This is topic Dove metteere il compressore sulla voce su che canale? in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=010641

Posted by Luciano201210 (Member # 13860) on 16. Agosto 2010, 10:33:
 
Ciao raga,volevo chiedervi voi quando fatte il missagio voce,il compressore lo metete su ogni traccia o solo sul canale out,e pure il equalizatore,se io metto il compressore su ogni singola traccia della voce e poi alla fine lo metto di nuovo su canale out per dare una botta a tutto,va in distorsione,voi che dite?praticamente usare il compressore due volte va bene? cio cubase 5,forse e utile,mgrazie in anticipo.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 16. Agosto 2010, 10:57:
 
hai un pochino di confusione. un compressore lo si adopera ovunque, ma logicamente con risultati diversi a seconda del materiale e del contesto. certamente si adoperano compressori sui singoli strumenti o voci e può capitare di utilizzare un compressore sul master (anche se secondo me è deleterio), fattostà che il discorso è veramente molto ampio. comincia a valutare l'uso di un compressore su una traccia, per capire effettivamente come funziona, e poi allarga il tipo di interventi (strumenti, percussioni, voce ecc) e un pò alla volta ti renderai conto.
discorso simile per l'equalizzatore
[Wink]
 
Posted by Luciano201210 (Member # 13860) on 16. Agosto 2010, 11:09:
 
e il deesser mi sai dire se si mette in mandatta su ogni canale o solo sul out in insert?grazie
 
Posted by Luciano201210 (Member # 13860) on 16. Agosto 2010, 11:11:
 
pero se mi va bene di mettere il compressore su ogni canale e poi lo metto anche sul canale out,che dici va bene usarlo due volte?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 16. Agosto 2010, 14:35:
 
ripeto ancora una volta: comincia da zero, perchè ti vedo un pò in confusione. il compressore non è che lo metti "due volte". se lo metti sulla voce, lo usi per modificare la dinamica della voce, se invece lo metti sul master modifichi la dinamica di tutto il brano per cui sono due cose completamente diverse. il deesser ti serve se hai problemi con le sibilanti, e va quindi messo in insert. ma da quanto mi par di capire, non hai chiaro nemmeno il concetto di insert e di mandata. comincia da cose basilari una traccia o due, e sperimenta l'uso dei vari plugins sulle tracce. leggiti qualche manuale o guarda qualche tutorial sul mixer e sul percorso del segnale. qualcosa si trova anche su questo forum.
 
Posted by Luciano201210 (Member # 13860) on 16. Agosto 2010, 15:13:
 
Grazie,un ultima cosa,non sai qualche link dove posso legere riguardo il missagio della voce,cioè che effetti usare,come usarli,e dove aplicarli,se tu ti ocupi di missagio della voce mi puoi elencare, tutto quello che usi in ordine,per ex: prima compressore poi eq etc...,e vorrei sapere se alla fine di tutto questo si usa Stereoenhancer,per avere una voce stereo e come si usa o quanto si imposta per non esagerare. sono un rompi cog...ni pero voglio sapere come tirar fuori una voce mixata bene e presente.grazie
 
Posted by Luciano201210 (Member # 13860) on 16. Agosto 2010, 15:17:
 
dimenticavo,io uso Cubase 5 se lo usi mi puoi elencare i plug-in ce ci sono gia dentro nell programma per mixagio della voce,grazie di nuovo per la pacienza
 
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 16. Agosto 2010, 15:31:
 
ha ragione cubaser...ti conviene partire dall'inizio...due tracce e via

se hai comprato cubase 5 (un programmino che non costa 2 lire) dovresti avere valutato pure la dotazione di plug in. e in ogni caso, sul manuale in italiano sone elencati e dettagliati molto bene.

per fare uscire bene una voce la cosa più importante è come la registri. poi vai di deesser se ha le sibilanti (o di equalizzazione accurata) e poi di compressione...ma ti conviene provare, provare e provare. a quel punto ti rendi conto di come funzionino i vst e puoi approfondire facendo domande mirate.

ultima cosa ma non ultima in ordine di importanza: mixare bene una voce non vuol dire nulla. il tutto si missa....voce, basso, percussioni, chitarre, ecc ecc. mettere, strumento per strumento, e giuste frequenze e il giusto panning al fine di rendere il prodotto finito ascoltabile.

prendi quello che ti ho detto come un assaggio moooolto superficiale. ma ricorda, prova prova e prova.

ciao
vak
 
Posted by Luciano201210 (Member # 13860) on 16. Agosto 2010, 16:05:
 
Io faccio muzica hip-hop e vorrei comprarmi il microfono AT4040,che dici va bene per registrare la voce o e piu per gli strumenti,avere un microfono buono di siguro esce pure un mix buono,vero o no?
 
Posted by Luciano201210 (Member # 13860) on 16. Agosto 2010, 16:06:
 
e per il mio home studio,mi voglio prendere anche micscreen,che dite andrebe bene?
 
Posted by virgifenderstrat79 (Member # 12205) on 16. Agosto 2010, 19:26:
 
Caro Luciano, vai pianino. Questo è un mondo molto complesso che si impara un gradino alla volta. Fai tesoro di questo forum che è una grande risorsa e approfitta per leggerti le discussioni anche passate perchè di domande tipo le tue ne sono state fatte tante e ognuna ha avuto risposta. Usa il tasto "cerca". Entra un po di piu' nel dispositivo e man mano ne capirai di piu', il forum insegna tante cose a tutti ,me compreso che quel poco che so l'ho imparato qui e continuo anche io ad apprendere.
Capirai che le situazioni sono molteplici e non sempre una risposta le esaudisce a tutto tondo.
Bisogna avere un minimo di base.
COme si fa a fare le traduzioni in latino se non si sa la prima declinazione? [Razz]
Addentrati , poi quando ti orizzonti qui ci sono molte persone in grado di aiutarti a migliorare ma il grosso è pratica.

Audiotecnica at 4040 è un discreto mic anche se ce ne sono a parità di prezzo di piu validi , 400 euro inizia ad essere una cifruccia interessante. Dipende dall'uso MA ANCHE DAI GUSTI , prettamente per voce ci sono dei modelli della RODE che magari ti lasciano qualche euro in tasca. Se devi spendere sti 400 euro valuta SE ELECTRONICS 4400a di cui si parla molto bene e si presta sia per voce che per strumenti (dicono sia il fratello economico del AKG414).
A quel prezzo vi è un avasta scelta e ognuno preferirebbe un modello piuttosto che un'altro... [Wink]
Per il micsreen è nato apposta per schermare il microfono, se non hai la stanza minimanente trattata può sicuramente rivelarsi utile. Ciao e benvenuto nel mondo infinito di CUBASE [Big Grin]
 
Posted by Luciano201210 (Member # 13860) on 16. Agosto 2010, 20:48:
 
grazie.
 
Posted by virgifenderstrat79 (Member # 12205) on 17. Agosto 2010, 18:36:
 
[Wink]
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2