This is topic Quando metto il basso copre il kick in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=009711

Posted by CorePusher (Member # 7039) on 11. Aprile 2009, 11:18:
 
Ciao raga, immagino sia un problema di equilibratura delle frequenza, ma mi succede che quando metto il basso questo và a dicimo "smagrire" il kick anche se comunque mantiene il suo volume ma lo rende piccolo e non picchia più bene come dovrebbe.. consigli?
Grazie!
 
Posted by houseflower (Member # 10949) on 11. Aprile 2009, 11:24:
 
solita storia,le frequenze del kick non devono andare in conflitto con quelle del basso, se applichi un po di sidechain male non fa, ciao.
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 11. Aprile 2009, 11:43:
 
sidechain E equalizzazione "ad incastro": se una cassa suona forte a 150 hz, il basso deve essere piu debole a quella frequenza(e dintorni), o viceversa. Altrimenti si manifestano fenomeni di mascheramento acustico...

(il sidechain puo tornare utile anche per scopi diciamo, "non squisitamente artistici" come giustamente suggerito in questo caso ma un minimo di equalizzazione ad hoc tra cassa e basso ci vuole lo stesso: nel mix di questi due strumenti ci si gioca il 70% della riuscita dell'intero mix!!!)
 
Posted by CorePusher (Member # 7039) on 13. Aprile 2009, 14:52:
 
Perfetto immaginavo fosse qualcosa del genere però pensavo di dover attenuare il basso con un compressore. Grassieee
 
Posted by self-made-music (Member # 1931) on 11. Dicembre 2009, 10:36:
 
Ciao ragazzi,spero che questo post sia in parte "attinente" e non vorrei rubarvi troppo tempo ma vi chiedo una prova di ciò di cui ho discusso col mio tastierista, quando suoniamo un pezzo con basso batteria e chitarre,lui suona le toniche basse dell'accordo tra l'altro con ritmiche tutte sue..e praticamente "entra" nel mio range di frequenze (basso)...secondo me, pur essendo 2 timbri diversi tutto ciò crea sovrapposizioni di frequenze..secondo lui...è semplicemente così che si suona la tastiera (o piano forte)...ho pensato 3 cose fondamentali..
1- lui taglia le frequenze basse sul set del suo TRITON...così non entra nel mio "orticello"..
2-lui non suona l'accordo completamente aperto limitandosi alle dominanti medio-alte
3- gli taglio il mignolo della mano sinistra [Razz]
ho ragione o torto? illustri?
grazie! [Smile]
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 11. Dicembre 2009, 10:43:
 
ha torto: quando suona da solo puo (e deve) fare come gli pare ma quando suona con altri strumenti deve (e puo) "arrangiarsi". In ogni senso.

Un discorso di principio che vale per qualsiasi strumento insieme ad altri strumenti.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Dicembre 2009, 10:44:
 
taglia pure. [Big Grin]
in alternativa, elimina dal canale delle tastiere le frequenze basse che vanno a cozzare con quelle caratteristiche del tuo basso.
 
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 11. Dicembre 2009, 15:28:
 
Una cosa molto semplice che faccio per lasciare pompata la cassa è creare un canale gruppo in cui metto in insert un maximizer tipo L1 della waves. In questo canale mando kick + basso. Abbassi treshold e ceiling a in pratica arrivi a un punto in cui si sentono bene entrambi ma la kick è sempre presente.
 
Posted by luka3011 (Member # 13144) on 13. Dicembre 2009, 08:27:
 
Es:
Cassa: infatizzi i 60 hz di 1/2 db gli togli attorno ai 450 hz di 1/5 db infatizzi i 5000 hz di 2/5 db."le campanature vedi tu quali sono più attinenti al caso tuo.

Basso: gli lasci tutto a parte un taglio tra i medi se serve.... com' e' calcolando che il basso sia un basso serio.... altrimenti le regole basi non valgono.

Con questo sistema dovresti risolvere il problema tra basso e cassa.(in generale)

Poi i problemi a monte potrebbero essere innumerevoli dal basso che usi "sw acustico" ai pk, a chi lo suona, che corde usa, come sono le corde se vecchie o nuove, ecc..ecc..

ma di base questo dovrebbe risolvere.

Per la tastiera e' ovvio suonata da soli va bene tutto ma insieme ad altri strumenti bisogna fare delle scelte di sonorità cioè capire quello che si vuole risaltare e spingere di più nel mix.
Tutto non può essere potente e presente allo stesso modo e' fisicamente impossibile;).
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 13. Dicembre 2009, 16:26:
 
quote:
Originally posted by luka3011:
Es:
Cassa: infatizzi i 60 hz di 1/2 db gli togli attorno ai 450 hz di 1/5 db infatizzi i 5000 hz di 2/5 db."le campanature vedi tu quali sono più attinenti al caso tuo.

Basso: gli lasci tutto a parte un taglio tra i medi se serve.... com' e' calcolando che il basso sia un basso serio.... altrimenti le regole basi non valgono.

Con questo sistema dovresti risolvere il problema tra basso e cassa.(in generale)


per fortuna non è cosi semplice...

[Big Grin]
 
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 14. Dicembre 2009, 08:37:
 
tagli e enfatizzi le frequenze di cassa e basso in funzione di ciò che vuoi ottenere...tutto rigorosamente a "orecchio"!!!!

ciao

vak
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2