This is topic Autotune che stona in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=008696

Posted by Paciarotti (Member # 10531) on 05. Marzo 2008, 09:06:
 
Ciao ragazzi, mi sta succedendo una cosa strana, ho inciso una traccia vocale e ho inserito come primo plug in autotune della Antares (ma lo fa anche con tune della waves)e ho notato che , in certi punti mi fa stonare la traccia. In pratica senza autotune va bene cun autotune stona!E' incredibile, forse sbaglio qualche cosa, ma non dovrebbe essere automatico? Poi vorrei sapere se la sequenza dei plug in è corretta.
1 autotune
2 equalizzatore
3 compressore
4 de esser
5 reverbero
Un grazie anticipato a chi mi vorrà dare una mano.
Buona giornata!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Marzo 2008, 09:56:
 
autotune per funzionare al meglio ha bisogno di essere impostato sulla scala che fa la parte .. se no lui intona al semitono piu' vicino

(eq e compressore potrebbero anche scambiarsi... e perche' il riverbero in insert?)
 
Posted by Paciarotti (Member # 10531) on 05. Marzo 2008, 11:19:
 
Grazie per la risposta, ma il reverbero dove do dovrei mettere, io l' sempre messo in insert e poi regolato il segnale wet con il dry.
 
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 05. Marzo 2008, 12:59:
 
Il reverbero in genere viene messo in send,così puoi mixare il segnale dry-wet sia in pre che post fader. In più se hai + tracce vocali che usano lo stesso reverbero risparmi risorse CPU in quanto con un solo canale FX dai il riverbero a tutte le tracce audio.

Per quanto riguarda autotune devi trovare la tonalità della canzone o dela parte che vuoi correggere e la imposti su autotune. Se proprio non ci salti fuori con le impostazioni puoi sempre creare una automazione che ti metta in bypass autotune nel punto in cui ti stona. Ma dipende dalla stonata
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 05. Marzo 2008, 13:34:
 
io, quando si parla di autotune, ogni tanto mi intrufolo e reinsinuo la solita domandina: ma qualcuno di voi ha capito ed è in grado di spiegare come funziona la modalita grafica?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Marzo 2008, 13:38:
 
boh.. io l'ho usata una volta nel secolo scorso
 
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 05. Marzo 2008, 13:43:
 
sarà che preferisco 100 volte melodyne, ma la modalità grafica dovrebbe essere uguale tra autotune e melodyne
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 05. Marzo 2008, 13:46:
 
allora intanto spiegala con il melodyne! [Big Grin]
 
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 05. Marzo 2008, 14:03:
 
Vediamo se stiamo parlandeo della stessa cosa:
Una volta importato il file audio in melodyne si presenta una griglia le cui intestazioni di riga sono i semitoni. Nella grglia ci sono delle "bolle" che corrispondono alle note che abbiamo cantato. Le note stonate sono un po scentrate rispetto al centro della riga. Premendo il secondo tool in alto a sx (di fianco alla freccia) si visualizza l'entità della stonata. Attenzione che il programma non riconosce bene i glissati quindi se i passaggi tra le note non sono netti sembrerebbe una stecca pazzesca. Qui entrano in gioco gli altri tool.
DIciamo che facendo doppio clik su ogni bolla/nota essa viene autoposizionata al centro. Bisogna anche tenere conto della forma d'onda che c'è dentro la "bolla" e usare le opzioni "ptch drift" e "modulation" per attenuare o ampliare il vibrato e raddrizzare eventuali calanti e crescenti della voce.

Se è questo che intendevi per moladità grafica nagari possiamo approfondire la questione.
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 05. Marzo 2008, 19:05:
 
boh per me stai parlando in aramaico...io so solo che quando clicco sulla modalita grafica vedo una grilia che si muove(anche se il pezzo non stà in play) e produce delle rigature ondulate che non sò come modificare, come utilizzare; poi qualcuno mi ha detto addirittura che per modificare un passaggio, devo prima selezionarlo dall'arrange e poi "registrarlo" in autotune(ma dove stà il tasto rec!) , dopo di che lo si rimanda in play e lo si modifica...boh...il buio totale... [Big Grin]
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2