This is topic Volumi in un Mixaggio in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=009253

Posted by plerik (Member # 2928) on 22. Ottobre 2008, 11:15:
 
Ciao a tutti, mi trovo spesso a dover fare dei mixaggi con Cubase 3, di varie cose.

Come compressori limiter uso le versioni GOLD della Kjaerhus Audio.

Ho dei dubbi sull'utilizzo dei compressori, nel senso che il mio segnale va sempre in picco.

In fase di registrazione mi tengo sempre vicino ai 0db (nn so se è giusto..) però sta cosa comporta sempre che poi quando uso il compressore anche per dare un pò più di volume mi va sempre tutto in picco...

In fase di mastering con Ozone vedo proprio che il segnale è sopra gli zero, mentre la pinkline di Ozone è decisamente sotto...

Cosa sbaglio o meglio cosa mi consigliate di fare?

Grazie

Se avete bisogno di qualcosa da sentire vi giro qualche link
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 22. Ottobre 2008, 11:36:
 
se spingi tutti i canali al massimo e' ovvio che poi anche per somma vadano a sforare sui masters e non ti lascino nessuna possibilita' di intervento...

quindi sostanzialmente : abbassa i volumi per avere un minimo di "agio" in fase di mastering...
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 22. Ottobre 2008, 11:59:
 
quote:
Originally posted by plerik:

In fase di registrazione mi tengo sempre vicino ai 0db (nn so se è giusto..) però sta cosa comporta sempre che poi quando uso il compressore anche per dare un pò più di volume mi va sempre tutto in picco...

quotando merlin...

nei compressori c'e' sempre un controllo di livello finale (detto, spesso, makeup) che serve proprio per riadeguare il livello dopo che si e' applicato il comp
 
Posted by plerik (Member # 2928) on 22. Ottobre 2008, 12:05:
 
Intanto grazie [Wink]

Cercando di fare degli esempi perchè nn capisco se sbaglio a tenere così alti i volumi in REGISTRAZIONE..

Se in registrazione sono al massimo a -1db con un segnale di chitarra o rullante o ecc...

Su che parametri regolo un compressore?
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 22. Ottobre 2008, 13:50:
 
Alcuni hanno anche l'auto gain, che provvede a normalizzare il picco.
 
Posted by plerik (Member # 2928) on 22. Ottobre 2008, 14:51:
 
Si infatti su certi uso l'Auto Gain ma nn capisco una cosa...

In fase di registrazione si il suono è su -1 db è GIUSTO o SBAGLIATO??

Nel senso che se è a -1 senza picchi sopra o zero posso eventualmente comprimere per alzare i suoni più bassi...e quindi normalizzare...
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 22. Ottobre 2008, 15:06:
 
se non sfori gli 0db e' comunque corretto... anche se in digitale non c'e' ragione di stare a -1 e rischiare magari di clippare..... si puo' stare anche un pelo sotto tipo -3 o anche piu' bassi

non e' come nell'analogico che a saturare il nastro si beneficia sul rapporto segnale/rumore... e quindi e' decisamente meglio stare ai limiti fin da subito...

nelle fasi di mix e mastering poi... a seconda di quanto ti interessa farlo potrai spingere il segnale alzando i livelli del mixer... comprimendo... equalizzando e quant'altro...
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2