Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » aiuto con vst .....importante :D » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
sgrumi
Member # 11514
 - posted 09. Ottobre 2008 15:40
ciao a tutti allora . premetto di non aver capito la differenza tra vst e plug in... cioè i plug in sono suoni che se trasporto su cubase me li da come audio e vst dovebbero essere le librerie dei suoni come ad esempio quelli preimpostati da cubase tipo monologue a-1 ecc ecc cmq io vorrei sapere se esistono altri vst da affiancare al monologue e gli altri e quindi da usare nel cubase con la tastiera senza utilizzare altri programmi. dato che cubase non fornisce una batteria decente volevo sapere se esistono vst completi oppure ne devo prendere molti... ad esempio colossus è buono? è un'altro programma oppure installa nel cubase tutti i vari sinth e i vari kit di batteria ecc ecc ?
 
Alex A.
Member # 9930
 - posted 09. Ottobre 2008 16:05
Direi che VST lo puoi definire un plugin, cioè un programmache funziona all'interno di un altro programma (cubase).
Ci sono 2 tipi di VST
1- VST come riverberi, delay, emulatori (guitar rig, aplitube) che vengono associati a tracce audio e che succhiano principalmente CPU
2- VST con libreria (batterie, moduli MIDI come hypesonic....) che associano a ogni nota MIDI un suono campionato, e che quindi sono associati a tracce MIDI. Sono i VST che ti ritrovi premendo f11.

Colossus è uno del secondo tipo, contiene suoni di ogni genere, batterie, bassi, chitarrem archi, voci. Occupa circa 32 Gb di libreria ma a mio avviso non è un granchè. Preferisco usare VST "dedicati", per esempio EZdrummer per le batterie, Real Guitar per le chitarre.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.