T O P I C R E V I E W
|
ziopaul
Member # 3883
|
posted 11. Agosto 2008 12:42
Salve a tutti, qualche mese fa ho acquistato Melodyne studio - 3.2 credendo che fosse il miglior modificatore di voce... ed invece quando ho fatto le prove appena modificavo di un minimo l'onda della traccia, subito mi veniva fuori un effetto "Cher" in "do you believe" Non sono assolutamente soddisfatto, ma non bado a spese... Qualcun altro protrebbe consigliarmi qualche altro programmino? Il più professionale che ci sia in giro... che mi faccia modificare le lievi stonature, senza crearmi l'effetto "Cher" di cui sopra. Grazie in anticipo
ziopaul
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 11. Agosto 2008 12:52
strano,non ho melodyne ma l'ho visto usare e non mi pareva così tragico. un altro plugin è autotune 5 poi credo ne faccia uno anche waves
|
ziopaul
Member # 3883
|
posted 11. Agosto 2008 12:54
ho anche autotune.... ma autotune non interviene direttamente sulle note, cioè fa una cosa in automatico... forse non so usarlo bene
|
Tidusanto
Member # 10445
|
posted 11. Agosto 2008 13:03
guarda autotune va bennissimo per le lieve stonatore basta che lo colleghi ad una traccia midi e il gioco è fatto
Comunque Melodyne è perfetto, lo usato un po' e non è per niente malvagio, è un po' difficile da usare queste è vero.
Poic 'è Tune Stereo della Waves, molto simile ad autotune
|
ziopaul
Member # 3883
|
posted 11. Agosto 2008 13:06
ma sai... il problema è che esce sempre quel maledetto effetto computerizzato... autotune già è meglio...
|
ziopaul
Member # 3883
|
posted 11. Agosto 2008 13:10
tra l'altro dove è possibile acquistare tune stereo?
|
Tidusanto
Member # 10445
|
posted 11. Agosto 2008 13:11
quote: Originally posted by ziopaul: ma sai... il problema è che esce sempre quel maledetto effetto computerizzato... autotune già è meglio...
con autotune basta che diminuisci la velocità e non si sente l'effetto "cher"...in autotune 5 c'è proprio la manopola humanize...se lo si sa usare bene riesce a correggere e non si sente che è fatto a pc!
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 11. Agosto 2008 13:41
diciamo che dipende anche molto dall'entita' della stonatura..
se il cantante ha semplicemente un po' spaziato rispetto alla nota giusta e' abbastanza facile correggere in un modo che non risulti artificiale..
se invece e' andato proprio fuori... se si vuol riportare tutto nell'intonazione bisogna esagerare coi comandi e quindi esce fuori il robot
|
Tidusanto
Member # 10445
|
posted 11. Agosto 2008 16:29
quote: Originally posted by yasodanandana: diciamo che dipende anche molto dall'entita' della stonatura..
se il cantante ha semplicemente un po' spaziato rispetto alla nota giusta e' abbastanza facile correggere in un modo che non risulti artificiale..
se invece e' andato proprio fuori... se si vuol riportare tutto nell'intonazione bisogna esagerare coi comandi e quindi esce fuori il robot
ovvio! s'intende sempre una lieva stonatura...non pensa esista un programma che faccia miracoli!!!
|
ALEMASS
Member # 8721
|
posted 11. Agosto 2008 16:37
Io ho sempre modificato nota per nota con auto tune. E' un po che non lo uso ma mi ricordo che con la modalita'grafica si riusciva benissimo.La premessa resta comunque quella di saper cantare,perche in caso contrario non c'e' autotune che tenga. Con melodyne non mi sono trovato a mio agio e non lo presi dopo una demo di molti giorni. Alessandro
|
ziopaul
Member # 3883
|
posted 11. Agosto 2008 17:35
grazie per i tanti consigli ragazzi... a quanto ho evinto mi conviene usare autotune con la modalità grafica... Ma come usarla? Qualcuno mi saprebbe dire dove trovare una guida? (ho il manuale originale, ma è in inglese e non ne capisco molto). Sapreste aiutarmi
grazie ancora
|
ziopaul
Member # 3883
|
posted 11. Agosto 2008 20:46
Allora, per dimostrarvi che ho il manuale originale vi scrivo cosa c'è scritto:
In most cases, you will probably tell Auto-Tune which notes to correct to using the Edit Scale Display and/or the Virtual Keyboard. However, there may be occasions when it is not clear exactly what key a melody line is in, or where the line has too many accidentals to fit comfortably into a conventional scale. For those occasions, the Learn Scale From MIDI function allows you to simply play the line into Auto-Tune 4 from a MIDI keyboard or sequencer track and let Auto-Tune 4 construct a custom scale containing only those notes that appear in the line. To use the Learn Scale From MIDI function, ensure that the desired MIDI source is routed to Auto-Tune 4 and then click the Learn Scale From MIDI button. Its associated LED will light and the Edit Scale display will automatically be set to a chromatic scale with all of the notes set to Remove. Now simply play the melody to be corrected from your keyboard or sequencer. Tempo and rhythm don’t matter, so take your time and make sure you don’t play any wrong notes. As each note is played, the corresponding Remove button in the Edit Scale Display is turned off (adding that note to the scale as a Scale Note). Assume, for example, that your melody starts with D, B, and then A. After playing those notes the display would look like this:
Il problema è che non riesco a importare la "imparare" dalla traccia midi. Eppure alla traccia midi in output imposto "autotune". Mi aiutate a capire? grazie
|
marco aestro
Member # 11361
|
posted 11. Agosto 2008 22:18
...io resto per melodyne, non è immediato ma i risultati sono buoni; certo va premesso un'esecuzione vocale non troppo 'fuori'. Dovrebbe esserci anche la versione plugin per cubase e simili...
|
marco aestro
Member # 11361
|
posted 11. Agosto 2008 22:23
...per non avere l'effetto 'Cher' non dovresti esagerare con il parametro 'pitch align' e comunque in generale con tuttti i parametri (sempre per mantenere un suono vocale il più naturale possibile...)
|
mamabil
Member # 3714
|
posted 12. Agosto 2008 14:44
Credo che molti dei tuoi problemi derivino da un uso non molto approfondito, sia di melodyne che di autotune che come è già stato detto permette anche la modifica delle note. Ti ricordo per esempio che in melodyne è importante impostare il tipo di materiale da trattare, nello specifico anche il tipo di voce, baritono, soprano, etc...
Quindi non resta che darsi da fare per cercare un pò di tutorial, questi potrebbero fare al caso tuo:
http://it.youtube.com/results?search_query=melodyne&search_type=
http://it.youtube.com/results?search_query=autotune&search_type=&aq=f
|
Alex A.
Member # 9930
|
posted 12. Agosto 2008 17:34
Melodyne è il top. Soprattutto per lievi stonature. Bisogna saperlo usare bene, non è che basta netterlo in insert e con 2 clic tutto va a posto. Per ogni nota puoi "allineare il pitch" ma anche modificare la forma dell'onda in modo più o meno dolce. Fino addirittura a 1 tono e mezzo si riesce a muovere le note in modo dignitoso. Pratica, pratica pratica.
|
ziopaul
Member # 3883
|
posted 12. Agosto 2008 17:58
siete stati davvero gentilissimi ragazzi. Tra l'altro ho capito come funziona la parte "grafica" di autotune, ed è davvero una bomba. Ho corretto le piccole stonature e non sembro più Cher!!!! GRAZIEEEEEEEE
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 12. Agosto 2008 19:13
non sembro più Cher!! peccato perche' mica e' brutta
|
c.pusher
Member # 5523
|
posted 13. Agosto 2008 00:22
quote: Originally posted by ziopaul:
Tra l'altro ho capito come funziona la parte "grafica" di autotune...
potresti spiegar(me)la?
|