Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » HELP!! Faccio bene a esportare a 32bit float??? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
jex
Member # 12378
 - posted 06. Dicembre 2009 11:44
Ciao ragazzi,
Vi chiedo per favore di aiutarmi a risolvere questo dilemma!

Un amico mi ha suggerito, di fare il mix cosi:

Di esportare tutte le tracce della canzone cosi:
tipo di file: WAv.
Canale: Mono
Risoluzione: 32bit(float)
Fr.Campionamento 44,100
Tutto in tempo reale!

Tuttoo questo con gli effetti spenti, e di mettere tutte le tracce a -6db!

A questo punto posso, riaprimi il progetto con tutte le tracce con i canali mono; mettere effetti,equalizzare il tutto, i volumi ecc..

E infine Salvare il tutto in una traccia:
tipo di file: WAv.
Canale: Stereo interlacciato
Risoluzione: 24 bit
Fr.Campionamento 44,100
Tutto in tempo reale!

E il Lavoro è pronto per dare il tutto in uno studio di mastering.

E' CORRETTO QUESTO TIPO DI LAVORO, HO SBAGLIATO QUACOSA?

Vorrei che mi dasse un consiglio chi avesse un pò di esperienza, e capisca bene di cosa stò parlando.

Vi ringrazio comunque a tutti.

Se volete sentire alcuni pezzi, e dare dei suggerimenti:

www.myspace.com/default2004
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 06. Dicembre 2009 18:50
Sposto in "Plug-in Effetti, Instruments e Suoni".
 
jex
Member # 12378
 - posted 06. Dicembre 2009 18:56
grazie, in effetti è più adatto!
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 07. Dicembre 2009 00:41
====E' CORRETTO QUESTO TIPO DI LAVORO, HO SBAGLIATO QUACOSA?====
per esempio bisognerebbe sapere se in origine le tracce erano realmente tutte mono..
e anche il perche' del doppio passaggio a meno che non si tratti di una specie di backup per eventuali ripescaggi futuri
 
jex
Member # 12378
 - posted 07. Dicembre 2009 17:42
tutte le tracce all inizio erano tutte wav.

ho usato chitarre e basso, registrai dal vivo!

e poi ho trasformato i midi della battria, e dei pad in wav;

e poi dopo ho trasformato ogni traccia in mono a 32 bits foalt.

Mi sono aperto un progetto new, e mi sono mixato il tutto salvando tutto in 24bit, 44.100

che poi daro tutto a uno studio di mastering
 
jex
Member # 12378
 - posted 07. Dicembre 2009 17:44
all inizio erano tutte in wav. stereo
 
axl 84
Member # 2165
 - posted 07. Dicembre 2009 22:53
non capisco questa attrazione verso il tempo reale..

buh? il processore calcoli fa in un modo e calcoli fa nell'altro..

perdi più tempo così..
 
jex
Member # 12378
 - posted 07. Dicembre 2009 23:51
bè salvo in tempo reale, perchè così quando mi sta esportando le tracce nn ce rischio che perdo frequenze, e quindi qualità!
Questo vale sopratutto nei midi, quando si esporta da tracce wav.stereo a canale mono; in teoria nn ce bisogno di esportare in real time!

ce qualche fonico, o tecnico di studio che mi può dare una mano?
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.