalmete li ritengo secondi per poco realismo solo a quelli di chitarra.. (ovviamente riferendomi a strumenti di maggior utilizzo..non a bouzouki o launeddas
)
Mi danno sempre l'impressione di poca corposità e calore... Non so, magari è una mia impressione, però le sento cosi...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 08. Febbraio 2008, 20:24:
alex
Invece da un cesso come lm7 non ti aspetti niente, perchè tanto tutti sanno che è un cesso e quindi va bene così.
non e' necessariamente un cesso.. .. semplicemente non e' realistica.. ci sono miriadi di generi e di brani che sono piaciuti ad un sacco di gente "batterizzati" con suoni uguali o simili a quelli della lm7...
Ha pure un kit di campioni di tr909.. praticamente lo standard per l'80% della musica che sentiamo oggi
Chiaramente lo strumento "suonato dal vero" conserva la sua unicità e il vero realismo ma a volte bisogna fare quel che si può.
invece la lm9 puo' anche non essere un ripiego...
ispj
Il problema è che quando la rullata diventa il 64esimi rimane troppo "statica" , "monotona"..Vorrei creare una variazione.. Lo si sente in molte produzioni pop/house/hh.. Non so magari farla "assottigliare" come suono, ecc...
boh.. prova a muovere l'intonazione.. oppure esporta in audio tutta la rullata, mettila in battery, fai il loop nel punto dove fa i 64 e quando arriva li' smanetta col pitch bend... vedi un po' anche se puoi assegnare al pitch ben o ad altro slider lo spostamento del punto di fine loop.
Oppure boh,, dovrei esserci..
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2