Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Nuendo » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
DrumMachine
Member # 11955
 - posted 21. Ottobre 2009 14:27
Ciao a tutti. Scrivo per chiedervi alcune delucidazioni a proposito dei 3 software Cubase, Nuendo e WaveLab. In pratica: quali sono le differenze sostanziali tra Cubase e Nuendo (che cos'ha in più Nuendo e cosa permette di fare?) e che cos'ha WaveLab che Nuendo non ha?
Utilizzo Cubase ma credo che potrebbe essermi utile utilizzare anche gli altri 2 software che sicuramente comprenderanno funzionalità aggiuntive e specifiche...
Grazie
 
cj
Member # 236
 - posted 21. Ottobre 2009 15:58
Devi considerare Nuendo come un super Cubase fornito degli strumenti necessari alla produzione e post produzione audio video

Poi, i primi due sono dei sequencer (registratori) audio e midi, il secondo è un audio editor.

che differenza c'è? in questo caso molta, un audio editor si usa per manipolare file audio in molti campi, dalle suonerie al mastering per la stampa del cd

Un sequencer si integra alla perfezione in uno studio di registrazione tanto che lo è già, connessioni fisiche (scheda audio) a parte.

Poi ci sono molte cose che uno può fare e l'altro no o che possono fare bene entrambi...ritroverai molte discussioni del genere se usi la ricerca del forum.

bye
cj
 
vakkadj
Member # 6422
 - posted 22. Ottobre 2009 10:03
....e purtroppo wavelab è solo per win...
 
cj
Member # 236
 - posted 22. Ottobre 2009 13:47
mah, io devo dire che questa mancanza non l'ho mai sentita, fra i vari audio editor presenti ci sono degli ottimi prodotti (dai uno sguardo a version tracker )
Io personalmente oggi prediligo DSP Quattro

Ne è passato di tempo da Sound Designer II [Smile]
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 22. Ottobre 2009 16:14
io invece la mancanza la sento parecchio. ho anche l'editor della concorrenza (waveburner) ma ormai wavelab per me è una seconda camicia. ce l'ho dalla versione 1.0 (su floppy!)
 
vakkadj
Member # 6422
 - posted 26. Ottobre 2009 10:36
grazie
ciao
vak
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.