This is topic Reason 3 + akai mpd24 + lunghezza campione in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=008768

Posted by Norman (Member # 9871) on 01. Aprile 2008, 13:47:
 
Ciao a tutti!!

il titolo spiega molto male il "problema" che credo voi mi possiate risolvere.

Ultimamente stò usando molto reason 3 accoppiato ad un akai mpd24.
il problema nasce quando io voglio suonare un campione caricato in una cella di reason.mi spiego meglio:
normalmente carico il campione, lo mappo sulla nota che desidero (uno dei pad dell'akai) e alla pressione del pad, reason mi suona tutto il campione.
Come posso fare invece se volessi suonare il campione solo pre la durata effettiva della pressione (in altre parole appena lascio il pad, il suono smette).
Se ho un campione che dura mettiamo caso 3 secondi ed io x qualsiasi motivo volessi suonare i primi 2 secondi ripetuti 2 volte di seguito, se premo 2 volte il pad i suoni mi si sovrappongono,mentre io vorrei tenere premuto il pad e finchè non lo lascio, reason mi suona x tutta la durata del campione mentre quando lo lascio è come se premessi stop.

Esiste una funzione per far ciò?
Ho detto una castroneria?? [Confused]

confido in voi!!!! [Headbang]
 
Posted by Norman (Member # 9871) on 02. Aprile 2008, 09:00:
 
nessuno mi sa essere d'aiuto?! [Frown]
 
Posted by Norman (Member # 9871) on 03. Aprile 2008, 14:24:
 
ma davvero nessuno sa come risolvere questo (penso) banale problema?
alla fine che sia l'akai mpd24 o una qualsiasi tastiera master è lo stesso no?

ciao [Headbang]
 
Posted by ViRuS (Member # 2177) on 03. Aprile 2008, 17:47:
 
quote:
Originally posted by Norman:
Ciao a tutti!!

il titolo spiega molto male il "problema" che credo voi mi possiate risolvere.

Ultimamente stò usando molto reason 3 accoppiato ad un akai mpd24.
il problema nasce quando io voglio suonare un campione caricato in una cella di reason.mi spiego meglio:
normalmente carico il campione, lo mappo sulla nota che desidero (uno dei pad dell'akai) e alla pressione del pad, reason mi suona tutto il campione.
Come posso fare invece se volessi suonare il campione solo pre la durata effettiva della pressione (in altre parole appena lascio il pad, il suono smette).
Se ho un campione che dura mettiamo caso 3 secondi ed io x qualsiasi motivo volessi suonare i primi 2 secondi ripetuti 2 volte di seguito, se premo 2 volte il pad i suoni mi si sovrappongono,mentre io vorrei tenere premuto il pad e finchè non lo lascio, reason mi suona x tutta la durata del campione mentre quando lo lascio è come se premessi stop.

Esiste una funzione per far ciò?
Ho detto una castroneria?? [Confused]

confido in voi!!!! [Headbang]

questo che dici tu lo fa ableton live, con le impostazioni sulla pressione (trigger, e altre 4 che ora non ricordo).
forse puoi giocare con i filtri asdr, impostando il rilascio al minimo in modo che quando molli il pad (come se mollasti un tasti di un pianoforte), ti molla il campione.. prova! [Wink]

ViR
 
Posted by Norman (Member # 9871) on 04. Aprile 2008, 10:25:
 
grazie per la risposta!!

volevo evitare di agire sui filtri...non esiste proprio un funzione via midi o un opzione da spuntare?
cioè finchè tengo premuto (il tasto della tastiera o il pad dell'akai) lui mi suona il campione -ma non lo suona in loop!- e appena lascio la pressione lui interrompe l'audio...

grazie ancora!! [Wink]
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 04. Aprile 2008, 10:58:
 
sui vecchi sampler akay c'era... se non ricordo male...

si chiamava tipo modalita' "one shot" (sempre se non ricordo male)

comunque la dritta di agire sull'ADSR della sezione amplificazione e' corretta... e nemmeno troppo complicata da percorrere(sempre che con reason, che non conosco, si possa fare questo tipo di editing).
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Aprile 2008, 12:49:
 
quote:
Originally posted by Norman:
grazie per la risposta!!

volevo evitare di agire sui filtri...non esiste proprio un funzione via midi o un opzione da spuntare?
cioè finchè tengo premuto (il tasto della tastiera o il pad dell'akai) lui mi suona il campione -ma non lo suona in loop!- e appena lascio la pressione lui interrompe l'audio...

grazie ancora!! [Wink]

non avendo l'akai non saprei come risolvere.. ma e' un comportamento regolare dei pads fatti per pilotare roba percussiva..

un batterista che suona un piatto, non fa come un pianista che puo' decidere quanto far durare il suono tenendo il tasto premuto, no.. da il colpo con la bacchetta e il piatto va avanti a suonare anche se il batterista se ne va..

quindi l'akai sta facendo il suo dovere... ripeto, io, se ce lo avessi di fronte probabilmente risolverei... non c'e' un manuale su internet cosi' me lo guardo? (non garantendo il risultato.. ovviamente)
 
Posted by Norman (Member # 9871) on 04. Aprile 2008, 13:01:
 
mmhhh... ok allora devo un pò smanettare sull'asdr...se qualcuno ha avuto lo stesso "problema" e lo ha risolto magari... [Big Grin]

grazie a tutti!!! [Wink]
 
Posted by Norman (Member # 9871) on 04. Aprile 2008, 13:10:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quote:
Originally posted by Norman:
grazie per la risposta!!

volevo evitare di agire sui filtri...non esiste proprio un funzione via midi o un opzione da spuntare?
cioè finchè tengo premuto (il tasto della tastiera o il pad dell'akai) lui mi suona il campione -ma non lo suona in loop!- e appena lascio la pressione lui interrompe l'audio...

grazie ancora!! [Wink]

non avendo l'akai non saprei come risolvere.. ma e' un comportamento regolare dei pads fatti per pilotare roba percussiva..

un batterista che suona un piatto, non fa come un pianista che puo' decidere quanto far durare il suono tenendo il tasto premuto, no.. da il colpo con la bacchetta e il piatto va avanti a suonare anche se il batterista se ne va..

quindi l'akai sta facendo il suo dovere... ripeto, io, se ce lo avessi di fronte probabilmente risolverei... non c'e' un manuale su internet cosi' me lo guardo? (non garantendo il risultato.. ovviamente)

si, tu hai perfettamente ragione, ci mancherebbe!!
l'unico "appunto"che ti faccio è che con la batteria in generale va bene che si comporti in maniera naturale: pigio il pad e suona il campione della cassa, pigio l'altro pad e suona il rullante (con tutto il suo decadimento naturale).

il fatto è che chiaramente ai pad puoi associare qualsiasi campione (normalmente io facendo Hip Hop associo un sample magari di trombe funk... o un sample di varie note di pianoforte...).
A livello creativo o comunque di stravolgimento del sample (mettiamo caso di trombe) certe volte non mi limito a premere il pad e lasciar suonare tutto il sample, ma vorrei aver più controllo.
tipo: premerlo 2 volte di seguito, interrompere il suono a metà,etc etc.

Questo purtroppo con la configurazione standard del battery non può succedere perchè ad ogni pressione del pad, il suono va a sovrapporsi con il precedente creando solo confusione (una specie di delay "casuale")

Ecco il perchè della mia richiesta.
Ti ripeto: con la batteria suona e funziona tutto alla perfezione!!! [Headbang]
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Aprile 2008, 14:05:
 
l'unico "appunto"che ti faccio è che con la batteria in generale va bene che si comporti in maniera naturale: pigio il pad e suona il campione della cassa, pigio l'altro pad e suona il rullante (con tutto il suo decadimento naturale).
capisco benissimo le tue esigenze, compongo elettronicamente dagli anni 80 e so di cosa parli.. capita o e' capitato di farlo anche a me per esempio con le mpc e con la emu sp12000 .....
ma che colpa ne ho io se l'akay decide di impostare, almeno inizialmente, il tuo pad per usi batteristici?

quello che intendevo dire.. e' che la questione e' da risolvere sul pad, se si puo' (e mi sebrerebbe strano di no) .. non sugli strumenti che il pad pilota

infatti ti avevo chiesto se potevi indicarmi dove si puo' vedere un manuale...

mi sono spiegato meglio?
 
Posted by Norman (Member # 9871) on 05. Aprile 2008, 01:55:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
l'unico "appunto"che ti faccio è che con la batteria in generale va bene che si comporti in maniera naturale: pigio il pad e suona il campione della cassa, pigio l'altro pad e suona il rullante (con tutto il suo decadimento naturale).
capisco benissimo le tue esigenze, compongo elettronicamente dagli anni 80 e so di cosa parli.. capita o e' capitato di farlo anche a me per esempio con le mpc e con la emu sp12000 .....
ma che colpa ne ho io se l'akay decide di impostare, almeno inizialmente, il tuo pad per usi batteristici?

quello che intendevo dire.. e' che la questione e' da risolvere sul pad, se si puo' (e mi sebrerebbe strano di no) .. non sugli strumenti che il pad pilota

infatti ti avevo chiesto se potevi indicarmi dove si puo' vedere un manuale...

mi sono spiegato meglio?

mi dispiace se ti sono sembrato un pò arrogante ma credimi non era mia intenzione esserlo.

il manuale lo trovi nella sezione Docs & Download quì:

http://www.akaipro.com/contentmgr/showdetails.php/id/1122/tt/5

ti chiede dei dati di accesso e se vuoi ricevere newsletter ma tu puoi inserire qualsiasi informazione, anche la mail puoi inventarla
[Big Grin]

spero davvero che mi possiate aiutare!! [Wink]
 
Posted by Norman (Member # 9871) on 05. Aprile 2008, 01:59:
 
ultima domanda che forse è di più semplice risoluzione:

se usassi invece battery 3 avrei la possibilità di fare quello che intendo?
esiste in battery una funzione dedicata?
essendo principalmente per i campioni di batteria (anche se io magari lo utilizzo con altri tipi di sample) magari riesce a gestire meglio il tutto....

che ne dite?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Aprile 2008, 02:44:
 
domani sera con piu' calma guardo il manuale.. comunque e' una questione del pad... se questo non manda un "nota off" quando si alza il dito dal tasto, non c'e' alcuna regolazione sul plugin che possa rimediare al problema
 
Posted by Norman (Member # 9871) on 05. Aprile 2008, 03:56:
 
wow!!grazie [Headbang]

attendo con ansia maggiori delucidazioni...sperando che non sia niente di così complicato visto che ancora sono all'inizi.
sigh...speriamo bene!! [Big Grin]
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Aprile 2008, 08:23:
 
sto leggendo il manuale alla svelta.. aspettando di partire .. ho trovato, mi sembra, la soluzione alla pag 22.. PLAY MODE FIELD.. perche' funzioni come vorresti tu (e pure io) mi sembra che si debba mettere in modalita' MTY invece che TGL

magari prova...

ciao!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Aprile 2008, 08:26:
 
in italiano a pg .. 82 nel pdf e 76 nello scan
 
Posted by andrea.digregorio (Member # 747) on 10. Aprile 2008, 00:17:
 
Ciao! E' esattamente come dice yaso, e precisamente devi fare così: premi il pad, vai in modalità edit e ti assicuri che il pad lavori in MTY e non TGL...
comunque secondo me non risolvi il problema, perchè i presets che ci sono all'interno dell'MPD24 sono tutti già così!
Ascolta invece ciò che ti dicevano all'inizio, e nella sezione degli inviluppi del campionatore metti il rilascio a zero! Funziona!
[Big Grin]
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2