This is topic Quantizzare batteria acustica in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=010011

Posted by Adrena (Member # 11326) on 14. Settembre 2009, 12:28:
 
Hallo boys.
Ho registrato il mio batterista, col click ovviamente, ma ci sono parecchi colpi in ritardo o anticipati(non di tantissimo). Ho usato tracce separate(6 per l'esattezza) e volevo metter 1pò a posto cassa e rullante. Mi spiegate un metodo efficace? ho cercato sul manuale, ho letto degli HI-point, degli slices..ma ci ho capito poco. Vorrei sapere come spostare un singolo colpo(senza muovere gli altri) e/o metterli tutti più o meno a click direttamente(se è possibile). So che è una cosa laboriosa e 1pò una rottura da spiegare, ma se qualcuno mi viene in soccorso...
Sarei decisamente felice.
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 14. Settembre 2009, 18:27:
 
tieniti i piccoli fuoritempo. [Big Grin]

i batteristi non sono computer..

per la funzione slice non l'ho mai usata e non so dirti..

al massimo usa la forbicina e li tagli a mano, così magari puoi mantenere anche un po' di feel e di dinamica in più.
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 14. Settembre 2009, 18:46:
 
quote:
Originally posted by Adrena:
Vorrei sapere come spostare un singolo colpo(senza muovere gli altri)

Non puoi spostare una traccia e lasciare le altre invariate. Nelle multimicrofonazioni ci sono delle relazioni di fase tra le varie tracce, se ne sposti solo una vai a variare queste relazioni combinando dei bei casini.
L' editing della batteria va fatto sull' intero gruppo di tracce, tagliando e spostando insieme tutte le tracce nello stesso modo.

I metodi per la quantizzazione sono diversi, ma purtroppo non ce n'è uno "pronti-via", sono tutti sistemi lunghi e complessi, fattibili solo da chi ha una certa competenza con il software.
Ad esempio c'è il sistema multicanale, poi c'è l' Iterative Quantize (di cui purtroppo hanno tolto le spiegazioni che c'erano in rete), poi c'è il sistema più classico fatto attraverso il calcolo degli Hitpoint, c'è la possibilità di fare tutto manualmente, oppure puoi crearti delle tracce guida e tagliare su quelle... insomma i sistemi sono tanti, ma sono tutti piuttosto avanzati. ...e spiegarli su un forum è assolutamente impossibile, purtroppo.
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 14. Settembre 2009, 20:09:
 
oltre a cio di cui sopra ci sarebbe pure il triggheraggio...
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 14. Settembre 2009, 20:15:
 
Sì, ma non è che con il triggering correggi il timing...
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 14. Settembre 2009, 20:38:
 
una volta che crei eventi midi haivoglia a quantizzare
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 14. Settembre 2009, 21:09:
 
Ah intendi il triggering come tecnica di ripresa, non il drum replacing. Ok, scusami, non avevo capito.
Peccato però che il thread si chiami "Quantizzare batteria acustica" [Smile]
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 15. Settembre 2009, 01:10:
 
appunto: agli eventi midi associ di nuovo campioni di batteria acustica! magari ci scappa pure una batteria piu figa visto che le librerie di oggi sono paurose dal punto di vista della qualità della ripresa, cosa che non sempre avviene quando le riprese di batteria ce le facciamo da soli nei nostri studioli (e questa tecnica viene ormai utilizzata anche da BIG insospettabili)...oltre che quantizzata all'inverosimile! [Big Grin]

comunque la mia era solo una "ulteriore" soluzione.
 
Posted by niczano*nuender (Member # 12772) on 15. Settembre 2009, 12:14:
 
Fai il mixdown delle sei tracce in una regolando definitivamente i volumi e gli effetti sui singoli pezzi della batteria. Sulla traccia che ti viene fuori, a mano (lo so è un gran rottura di palle), tagli e sposti. Ma fallo solo sui colpi realmente ed evidentemente fuori tempo, sennò non solo ti sfracassi le palle, ma finisci pure per deumanizzare la batteria. [Wink]

nic
 
Posted by Prophet (Member # 7136) on 15. Settembre 2009, 15:40:
 
quote:
Originally posted by PAPE:
quote:
Originally posted by Adrena:
Vorrei sapere come spostare un singolo colpo(senza muovere gli altri)

Non puoi spostare una traccia e lasciare le altre invariate. Nelle multimicrofonazioni ci sono delle relazioni di fase tra le varie tracce, se ne sposti solo una vai a variare queste relazioni combinando dei bei casini.
L' editing della batteria va fatto sull' intero gruppo di tracce, tagliando e spostando insieme tutte le tracce nello stesso modo.

I metodi per la quantizzazione sono diversi, ma purtroppo non ce n'è uno "pronti-via", sono tutti sistemi lunghi e complessi, fattibili solo da chi ha una certa competenza con il software.
Ad esempio c'è il sistema multicanale, poi c'è l' Iterative Quantize (di cui purtroppo hanno tolto le spiegazioni che c'erano in rete), poi c'è il sistema più classico fatto attraverso il calcolo degli Hitpoint, c'è la possibilità di fare tutto manualmente, oppure puoi crearti delle tracce guida e tagliare su quelle... insomma i sistemi sono tanti, ma sono tutti piuttosto avanzati. ...e spiegarli su un forum è assolutamente impossibile, purtroppo.

penso che il sistema multicanale sia il più veloce anche se sul cubo ha il problema del 10.1 che non esiste [Roll Eyes]

ci vorrebbe il beatdetective [Smile]
 
Posted by Adrena (Member # 11326) on 16. Settembre 2009, 13:17:
 
Ok, grazie nic per avermi dato fiducia in un provvedimento che pensavo d adottare anch'io. Ma lo faccio col time warp nell'editor?
 
Posted by niczano*nuender (Member # 12772) on 16. Settembre 2009, 13:31:
 
Si, per forza, è il modo più pratico.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2