This is topic PICCOLO GRANDE INVENTARIO! in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=009287
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 04. Novembre 2008, 14:15:
Allora ragazzi bisogna sciorinare tutta la propria conoscenza in fatto di vst che emulano codesti strumenti:
-PIANOFORTE
-CLAVINET
-FENDER RHODES
-WURLIZER
-ORGANO(tipo hammond)
-MELLOTRON
sia free che a pagamento, di qualsiasi natura, di qualsiasi formato (è gradita anche una breve recenzione per il felice possessore).
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 05. Novembre 2008, 12:40:
vabbè comincio io:
PIANOFORTE
-Akoustik Piano (Native Instruments); il migliore, secondo me, se uno vuole imitare il pianoforte, ideale per chi vuole studiare anche di notte senza rompere i maroni al vicino
-Edirol Orchestral; il pianoforte ivi contenuto è una validissima alternativa ai vst di piano piu blasonati, come il sopra citato, cosi come tutti gli altri strumenti contenuti. insomma un ottima ruota di scorta.
-MDA Piano; limortaccisua! il migliore tra i free, il re dei "non imitativi"! spesso spodesta anche i "big" perchè lo utilizzi per la stesura iniziale ma poi ci costruisci il pezzo intorno e non riesci piu a sostituirlo...limortaccisua n'arta vorta...
CLAVINET
-a parte qualche soundfonts (scrauso) non conosco vst che lo imitino.
FENDER RHODES
-Electrik Piano (Native Instruments); io possiedo due originali (Fender Rhodes '73 MK1 e Rhodes Stage Piano 88) per cui sono molto esigente e debbo dire che questo vst è quello che piu mi soddisfa sia per qualità della ripresa dei campioni, sia per dinamica, sia per realismo dei dettagli( rumori, ticchettii, campanellii ecc...)
-R.S.P. '73 (Scarbee); in tutta sincerità mi ha deluso. Ben fatto ed organizzato lo trovo piatto e meno dinamico del rivale sopra citato.
- Lounge Lizard (Applied Acoustic Systems) ; Ottimo, sicuramente non a carattere imitativo come i precedenti ma altrettanto valido, se non di piu, per creare "sensazioni" di piano elettrico. A tal avviso trovo fenomenali i presets ,gli effetti e tutti i spippoli vari...
WURLIZER
- Rimando al preset contenuto nell'Elektrik Piano che utilizzo con piacere ma non mi convince fino in fondo, anche qui, per poca dinamica. Poi qualche soundfonts che lascia il tempo che trova.
ORGANO(tipo hammond)
- è uno strumento che adoro ma utilizzo poco perchè mi riesce sempre difficile "inserirlo" da qualche parte; l'impressione è che sia (il vero) uno strumento che "tende" ad essere protagonista remdendo difficile l'arrangiamento con gli altri strumenti. Ad ogni modo non possiedo imitazioni.
MELLOTRON
- anche qui, a parte qualche soundfonts, non conosco nulla.
ora tocca a voi.
Posted by Merlin (Member # 8973) on 05. Novembre 2008, 13:34:
do il mio piccolo contributo
hammond :
come non citare il B4 di native instruments ??
e' molto ben fatto e sebbene non arrivi al calore ed alle articolazioni di un vero hammond tenta seriamente di stare a quel livello...
molto ben fatto... penso il massimo ottenibile nel virtuale...
mellotron :
tempo fa provai questo :
GForce M-Tron VST Mellotron
e mi piaque molto...
il casino e' piazzarlo in ambienti sonori non completamente contestualizzati all'epoca...
ma questo e' peculiare dello strumento (e di conseguenza delle sue imitazioni virtuali).
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 06. Novembre 2008, 10:55:
grazie zio.
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 07. Novembre 2008, 10:44:
daje regà!
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 07. Novembre 2008, 13:39:
Io più che un topic (che dopo qualche settimana si perde nei meandri di qualche server) aprirei una piccola sezione (come esiste la pagina tuturial)in cui sono elencati tutti i VST possibili con i link ai relativi siti.
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 07. Novembre 2008, 15:00:
IMMHO per pianoforte non è male neppure The Grand 2
E non dimentichiamoci di Bosendorfer 290 della East West, ma direi che siao gli stessi samples di Akoustik della NI
Posted by Coolaser (Member # 11279) on 07. Novembre 2008, 18:58:
Mellotron
Posted by rickysws (Member # 11125) on 14. Novembre 2008, 12:24:
Io uso la Garritan, bella per archi e archetti ma sui piani un po' freddina come suoni, non so se mi spiego...però sicuramente meglio che quelli di Fruity Loops, per rendere un'idea:D
Posted by MarvinivraM (Member # 8876) on 14. Novembre 2008, 16:35:
per i clavi ancora Electric piano, fantastico, ha dei preset da paura!
in alternativa Colossus della east west fornisce un sacco di campioni, caldi e percussivi hammond (ma b4 è più vasto)e un piano elettrico degno di Spain di Chick Corea.
Prima di giudicare qualsiasi vst assicurati di aver impostato bene la Velocity Curve, fondamentale per avere dinamiche proporzionate..
ciao, un saluto da Modena
Posted by pierecall (Member # 1290) on 14. Novembre 2008, 21:33:
exs 24 ii by logic
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2