T O P I C R E V I E W
|
Angelo2sounds
Member # 11567
|
posted 03. Novembre 2008 17:29
Salve, innanzitutto scusatemi ma sono alle prime armi, ho intenzione di produrre musica minimal\techo nel modo più professionale possibile anche spendendo molti soldi, ed ho comprato un computer; cubase4; una scheda audio; una tastiera\controller midi; e dei libri (costruire il suono). Ho capito che è molto importante che prima del mastering (che farò a pagamento in uno studio) si faccia un bel mixing e editing. Quindi prima di spendere soldi relativamente a queste due operazioni qualcuno mi potrbbe spiegare meglio cosa sono? E con quali strumenti? Grazie!!!
|
Angelo2sounds
Member # 11567
|
posted 03. Novembre 2008 17:31
Scusate, E CON QULI STRUMENTI SI FANNO?
|
LucaCubase
Member # 10543
|
posted 03. Novembre 2008 20:26
Il mixing è l'aggiustamento dei volumi di ogni singolo strumento, in modo da non avere una cassa che si sente troppo rispetto al resto o cose così..Contano due cose: l'orecchio e un paio di buoni monitor audio.
Poi già che hai comprato pc e cubase, comincia ad esercitarti..a "giocare" con il programma...senza partire alla ricerca del Manuale Per Produrre La Hit;)
Cioè...uno fa il missaggio o l'editing anche se non sa la definizione di quello che sta facendo..in linea di massima almeno!
|
Angelo2sounds
Member # 11567
|
posted 05. Novembre 2008 12:11
Scusa ma già mi sto esercitando, volevo saperre cos'è l'editing e con quali strumenti si fà, vanno bene schede pci UAD-2?
|
LucaCubase
Member # 10543
|
posted 05. Novembre 2008 13:45
Sono del parere che se non ti accorgi di avere bisogno di saper fare una cosa, non deve importarti di saperla fare..
Se già stai smanettando vuol dire che hai già cominciato a mettere insieme idee, loop, suoni.. stai già facendo musica..
Ora ascolta quello che fai e chiediti cosa c'è che non ti piace, magari tenendo come riferimento i brani famosi che ti piacciono..e cerca di scoprire dove sta la tua mancanza..
Comunque l'editing è l'intervenire sul brano o su una parte del brano, tipo la voce...che ne so, tagliarla, eliminare fruscii, respiri... Cubase ha una serie di tools che ti aiutano in questo..ma se non "senti" la necessità di fare niente allora non ti serve a niente sapere..
La scheda uad2 è una bella bestia, magari prima buttati alla scoperta del tuo IO più nascosto con una scheda audio da 150 euro
|