Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Modulo sonoro TD9 Roland » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
DrumMachine
Member # 11955
 - posted 28. Novembre 2009 11:59
Ciao. Ho una batteria elettronica con modulo sonoro TD9. L'ho collegata via midi a Cubase tramite il canale 11(quello stabilito dal modulo). La traccia midi vieve registrata
correttamente, ma quando provo ad esportarla in un missaggio audio non ottengo altro che una wave vuota senza alcun segnale.
E' possibile che siano impostati male i canali? Oppure c'è un errore nell'output?
Il modulo sonoro è collegato sia in in che in out a Cubase.
Datemi qualche consiglio se potete... grazie buona giornata
 
DrumMachine
Member # 11955
 - posted 28. Novembre 2009 20:32
nessuno può aiutarmi?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 29. Novembre 2009 04:08
devi registrare in una traccia anche l'audio della TD9 se no nisba
 
DrumMachine
Member # 11955
 - posted 30. Novembre 2009 07:48
C'è un motivo preciso per cui si debba obbligatoriamente registrare su di una traccia audio? Sarà anche perchè utilizzo l'orrenda "scheda audio" Realtek del notebook (essendo che a casa faccio solo dei test)ma mi crea una latenza assurda quando mando in play la traccia midi ed in contemporaneo registro la traccia audio... [Eek!]
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 30. Novembre 2009 10:56
il motivo e' che il midi non e' la registrazione del segnale audio, ma dei tasi premuti sulla tastiera e di altri eventuali comandi azionati..

per esempio, se fai risuonare la tua traccia midi, ma spegni la batteria elettronica, non senti piu' niente proprio perche' e' ancora lei ad emettere il suono e non il computer...

per cui o registri l'audio della batteria..

o assegni la destinazione midi della traccia da te registrata ad una qualche batteria elettronica presente tra i VSTi(=strumenti virtuali) di cubase
 
DrumMachine
Member # 11955
 - posted 30. Novembre 2009 12:18
Adesso la situazione mi è più chiara e ti ringrazio... solo una cosa però: come mai il modulo sonoro della batteria non si può intendere come un vst di Cubase e trattarlo quindi in modo analogo per quel che riguarda l'esportazione dei suoni (missaggio audio della traccia midi)? Non è come se si suonasse uno strumento virtuale? O in alternativa... c'è modo di "caricare" su Cubase tale modulo?
La vedo straintricata tutta la storia comunque cerco di farmi esperienza :-)...

Grazie
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.