This is topic Equalizzatore Voce in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=009374
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 04. Dicembre 2008, 11:25:
So benissimo che direte, dipende dalla voce, dal genere, da quello che vuoi ottenere....bla...bla...bla e avete ragione.
Diciamo una voce baritono, tipo ligabue, un genere country-rock.
Ci sono dei punti fissi per equalizzafre la voce? Che so:
HPF a 80Hz,LPF a 18K, 3db di boost sui 4K, 3db di cut sui 400,e cosi via
Li ho buttati li alla carlona, magari se qualche esperto puòdarmi 2 dritte, potrebbe fare comodo anche ad altri. Thanx
Posted by Merlin (Member # 8973) on 04. Dicembre 2008, 11:41:
penso che sia piu' che mai impossibile standardizzare in quanto oltre che al timbro... la pasta del segnale e' subordinata al microfono che si utilizza...
insomma.... a parita' di condindizioni, cambi microfono e ti cambia il mondo...
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 04. Dicembre 2008, 11:48:
Si però qualche frequenza "magica" per la voce ci dovrà pur essere. Qualcosa per dare brillantezza alla voce senza renderla squillante. Ho anche notato che il deesser opacizza la voce. Che non convenga automatizzarloin modo che agisca solo in quel 7-8 punti in cui le S sono estreme? Boh!
Come microfono uso Rode NT2000, se può servire
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Dicembre 2008, 19:37:
quoto merlin... l'unica regola (per) me assoluta e' togliere tutti i bassi che sentiamo che non servono... e anche di piu'..
Posted by kikowe (Member # 9759) on 05. Dicembre 2008, 02:38:
il de-esser opacizza la voce se agisce male..
IN TEORIA, su una traccia di voce, con un piccolo margine di errore, le S vanno in distorsione in una banda molto stretta, e se il de-esser lavora bene, quando parte la S, lui comprime solo quella banda ristretta, per cui non dovrebbe influire piu di tanto su tutto il resto.. considerato anche che le S si aggirano proprio dove solitamente boosti per dare presenza e chiarezza alla voce..(6k - 8k)
e' un po' una rottura il deessing diciamocelo -,-
pero' fondamentalmente come hanno gia' detto
levi i bassi
sistemi le s
ti muovi con Q larghe per caratterizzare il suono come piu ti piace(e come sta meglio nel mix)
Posted by kikowe (Member # 9759) on 05. Dicembre 2008, 02:44:
e' sempre una questione di compromessi -,-
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 05. Dicembre 2008, 10:42:
Grazie.
In definitiva sbaglio se dico che le frequenze + importanti sono 3K 7K 10K?
Il taglio bassi fino a 150Hz?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Dicembre 2008, 11:17:
quote:
Originally posted by Alex A.:
Grazie.
In definitiva sbaglio se dico che le frequenze + importanti sono 3K 7K 10K?
Il taglio bassi fino a 150Hz?
vai ad orecchio..
fai partire il brano e taglia i bassi sul canto, salendo con la frequenza fino a che non ti sembra che il suono ne risenta...
fermati quando per te il canto diventa troppo esile
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 05. Dicembre 2008, 11:20:
Infatti ho fatto cosi. oltre i 150 la voce cominciava ad assotigliarsi.
In effetti mi sembra di avere trovato un buon compreomesso. Una volta che sarò soddisfatto mi converrà salvare il canale mixer della voce in modo da ricaricarlo ad ogni progetto digenere simile.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Dicembre 2008, 11:42:
si ma.. senza esagerare.. basta che lo stesso cantante cambi tonalita' e l'equalizzazione da fare e' differente
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 05. Dicembre 2008, 11:50:
Vorrà dire che canterò tutte le canzoni in RE
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Dicembre 2008, 11:51:
viva il Re!!
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 05. Dicembre 2008, 15:07:
quote:
Originally posted by Alex A.:
Infatti ho fatto cosi. oltre i 150 la voce cominciava ad assotigliarsi.
non è detto, però, che sia sufficiente tagliare fino a dove si comincia a percepire il taglio: a volte le voci maschili hanno bisogno di essere alleggerite in maniera sensibile anche piu su dei 150 hz, se da quelle parti sono troppo robuste.
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2