This is topic Librerie audio cinema. Help in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=009531
Posted by Francesco Principe (Member # 12027) on 29. Gennaio 2009, 17:42:
Qualcuno sa se esistono librerie come queste che si possono ascoltare nel link?
http://www.videocopilot.net/products/proscores/
Cerco tutti i generi di questo DVD (che purtroppo è campionato solo a 44100).
Grazie
Posted by maurix (Member # 2135) on 30. Gennaio 2009, 02:20:
Buon ascolto 1
Divertiti
Posted by Francesco Principe (Member # 12027) on 30. Gennaio 2009, 13:37:
grazie mille per il consiglio maurix ma non mi pare che ci siano librerie per colonne sonore come quelle che si ascoltano nel link che ho riportato...
almeno nel primo tuo link, nel secondo ce ne sono troppe per sapere quale possa avvicinarsi alal richiesta.
Potresti indicarmi qualcosa di più preciso?
Posted by houseflower (Member # 10949) on 30. Gennaio 2009, 13:43:
cerca M-audio pro sessions liquid cinema, sony media software cinemascape,big fish audio soundscapes for cinema, non me ne vengono in mente altre...
Posted by Francesco Principe (Member # 12027) on 31. Gennaio 2009, 19:15:
niente da fare, non riesco a trovare delle librerie con i suoni come quelli che si possono ascolare al link.
Posted by maurix (Member # 2135) on 01. Febbraio 2009, 03:33:
Sì ma se cerchi proprio la cosa uguale non ce la puoi fare; se dimentichi per un attimo quelle lì e fai una ricerca e ascolto un po' più approfonditi vedrai che troverai molte sonorità utilizzabili
Ecco per esempio come ti hanno suggerito Soundscapes for Cinema
Posted by Francesco Principe (Member # 12027) on 01. Febbraio 2009, 17:34:
senza dubbio. Ma qulle sono più da trailer ed hanno quei loop che cercavo..
Posted by Bubba (Member # 2828) on 02. Febbraio 2009, 15:20:
Pro Score is completely Royalty Free for use in any production big or small. For example you can make a movie with Pro Scores and sell the movie forever with no additional fees. Of course, Pro Scores may not be used (in any part, edited or not) with templates or files that are redistributed to artists or editors such as website templates, stock sites or project files. See our License agreement for more information.
Leggi questo....e stai molto attento. Quella è una libreria indirizzata a montatori non a musicisti....
Se devi sonorizzare il filmino delle vacanze vai bene, per altro ci sono i diritti da pagare.
Per Royalty free si intendono i diritti di sincronizzazione sono free , non tutti gli altri.
Come musicista non puoi farci nulla da vendere.
Ciao
Scusa OT.
Posted by Bubba (Member # 2828) on 02. Febbraio 2009, 15:38:
ah dimenticavo....
Identico alla musica che cerchi vai qui SmartSound
ma rimane il discorso che ti facevo prima....
prodotti destinati ai montatori.
Mentre le altre librerie consigliate da Maurix sono svincolate dai diritti d'autore...e sono prodotti indirizzati ai musicisti. (a meno che usi la demo di presentazione del set di suoni).
Ari-ciao
Posted by Francesco Principe (Member # 12027) on 02. Febbraio 2009, 18:35:
grazie mille, non avevo visto...
ma come mai non si possono usare anche per uso comerciale? Se usi i campioni nel dvd per realizzare un brano originale non diventa una tua creazione?
Ed eventualmente libreriedi utilizzabile per scopo commerciale paragonabili a queste ne esistono?
Grazie mille
Posted by Bubba (Member # 2828) on 03. Febbraio 2009, 11:38:
Ci sono due cose che devi valutare:
1 se nel loop è presente una melodia
2 Se il copyright è americano.
Nel primo caso c'è poco da dire.
Nel secondo caso è protetto anche l'arrangiamento/orchestrazione e la timbrica dello strumento. Per timbrica dello strumento intendo per esempio una parte di percussioni, dove la ritmica in linea teorica non è coperta da copyright, ma i campioni che compongono la ritmica si.
Molti dei produttori che ti ha consigliato Maurix, hanno set che ti possono aiutare a comporre il genere"Film Music", ma per fortuna per fare un prodotto finito e originale, devi conoscere l'armonia il contrappunto e sentire tanta ma tanta film music e musica classica dalla metà del 1800 fino a Stravinskij (morto nel 1971 la sua ultima opera nel 59'), in poche parole devi conoscere la composizione musicale.
Per fortuna!
Ciao
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2