This is topic attività midi in al massimo in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=009642

Posted by morgan74m (Member # 6238) on 11. Marzo 2009, 18:40:
 
salve a tutti, ho questo problema!
aprendo solo il cubo (cubase sx) senza aver aperto niente altro... tasiera esterna accesa mi succede questo:
nella barra del cubo in fondo a destra cove c'è la barra del volume, andando verso destra mi trovo altre 2 barrette azzure....appena + a sinistra c'è un altra barretta + sottile ed è arancione,.... è posizionata al massimo e vibra.... come se ci fosse un tasto della tastiera sempre schiacciato..... se apro un plug in.... per esempio il classico stylus, mi lampeggia subito il led posizionato in alto a sinistra e la barretta del level sempre al massimo e vibra..... cosa può essere successo?

la scheda che uso è la delta ap 192

grazie di cuore
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Marzo 2009, 06:20:
 
il caso più comune è la rotella della modulation lasciata inavvertitamente alzata; qualcosa sta trasmettendo un ControlChange continuo. per tornare all'esempio di prima, una vecchia serie di tastiere m-audio aveva, in qualche esemplare, il difetto di una saldatura mal realizzata proprio sulla rotellina della modulation che dopo qualche tempo provocava appunto questo problema.
la tastiera che usi qual'è?
fai questa prova: geristra un cdertonumero dibattute a vuoto (senzasuonare) vai nella traccia con l'editor elencoevisualizza seci sonoCC registrati. se ci sono,dovresti capire da dove viene il problema.
un'altra possibilità è che tu abbia un loop midi
che versione di cubase usi?
cerca se possibile di non adoperare in ingresso sulle tracce l'opzione "all midi inputs" ma quella ptopria della tua tastiera/scheda audio, ed in ogni caso evita gli ingressi e uscite con ladicitura Emulazione.
sul sito della M-audio puoi trovare, nella pagina supporto/utility, un eseguibili ceh si chiama se non mi ticordo male MIDI FIX UTILITY che risolve alcune problematiche relative alla gestione MIDI di windows (XP).
 
Posted by morgan74m (Member # 6238) on 12. Marzo 2009, 16:56:
 
ho scoperto cos'era.... era semplicemente un vulome al massimo della tastiera.... cmq strano anche perkè è sempre stato li e solo da qualche gg faceva sto scherzo..... ora però mi è andata la latenza non so dove.....e non ricordo i valori da inserire per i buffer

cmq grazie mille....
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Marzo 2009, 17:28:
 
il volume al massimo non dovrebbe trasmettere un flusso di dati, quindi probabilmente ricadiamo nel caso di una saldatura fredda o comunque difettosa. comunque se hai risolto meglio così.
il buffer asio, se stai parlando degli asio multimedia, è 1024 minimo.
se uso gli asio 4 all puoi scendere ancora, valori ottimali suonabilità/sforzo CPU sono 512 o meglio 256.
se hai una scheda dedicata, dipende dal costruttore
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2