Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » PluginVST e Libreria di suoni VST » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
vincenzo capozzi
Member # 10759
 - posted 13. Marzo 2008 10:47
Vorrei sapere la differenza tra' una Libreria di suoni VST e un plugin VST e se vi e' una diversa procedura per installazione di essi in Cubase. Siccome sono alle prime esperienze potreste indicarmi circa l'utilizzo sia dell'uno che dell'altro. Sono molto confuso sull'argomento e mi piacerebbe approfondire mediante la lettura di qualche buon testo, se ne e' stato scritto in proposito,in modo che posso aquistarlo. Se e' possibile poi indirizzarmi circa marche di Librerie VST e marche di plugin VST in commercio in modo che tramite internet leggendo le recenzioni di essi,possa avere ulteriori informazioni.Ringrazio anticipatamente quanti vogliono aiutarmi. [Smile]
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 13. Marzo 2008 10:57
la libreria e' la "benzina" dei vst.

In pratica il VST e' il software che va a leggere la libreria e le permette di essere suonata.

Il vst e' solitamente un file Dll, che durante l'installazione viene messo nella cartella VSTplugin di cubase, le librerie invece sono liberamente installabili in qualunque drive/cartella, il che non e' cosa di poco conto soprattutto se parliamo di librerie campionate che facilmente "ingombrano" svariati giga di spazio su disco.

La libreria da sola senza il relativo VST e' inutile ed insuonabile.

Alcune aziende secondo me al TOP per il software a pagamento :

IK multimedia (w l'italia)
Native Instrument
Spectrasonic
MusicLab

giusto per fare alcuni esempi, ma ne esistono molte altre.

Per il software free esistono una miriade di nomi e di cose da sperimentare qua :

www.kvraudio.com
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.