Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Chitarra e Cubase » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
@EDU@
Member # 11152
 - posted 09. Agosto 2008 14:40
Molto spesso sono stato tentato nell'usare un plug in che simula la chitarra elettrica in tutti i suoi effetti e sonorità, ma il fatto di usare una chitarra virtuale quando la posso benissimamente registrare da me mi fa un po schifo...

Però sono sprovvisto attualmente di pedali ed effetti, ho solo chitarra ed amplificatore e presto mi comprerò un microfono adatto per registrare dall'amplificatore, secondo voi gli effetti che trovo sul cubase (chorus flanger ed altri tipi di effetti) possono compensare la mancanza di pedali?

ma volendo, esistono anche plug in appositi che simulano solo degli effetti per chitarra? compreso wha-wha?

vi ringrazio per eventuali risposte [Wink]
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 09. Agosto 2008 18:57
secondo voi gli effetti che trovo sul cubase (chorus flanger ed altri tipi di effetti) possono compensare la mancanza di pedali?

si... e su quelli "ambientali" o di "modulazione" del tipo che nomini non ci sono dubbi... tutta roba che puo' soddisfare quanto l'analogico..
se poi vuoi rivolgerti anche a plug in non inclusi in cubase, sia freeware che a pagamento, le opzioni si accrescono a dismisura

ma volendo, esistono anche plug in appositi che simulano solo degli effetti per chitarra? compreso wha-wha?

ci sono plug in che simulano configurazioni specifiche per chitarra con la possibilita' di concatenare effetti, scegliere i tipi di amplificatore, collegare casse , piazzare microfoni.. tutto in virtuale

.. come per esempio Guitar Rig e altri...

e non si tratta di soluzioni di cattiva qualita'... anzi
 
@EDU@
Member # 11152
 - posted 09. Agosto 2008 19:48
wow mitico [Clap]

il Guitar Rig l'ho sentito nominare, ma è un plug in che può essere sottomesso al cubase o era un programma a parte?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 09. Agosto 2008 20:33
entrambe le cose
 
@EDU@
Member # 11152
 - posted 10. Agosto 2008 16:27
ho notato che la nuova versione dispone anche di una pedaliera esterna, dato che non ci devo suonare live ma semplicemente per registrare, si può fare a meno di questa pedaliera? Cioè si può registrare la chitarra e modificarne il suono tramite questo programma?
 
@EDU@
Member # 11152
 - posted 10. Agosto 2008 16:29
ho un po confuso, intendo dire registrare tramite microfono, e poi modificare la traccia audio che ne esce fuori.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 11. Agosto 2008 02:18
assolutamente si...
guitarrig e' un plug in, un "inserto" che filtra il suono di una traccia.. quindi se in questa traccia c'e' il suono di un organo, di un cane che abbaia, di un clarinetto o di una chitarra registrata microfonando un ampli.. non c''e problema... c'e' solo da decidere se la faccenda ci gusta
 
@EDU@
Member # 11152
 - posted 11. Agosto 2008 13:19
Benissimo, non potevo ricevere conferma migliore, quando mi procurerò 'sto Guitar Rig mi metterò subito all'opera ^^
 
screamer
Member # 8930
 - posted 11. Agosto 2008 21:27
...e ti renderai conto molto presto della meraviglia che è.. [Big Grin]
 
screamer
Member # 8930
 - posted 11. Agosto 2008 21:39
Comunque se lo usi solo per aggiungere effettistica al suono del tuo ampli già microfonato può andare bene ma a questo punto non vale la pena l'acquisto data la grande quantità di singoli effetti gratuiti recuberabili in rete IMHO.
 
screamer
Member # 8930
 - posted 11. Agosto 2008 22:04
Es. qui c'è un overdrive, qui ci sono chorus, flanger, phaser e delay; riverberi, compressori, equalizzatori e wah ne trovi anche e tutto a costo zero e qualitativamente non hanno nulla da invidiare a quelli presenti in guitar rig e simili, anzi, in molti casi sono superiori, sempre e assolutamente IMHO eh...
 
@EDU@
Member # 11152
 - posted 12. Agosto 2008 21:22
Fortunatamente sono riuscito a trovare la versione 3 gratuita crack compreso almeno epr farmi una panoramica, ma mi da un problema quando metto un amplificazione alta mi comincia a fischiare....

non avendo poi il rig control, e non avendomi ancora procurato un microfono migliore, è possibile collegare la chitarra elettrica al PC anche senza? con un cavo particolare magari...
 
@EDU@
Member # 11152
 - posted 12. Agosto 2008 21:25
quote:
Originally posted by screamer:
Comunque se lo usi solo per aggiungere effettistica al suono del tuo ampli già microfonato può andare bene ma a questo punto non vale la pena l'acquisto data la grande quantità di singoli effetti gratuiti recuberabili in rete IMHO.

Effettivamente è una particolare effettistica da pedaliera che cerco, anche se ci sono moltissime amplificazioni disponibili non mi servono tutte solo l'indispensabile.
 
screamer
Member # 8930
 - posted 12. Agosto 2008 21:36
quote:
Originally posted by @EDU@:
Fortunatamente sono riuscito a trovare la versione 3 gratuita crack compreso

[Clap] [Naughty] [Wall]
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 12. Agosto 2008 21:39
screamer
Comunque
in effetti io ho parlato di guitarig .. ma ricordo anche io che c'e' altro e, penso, anche free

edu
Fortunatamente sono riuscito a trovare la versione 3 gratuita crack compreso almeno epr farmi una panoramica, ma mi da un problema quando metto un amplificazione alta mi comincia a fischiare....
la risposta che chiedi e' anche abbastanza semplice da dare, quasi lapalissiana..

ma come fai, in un forum pubblico, ad impostare un discorso parlando di versione craccata?

dai su!!!

[ [Smile] ]
 
screamer
Member # 8930
 - posted 12. Agosto 2008 21:48
@yasodanandana: si, c'è parecchio di meglio sia free che non e soprattutto sfruttando gli impulsi di speakers&cabinets che si trovano anch'essi in discreta quantità invece delle simulazioni di cassa presenti in questi SW si ottengono risultati migliori IMHO.
[Smile]
 
@EDU@
Member # 11152
 - posted 12. Agosto 2008 21:52
quote:
[/b]
la risposta che chiedi e' anche abbastanza semplice da dare, quasi lapalissiana..

ma come fai, in un forum pubblico, ad impostare un discorso parlando di versione craccata?

dai su!!!

[ [Smile] ][/QB]

mi stai dicendo che il fatto che sia cr****ta causa questo problema? (pardon...cmq me lo sarei tolto subito era solo x farmi una panoramica........aem...mica adesso mi sparano? peeerdooonoooooo -_-)...
 
cj
Member # 236
 - posted 12. Agosto 2008 23:23
[Wall] [Wall] [Wall]
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 13. Agosto 2008 01:45
quote:
Originally posted by screamer:
@yasodanandana: si, c'è parecchio di meglio sia free che non e soprattutto sfruttando gli impulsi di speakers&cabinets che si trovano anch'essi in discreta quantità invece delle simulazioni di cassa presenti in questi SW si ottengono risultati migliori IMHO.
[Smile]

se debbo dire la verita'.. io simulazioni di altoparlante "interessanti" le faccio con l'eq di canale [Wink] [Smile]

guitarig lo uso quasi sempre per fare cose strane, per esempio gli whawha automatici e i guitar synth...
 
@EDU@
Member # 11152
 - posted 13. Agosto 2008 22:00
ho sentito che c'è una maniera di collegare l'amplificatore al PC tramite un cavo Jack/USB, qualcuno di voi l'ha mai provato? penso che se poi devo registrare su Cubase devo cambiare le impostazioni d'ingresso dell'audio e così?
 
screamer
Member # 8930
 - posted 13. Agosto 2008 22:14
Se il tuo amplificatore ha un "line out" o il "send" per puoi prelevare il segnale da li e mandarlo ad un ingresso di linea della scheda audio, così facendo però prelevi solo il segnale del pre del tuo ampli quindi ti ci vuole una simulazione di cassa (prova anche con l'eq di canale in cubase come detto da yasodanandana in modo da ammorbidire un po' il suono come se fosse prodotto da un altoparlante) tenendo comunque presente che verrebbe a mancare una parte altrettanto importante dell'ampli: il finale.
Prova e senti se ti piace così, non sarà il massimo ma sperimenta un po' che male non fa.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 13. Agosto 2008 22:57
quote:
Originally posted by @EDU@:
ho sentito che c'è una maniera di collegare l'amplificatore al PC tramite un cavo Jack/USB, qualcuno di voi l'ha mai provato?

se hai una scheda audio umana e il tuo ampli ha un line out non hai bisogno di tale cavo ma di un semplice jack da chitarra.
Ovviamente in quel modo usi solo la parte "elettronica" del tuo ampli e non l'apporto al suono che offre l'altoparlante (e poi non usi la sezione finale)

comunque non c'e' niente di male... in fondo a questo lungo brano (ancora in fase di aggiustaggio), c'e' un solo fatto infilando in diretta la chitarra in un ampeg da basso e registrando attraverso l'out della cuffia

http://www.4shared.com/file/58183441/d70ea8b2/suite.html
 
screamer
Member # 8930
 - posted 14. Agosto 2008 20:24
Ma infatti, spesso nei dischi si ascoltano tracce di chitarra registrate in diretta, sperimentando così potrai trovare dei suoni utili in futuro, magari (e non è detto) bruttarelli da ascoltare da soli ma efficaci all'interno di un mix.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.