This is topic Non capisco perchè............. in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=009355

Posted by Angelo2sounds (Member # 11567) on 28. Novembre 2008, 18:01:
 
sento molta differenza di volume tra il mio progetto trasformato in un unico file Wave direttamente con cubase e una canzone scaricata da emule a 320kbps. Ho provato quindi ad aprire il mixer di cubase ed alzare i volumi ma c'è ancora differenza, forse devo alzare i volumi del master dei vst?. Non capisco neache se i fader del mixer sono riferiti alle velocity o come ogni mixer al volume; che differenza c'è e quando si usano: FADER MIXER - MASTER OUT del vst - VOLUME del vst. Ache si riferisce il "valore di peak" sotto al fader del mixer?
Scusatemi ma sono alle prime armi! Grazie!
 
Posted by Kiko (Member # 11335) on 28. Novembre 2008, 22:14:
 
questa cosa dovrebbe dirla l'amministratore penso..ma evita di dire "ho scaricato dal mulo una canzone" oltre al fatto che siamo su un forum pubblico ma anche perche qua ci sono tanti produttori a partire da me,che si fanno il cu.o a produrre tracce e, non mi sembra giusto nel rispetto degli artisti.grazie.

cmq in risposta alla tua domanda,la differenza di volumi non dipende dal volume del fader master out,la differenza di volume la fa un processo "MASTERING" che porta a suonare la tua traccia con volumi come un disco commerciale.

Tuttavia non è detto ke mastering....ti porta la traccia a suonare come un disco in commercio! [Wink]
 
Posted by Angelo2sounds (Member # 11567) on 03. Dicembre 2008, 03:48:
 
Non ho fatto nessun mastering, grazie per la tua risposta ma non mi è stata per niente d' aiuto!!!!!
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 03. Dicembre 2008, 04:28:
 
quote:
Originally posted by Angelo2sounds:
Non ho fatto nessun mastering

Ecco perchè i tuoi mix suonano diversamente, oltre al fatto che ovviamente non sei un fonico e certi risultati, tecnicamente parlando, vengono solo con l'esperienza e la conoscenza.

E' prassi quindi dopo aver fatto il mix di ripassare il file stereo risultante dal sequencer o da un programma di audio editing per applicargli compressori/limiter/equalizzatori al fine di ottimizzare il risultato.
 
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 03. Dicembre 2008, 12:18:
 
quote:
Originally posted by Angelo2sounds:
Non ho fatto nessun mastering, grazie per la tua risposta ma non mi è stata per niente d' aiuto!!!!!

Cosa ti aspettavi, una lezione di mastering in due post? A parte che non si sa che strumentazione usi ma anche se avessi 1 milione di euro di hardare e software ti ci vorrebbero almeno 3-4 anni per imparare ad usarli e a fare un mastering decente.
 
Posted by Angelo2sounds (Member # 11567) on 03. Dicembre 2008, 13:01:
 
scusate ma visto che il mastering lo farò fare ad uno studio, non sò però in che modo portargli il progetto! Mi spiegate?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Dicembre 2008, 13:39:
 
gli porti il brano in formato wav ..

magari fai anche dei rendering parziali..

tipo (per esempio):

1)basso

2)batteria

3)armonie

4)voce
 
Posted by Angelo2sounds (Member # 11567) on 03. Dicembre 2008, 14:24:
 
rendering significa che gli porto più file? li porto in formato wav trasformandoli con l' opzione che ha cubase? ma come faccio a far equalizzare, comprimere ecc. tutte le singole tracce dallo studio di mastering?
 
Posted by Angelo2sounds (Member # 11567) on 03. Dicembre 2008, 20:31:
 
Come faccio se dovessi far equalizzare e comprimere tutte o quasi le singole tracce del mio progetto???
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Dicembre 2008, 20:37:
 
di solito lo studio di mastering non ha alcun problema a miscelarti tre, quattro, cinque tracce (senza fare altro che gestire i volumi )..

di piu' no ovviamente.. se no sarebbe un mixaggio
 
Posted by LucaCubase (Member # 10543) on 03. Dicembre 2008, 20:37:
 
Perché non chiedi tutto direttamente allo studio di mastering? Vedrai che ti chiariranno cosa devi portare loro! [Smile]
 
Posted by houseflower (Member # 10949) on 03. Dicembre 2008, 21:10:
 
cmq sia devi fare un buon mixaggio, perche' se fai qualcosa di errato nel mix, con il mastering non puoi ripararlo! quindi segui il consiglio di yasoda (splittare in molte tracce) e durante il mastering in studio otterrete ottimi risultati...

un ingegnere americano diceva: se fai un mix di cac*a, dopo il mastering otterrai solo cac*a lucidata [Big Grin]
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 04. Dicembre 2008, 10:42:
 
quote:
Originally posted by houseflower:

un ingegnere americano diceva: se fai un mix di cac*a, dopo il mastering otterrai solo cac*a lucidata [Big Grin]

buona questa! me la rivendo subito da qualche parte!

[Big Grin]
 
Posted by Angelo2sounds (Member # 11567) on 04. Dicembre 2008, 10:59:
 
Grazie!
ma mi spieghereste le differenze fra FADER MIXER - MASTER OUT del vst - VOLUME del vst. Ache si riferisce il "valore di peak" sotto al fader del mixer?
 
Posted by Kiko (Member # 11335) on 04. Dicembre 2008, 12:28:
 
allora se non ho capito sbagliato x il fatto ke mi sono appena svegliato la differenza è=

Fader mixer= è il fader del mixer (ma va [Big Grin] ) ti consente di regolare il volume in uscita del canale che arrivera poi al master out mixer

Master out vst= e il volume totale a cui uscira il suono o i suoni dal vst.

il valore di peak è il valore massimo di volume del suono che sta uscendo da quel canale del mixer
 
Posted by Angelo2sounds (Member # 11567) on 04. Dicembre 2008, 22:13:
 
Thanks kiko!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2