Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Ez drummer

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Ez drummer
Malandro
Junior Member
Member # 9378

 - posted 24. Settembre 2008 22:06      Profile for Malandro   Email Malandro         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti,
Con questo post volevo chiedervi alcune cose:
1)io uso ez drummer ottimo programma,ma come tutti sanno bisogna intervenire sui campioni per sfruttarlo al meglio.
Siccome io non sono un campione di missaggi e mastering,volevo chiedervi come agire,su quali parti agire e con quali strumenti agire,parlo di compressori,limiter etc,etc.per esempio se un cassa ha bisogno di un compressore o di un limiter,queste cose insomma.....
2)quale programma di deframmentazione mi consigliate?Possibilmente free.
Nell'attesa di un vostro grande aiuto vi ringrazio in anticipo.
Ciao!!!!!

Messaggi: 101 | Data Registrazione: Apr 2007  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 25. Settembre 2008 09:44      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in ezdrummer risultano particolarmente "critici" i controlli di "room" e "overhead" che trovi nel mixer di ez stesso.

i controlli rappresentano rispettivamente la risposta della "stanza" (una sorta di ambienza naturale), ed i panoramici sopra alla batteria.

personalmente piu' voglio avere controllo del suono e creare un ambiente/suono ad hoc e piu' tendo ad abbassare questi due volumi che influenzano moltissimo il suono alla radice.

sfrutto poi le uscite separate almeno per cassa e rullante...

come elaborazione del suono sicuramente compressione / equalizzazione ed un filo di ambienza per la cassa

per rullante, tom e tutto il resto equalizzazione e reverbero, ma importante e' poter gestire gli elementi separatamente o almeno per gruppi omogenei in modo che se vuoi ad esempio un rullante lungo e reverberato non vai ad influenzare tutto il resto.

questo a grandi linee e' il mio approccio.... poi ovviamente ogni brano e' un caso a se stante....

per la deframmentazione, con i PC piu' attuali ha perso l'importanza di un tempo...

io userei (ma nemmeno con troppa frequenza) quello di windows senza andarmi a complicare troppo l'esistenza.

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
romoletto
Junior Member
Member # 11455

 - posted 25. Settembre 2008 14:45      Profile for romoletto   Email romoletto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti,
ieri ho ordinato il controller midi dell'akai mp24 e dato che da poco ho iniziato ad usare ezdrummer, vorrei chiedervi se anche voi usate un controller simile e se ci sono problemi ad impostarlo.
grazie ciao

Messaggi: 28 | Data Registrazione: Set 2008  |  IP: Logged
Malandro
Junior Member
Member # 9378

 - posted 25. Settembre 2008 15:57      Profile for Malandro   Email Malandro         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie Merlin,
ottimi consigli,proverò(ma già mi stavo azzardando)con il compressore per la cassa,etc.
Dimmi un cosa Merlin,
I compressori e reverberi di Cubase Sx,sono da prendere in considerazione o hai altri da consigliarmi?
Grazie

Messaggi: 101 | Data Registrazione: Apr 2007  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 25. Settembre 2008 16:11      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
penso che i plug in siano cambiati parecchio in base alle varie versioni di cubase...

comunque io (ho sx3) e come compressore sui canali uso quello di cubase...

reverberi di terzi (ik multimedia e altiverb)

per il mastering izotope ozone e psp vintage warmer.

premetto di avere fatto un bel po' di training usando solo i plugs di cubase.... poi col tempo e raffinando l'orecchio, piano piano vado ad integrare laddove sento carenze.

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
romoletto
Junior Member
Member # 11455

 - posted 25. Settembre 2008 19:28      Profile for romoletto   Email romoletto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusate se mi sono intromesso nella vostra dicussione...sono nuovo del forum e avendo letto la discussione su ezdrummer...
doppie tatante scuse ;-)

Messaggi: 28 | Data Registrazione: Set 2008  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.