T O P I C R E V I E W
|
ziopaul
Member # 3883
|
posted 24. Settembre 2008 00:02
Salve ragazzi ho una M Audio audiophile, ma purtroppo ogni volta che vado a registrare sia le chitarre che la voce si sente un maledetto e malefico "zsssssss" di sottofondo... effetto cassetta stereo. Ho provato a mettere i migliori cavi: dorati, doppi... ma niente da fare il rumore maledetto di cui sopra è sempre presente. Ho provato anche la controfase, ma il rumore anche se costante, varia leggermente, e quindi non posso registrarlo e mandarlo in controfase. Esiste un plugin che mi elimina, o quantomeno riduce quasi al massimo il rumore? Oppure esiste qualche modo per "ciucciarsi" i rumori attraverso una controfase non perfettamente uguale? Grazie per l'attenzione e spero a molto presto.
|
maurix
Member # 2135
|
posted 24. Settembre 2008 01:58
Credo che il rumore vada eliminato/limitato alla fonte, più che tolto magicamente da un ingresso di una scheda audio..
|
ziopaul
Member # 3883
|
posted 24. Settembre 2008 02:01
ehm... ho cercato di spiegare che ho provato ad eliminare il problema anche alla fonte, ma nisba... altre proposte?
|
Necromantia
Member # 8342
|
posted 24. Settembre 2008 08:13
prova a cambiare chitarra..
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 24. Settembre 2008 10:01
quote: Originally posted by ziopaul: Salve ragazzi ho una M Audio audiophile, ma purtroppo ogni volta che vado a registrare sia le chitarre che la voce si sente un maledetto e malefico "zsssssss" di sottofondo... effetto cassetta stereo. Ho provato a mettere i migliori cavi: dorati, doppi... ma niente da fare il rumore maledetto di cui sopra è sempre presente. Ho provato anche la controfase, ma il rumore anche se costante, varia leggermente, e quindi non posso registrarlo e mandarlo in controfase. Esiste un plugin che mi elimina, o quantomeno riduce quasi al massimo il rumore? Oppure esiste qualche modo per "ciucciarsi" i rumori attraverso una controfase non perfettamente uguale? Grazie per l'attenzione e spero a molto presto.
da quello che mi sembra la tua scheda non ha ingressi microfonici o da chitarra, quindi semplicemente, se e' cosi', ti stai inserendo in ingressi linea e stai spingendo sul gain..
in questo modo si ottiene fruscio anche da schede considerate di pregio maggiore della tua...
se non vuoi il fruscio bisogna che il gain della tua scheda stia a zero e che tu entri con un segnale piu' "sano".. ovvero piu' forte..
basterebbe un mixerino minimale, un preampli...
se si trattasse della sola chitarra andrebbe bene anche l'uscita cuffia di un microamplificatore, un pre line6, zoom, yamaha ecc. ecc.... uno di questi nuovi pedalini digitech con uscita linea...
(il tutto se ho ben capito la tua situazione.. diversamente mi scuso..)
|
ziopaul
Member # 3883
|
posted 24. Settembre 2008 11:50
ce l'ho un mixer. proverò come mi hai detto tu per il futuro... ti ringrazio
Ma se invece volessi cercare di pulire vecchie registrazioni di voce o di chitarra? Non esiste proprio niente che me lo consenta?
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 24. Settembre 2008 12:08
per le cose gia' registrate : con un noise gate ben regolato puoi togliere il disturbo con efficacia almeno nelle parti non suonate/cantate dove il rumore solitamente e' piu' fastidioso ed evidente.
altra idea :
aggiungere un effetto "vento" o "risacca marina" su tutti i brani... in modo da coprire le frequenze incriminate
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 24. Settembre 2008 13:00
quote: Originally posted by Merlin: per le cose gia' registrate : con un noise gate ben regolato puoi togliere il disturbo con efficacia almeno nelle parti non suonate/cantate dove il rumore solitamente e' piu' fastidioso ed evidente.
altra idea :
aggiungere un effetto "vento" o "risacca marina" su tutti i brani... in modo da coprire le frequenze incriminate
quoto... e comunque l'ultimo suggerimento ha un suo perche'... nel senso che in tutta la storia della registrazione discografica, non si contano le registrazioni frusciose salvate da meravigliose parti di piatto ride...
|