This is topic aiuto in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=010495
Posted by enry.fg (Member # 13620) on 02. Giugno 2010, 18:21:
Sono disperato e STANCOOOO........quando suono in MIDI funziona tutto!!!!quando suono il VST non sento niente......vedo solo l'attività MIDI in (led arancione in funzione) mentre attività OUT niente (led verde morto)....AIUTOOO sono passati 32 giorni e niente...non capisco......sono un musicista, ma con il pc faccio c.......un aiuto vi prego!!!!!
Posted by enry.fg (Member # 13620) on 02. Giugno 2010, 18:23:
p.s. cubase 5
Posted by maurix (Member # 2135) on 02. Giugno 2010, 18:28:
Non mi è molto chiaro il problema....cosa intendi per "suonare il VST" ?
Lo fai attraverso una traccia Midi o attraverso una traccia Instrument ?
Hai attivato il pulsantino giallo con l'icona dell'autoparlante nella traccia che vorresti sentire in tempo reale ?
Posted by houseflower (Member # 10949) on 02. Giugno 2010, 18:59:
get Logic!
Posted by enry.fg (Member # 13620) on 02. Giugno 2010, 20:06:
si maurix intendo quando suono uno strumento instrument...per quanto riguarda l'altoparlante ho già provato decine di volte...e poi ti ricordo che nell'attività midi, (quando carico l'instrument) rimane inattivo il led che indica l'out, cosa che non succede quando suono un midi.
grazie per la tua disponibilità!
Posted by lupino (Member # 1368) on 02. Giugno 2010, 20:21:
quote:
Originally posted by houseflower:
get Logic!
al di là delle diatribe tra possessori di sequencer differenti...
...non credo risolverebbe il problema prendere logic al posto di cubase.
qui il problema è che mancano i fondamentali
che significa "suonare un midi"?
il midi non ha suono, è solo una sequenza di istruzioni per pilotare strumenti (siano essi reali come gli expanders o virtuali come i vsti)
quindi se è riuscito a suonare un midi vuol dire che inconsapevolmente è riuscito ad assegnargli un generatore sonoro.
quale sia resta un mistero.
inoltre alla domanda "Lo fai attraverso una traccia Midi o attraverso una traccia Instrument ?" non viene data risposta.
non credo che sia per cattiveria... penso piuttosto che non si conosca neanche la differenza tra queste due voci.
come si fa a dare un aiuto se neanche ti rispondono a domande basilari che fai per renderti utile?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 02. Giugno 2010, 20:21:
è normale che quando suoni su una traccia midi (impostata sul midi out, non su un vst) si accenda il led activity midi out perchè il led è appunto midi OUT.
quando invece si tratta di uno strumento virtuale, non c'è nessuna attività midi in uscita dal pc, e quindi il led rimane spento.
il problema si pone con qualsiasi strumento virtuale? l'audio funziona correttamente?
l'altoparlantino giallo non serve assolutamente a nulla in questo caso
Posted by enry.fg (Member # 13620) on 02. Giugno 2010, 20:32:
cubaser il problema si pone con qualsiasi strumento virtuale....e grazie x le info che mi hai dato....LUPINO SE MI DAI IL TEMPO DI RISPONDERE!!!!!....e poi se leggi il mio primo messaggio sono stato chiaro, capisco poco di pc e cerco aiuto......x fortuna qlc legge, consiglia e non giudica.......grazie cubaser...
Posted by lupino (Member # 1368) on 02. Giugno 2010, 20:46:
quote:
Originally posted by enry.fg:
LUPINO SE MI DAI IL TEMPO DI RISPONDERE!!!!![/B]
alla domanda che ho quotato avevi già risposto... ma senza rispondere veramente
quindi c'era poco da darti tempo
[QB]e poi se leggi il mio primo messaggio sono stato chiaro, capisco poco di pc e cerco aiuto......x fortuna qlc legge, consiglia e non giudica
io non ho dato giudizi.
ho replicato ad houseflower facendogli notare che il suo era un consiglio fuorviante
ed ho solo ripetuto quello che hai detto tu... ossia che ti mancano i fondamentali (tu lo hai detto affermando che capisci poco di pc) e che quindi non potevi risolvere acquistando un sequencer differente.
quello che non capisco è perché se tu dichiari di essere un novellino del pc va tutto bene, mentre se lo ripeto io sto dando un giudizio?
in ogni caso
piglia il manuale e prova a seguire passo passo tutte le istruzioni (corredate da foto esplicative) che servono per arrivare a suonare un vsti
magari in 32 giorni lo hai già fatto... ma a ritentare non costa nulla
e se non lo hai già fatto potresti trovarci la soluzione
Posted by houseflower (Member # 10949) on 02. Giugno 2010, 21:20:
quella di passare a Logic era la solita provocazione che ogni giorno viene riproposta, e anche oggi non poteva mancare
a parte questo..
senti enry.fg ... questa cosa ti succede con tutti gli strumenti vst che provi a suonare?
ci potresti anche fare degli screenshot passo passo su come arrivi a impostare il vst per farlo "suonare"...
Posted by houseflower (Member # 10949) on 02. Giugno 2010, 21:25:
e guardati questo video:
Tutorial Cubase: associare uno strumento VST a una traccia MIDI
divertiti.
Posted by enry.fg (Member # 13620) on 03. Giugno 2010, 10:03:
allora ragazzi ho seguito il tutorial passo per passo...ma c'è sempre il solito problema..
quando importo una traccia instrument e successivamente l'assegno alla traccia midi (assegno l'out del VST), NON SUONA!
Non mi fa sentire niente...come cavolo devo fare??
Posted by enry.fg (Member # 13620) on 03. Giugno 2010, 10:04:
vi ricordo sempre che ho cubase 5.
Posted by enry.fg (Member # 13620) on 03. Giugno 2010, 10:28:
grazie al cielo ho finalmente risolto!!
il problema era il driver ASIO4ALL...lo sostituito ad ASIO directx full duplex driver ed ora funziona..
anche se mi sono accorto che la latenza è davvero troppa!! ci sarebbe qualche sistema per ridurla??
Posted by thecliffhanger (Member # 11764) on 03. Giugno 2010, 11:54:
quote:
ci sarebbe qualche sistema per ridurla??
asio4all!!
a parte gli scherzi devi andare nel pannello di configurazione asio di cubase (che si trova su START>TUTTI I PROGRAMMI>STEINBERG). da lì abbassi i valori di buffer, che di default si trovano mi sembra a 5512, fino a 1024, che per un ascolto senza intoppi è il massimo che puoi raggiungere.
anche se probabilmente hai avuto quel problema (non hai mai specificato comunque che usavi asio4all) perchè non hai settato in maniera ottimale gli asio4all proprio dal loro pannello.
ho visto un sacco di volte (e anche a me capitava quando li usavo) che se hai una scheda video ati, gli asio4all si vanno a sostituire proprio a ai driver audio ati, e non come dovrebbe essere ai driver della scheda audio.
Posted by enry.fg (Member # 13620) on 03. Giugno 2010, 20:24:
[/QUOTE]
anche se probabilmente hai avuto quel problema (non hai mai specificato comunque che usavi asio4all) perchè non hai settato in maniera ottimale gli asio4all proprio dal loro pannello[/QB][/QUOTE]
esatto il problema è con asio4all...quando lo seleziono, la traccia instrument non suona, peccato perchè la latenza era davvero bassa rispetto al driver che uso ora (ASIO directx full duplex driver).
Come faccio a far funzionare ASIO4ALL??
è un problema dovuto al settaggio??
Posted by thecliffhanger (Member # 11764) on 05. Giugno 2010, 19:29:
(supponendo che ce l'hai già impostato come driver asio in cubase):
-apri cubase, e come già sai ti si comparirà l'icona verde di asio4all vicino all'orologio nella barra di avvio;
-clicca lì e assicurati che sia selezionata l'opzione REALTEK HD AUDIO DRIVER (supponendo che sia quella la tua scheda audio); se così non fosse attiva le impostazioni avanzate (mi sembra che le attivi cliccando uno dei 2 pulsanti disponibili a destra, forse quello a forma di diamante) e seleziona la tua scheda audio;
-per il resto puoi lasciare invariate le varie opzioni
prova così
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2