T O P I C R E V I E W
|
romoletto
Member # 11455
|
posted 07. Novembre 2008 14:47
ciao a tutti, faticosamente sto cercando di capire come si utlizzano i vari programmi per la fare una buona batteria. Io posseggo ezdrummer e ieri un mio amico mi ha prestato battery3. Da quello che ci ho capito quest'ultimo è solo un riproduttore di suoni singoli che poi uno deve suoare usando un midi controller.Cioè non ha dei ritmi già creati come ezdrummer,giusto? Allora, questi "singoli suoni"in battery si possono anche creare. La domanda è: Dato che a me piaciono molto le ritmiche di ezdrummer(le varie rullate, gli "stacchi",ecc),sarebbe possibile trasportare un certo numero di ritmiche su varie celle di battery (quindi convertirle in formato .wav)in modo da avere più controllo (per es. cambiare una rullata senza sfogliarne 100)e organizzare più facilemente la mia traccia di batteria?
Se non fosse possibile, che programma mi consigliereste per fare ottime batterie sfruttando al meglio il midi contoller? Mi piacerbbe utilizzare il midi contoller assegnando ai pad dei pezzi di ritmiche e non sigoli suoni della batteria che poi non riuscirei sicuramente a coordinare perfettamente come fa un profesionista...
Grazie per i consigli che mi potree dare e scusate la mia igoranza sull'argomento :-)
|
Alex A.
Member # 9930
|
posted 07. Novembre 2008 14:51
Direi che si possa fare ma non saprei dirti come. A mio avviso è molto limitativo, in quanto saresti vincolato a un numero troppo limitato di ritmiche o di fills. Al limite potresti fare degli esporta audio dei vari loop di ezdrummer e poi gestirtele con un loop browser. Ma io resto dell'idea che è meglio lavorare in MIDI, almeno così risciad intervenire successivamente per correggere o effettuare delle variazioni, o cabiare i suoni dei vari kit...
IMHO
|
romoletto
Member # 11455
|
posted 07. Novembre 2008 15:47
mmm...hai ragione, non ci avevo pensato. Battery offre tante possibilità di suoni ed è possibile anche crearli, ma che io riesca a registrare una batteria come un professionista è impesabile...non essendo un batterista fare una base di sana pianta mi è impossibile. Comunque può tornare utile per molte altre cose. Mi sa che continuo a crearmi la mia traccia trascinando i vari fill da ezdrmmer e poi magari ci aggiungo qualcosa se ci vuole. Grazie comunque. Se posso chiederti, usi un midi controller? Pechè da un paio di giorni ho acquistato un akai mpd24 ma sto avendo difficoltà per impostarlo e quindi non lo sfrutto al meglio.
|
Alex A.
Member # 9930
|
posted 07. Novembre 2008 15:50
No uso una tastiera normalissima per suonare le parti di piano/archi o per usare i pattern di virtual gutarist o real guitar. Per il resto vado di mouse
|
romoletto
Member # 11455
|
posted 07. Novembre 2008 15:56
capisco. Farò un po' di tentativi. ti ringrazio intanto. alla prossima
|
dottok
Member # 8206
|
posted 14. Febbraio 2009 00:32
quote: Originally posted by romoletto:
Da quello che ci ho capito quest'ultimo è solo un riproduttore di suoni singoli che poi uno deve suoare usando un midi controller.Cioè non ha dei ritmi già creati come ezdrummer,giusto?
ciao,siccome stavo prendendo in opzione l'acquisto di battery 3,volevo sapere se veramente non ha ritmi interni preimpostati come ezdrumme, xln addictive ecc ciao grazieeee
|
romoletto
Member # 11455
|
posted 14. Febbraio 2009 07:23
non ha ritmi preimpostati, ha moltissimi "suoni e combinazioni di suoni" (ora non ricordo se il termine esatto sia sample o loop) che drano qualche secondo. Per capirci, in ezdrmmer tu schiacci un loop e ti trovi una batteria già fatta he poi esporti. in battery trverai ogni singolo suono e te la fai tu (dai suoni classici ai più svariati rumori), te li gestisci con un midi controler o una tastiera. Poi ci sono tantissimi comandi per mdificare il suono o la combinazione di suoni dare l'accento qui o là e molto altro ancora. io, come hai letto, non sno un batterista, e mi trovo bene utilizandoli entrambi oppure creo il mi loop in battery e poi lo copio più volte. Insomma attery offre infinite possibilità.
Se qualcun ne sa di più o se ho detto dlle *******erie....felice di esere corretto ciao
|
|