This is topic L' LFO.. in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=008763

Posted by Sampler (Member # 9307) on 31. Marzo 2008, 13:27:
 
Ciao a tutti... sto componendo tracce a 140 bpm sul mio sequencer hardware e volevo sapere se qualcuno di voi può darmi informazioni sui settaggi degli LFO...

Nello specifico in una scala da -63 a +63 di rate 0-127 pitch width 0-127 filter width 0-127 amp width

l'unico settaggio che mi soddisfa è:

1)-22
2)0
3)127
4)variabile

C'è un calcolo da fare per settare il rate dell'lfo in base ai bpm o alle bar da occupare?

Vi siete mai occupati del problema?

Con gli LFO si può suonare "freesyle" o vi è celata una rigida matematica???

Spero di essere stato chiaro e attendo risposte...

P.s. il mio Low Frequences Oscillator non è direttamente sincronizzabile ai bpm .... [Headbang] [Headbang] [Headbang]
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 31. Marzo 2008, 14:49:
 
C'è un calcolo da fare per settare il rate dell'lfo in base ai bpm o alle bar da occupare?
il problema e' che ogni synth fa a modo suo... nel senso che lo "0" del synth X puo' essere piu' lento dello "0" sul synth Y
Quindi o uno fa calcoli sulla abse della conoscenza dei valori del suo synth... oppure il synth si sincronizza da solo al bpm.. oppure uno fa ad orecchio e usa, se ce l'ha, una funzione di retrigger dell'LFO quando viene suonata una nuova nota..

Con gli LFO si può suonare "freesyle" o vi è celata una rigida matematica???
direi che ce n'e' per tutti i gusti
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2