This is topic Registrare batteria acustica in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=010550

Posted by Danyrocks (Member # 13067) on 06. Luglio 2010, 17:21:
 
Abbiate pazienza,a breve dovrò registrare un gruppo: per quanto riguarda basso, chitarre, tastiere e voce sono abbastanza apposto (bazzico ormai da un annetto) e credo di avere tutto il necessario. Quello che mi "spaventa" un po' è, però, il fatto di dover registrare la batteria acustica, cosa che non ho mai fatto: il batterista comprerà a breve i microfoni, e opterà per un kit di cassa, rullante, 1 per tom e 2 panoramici. Io ho una scheda audio con 10 inputs (focusrite saffire 10 I/O) ergo avrei un entrata per ogni microfono. In più posseggo di mio un mic a condensatore samson C03 e uno dinamico shure beta57(dovessero servire). Ora da ignorante procederei in tal modo con Cubase 5:
-microfonare il tutto e assegnare ad ogni mic un'entrata ed una traccia;
-mandare in cuffia metronomo e batteria;
-provare a registrare.
Ora:
1)I microfoni del kit bastano? Ad esempio ho visto in molti live e in uno studio che usavano oltre al microfono per il rullante, adeso ad esso un SM57 (potrei usare il mio beta)
2)So che è una domandona:ma come gestisco i vari rientri di altre componenti nei microfoni?Ad esempio mi sbaglia un colpo di cassa, io lo aggiusto ma si sente nella traccia del rullante,vado pesantemente giù di Gate?
3)conviene registrare tutta la batteria, mixarla ed esportarla (così da ottenere un'unica traccia), oppure registrare tutti gli strumenti e mixare tutto insieme?
4)Come gestisco le dinamiche(supponendo che non saranno costanti per tutto il pezzo)?Mi aiutano in questo campo i compressori?
Qualsiasi altro consiglio è ben accetto...Grazie in anticipo.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Luglio 2010, 18:02:
 
a mio (antipatico) parere non si puo' registrare soddisfacentemente una batteria in multimicrofonia se non si e' imparato a farlo bene prima con tecniche piu' "arcaiche".. tipo con un solo mic, con due in stereo, con tre alla "beatles"
 
Posted by Danyrocks (Member # 13067) on 06. Luglio 2010, 21:49:
 
Come si fa con un solo mic?O meglio come fa a l'intero insieme delle componenti ad essere ripreso ed essere omogeneo?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Luglio 2010, 22:18:
 
le "tecniche" che ti ho descritto io non fanno uscire il suono che suppongo tu desideri.. fanno un suono, diciamo, "vintage"...

pero' sono piu' facili da attuare..

nel senso che uno che prende in mano la chitarra per la prima volta fa Lucio Battisti, non Malmsteen anche se quest'ultimo gli piace di piu'..
 
Posted by Danyrocks (Member # 13067) on 06. Luglio 2010, 22:31:
 
Infatti ho già parlato con il batterista e lui è a conoscenza di questa mia mancanza: così abbiamo deciso di comune accordo quantomeno di provarci e nel caso di un responso negativo di adoperare Ezdrummer(ci deve pur essere una prima volta [Smile] ).
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2