This is topic plug di riferimento in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=010703
Posted by ameba (Member # 7741) on 11. Settembre 2010, 19:00:
ciao , uso cubase 5.5 , devo dire che i plug di serie non mi piacciono proprio , per esempio per i riverberi preferisco adirittura il vecchio reverb dell'sx3 che quelli inclusi ora ( compreso quello a convoluzione ) .
molto è cambiato per quanto mi riguarda da quando ho scelto il fab filter pro q che lo riteng il mio plug di riferimento per l'equalizzazione , so che con quello posso fidarmi e lo uso praticamente su ogni traccia , nanche confrontabile con quello del cubo .
Come delay mi piace molto il classico psp 42 o 84 ma devo ancora decidermi visto il prezzo piuttosto elevato ( 149$ ) e anche come riverbero sono ancora incerto , mi piace moltissimo l'altiverb6 e quelli ultimi della lexicon ma anche qui il prezzo li rendo inaccessibili , almeno per le mie misere tasche ...
come limiter ho preso l'elephant ...
come plug del cubo praticamente non se ne salva nessuno , ovvio che sono utilizzabili ma non mi sembrano per niente di qualità salvo qualche rara eccezione ) .
voi che plug di riferimento usate ?
qualche consiglio anche sui free ?
Posted by maurix (Member # 2135) on 13. Settembre 2010, 18:57:
Il concetto di "plug di riferimento" è oggi molto vago, data l'estrema varietà dell'offerta sul mercato e dei contesti stilistici nei quali si utilizzano.
Per una panoramica puoi farti un giro su http://www.kvraudio.com
Posted by ameba (Member # 7741) on 13. Settembre 2010, 19:14:
ok grazie , lo conoscevo , ma vorresti dirmi che tu se apri un pezzo su cui stavi lavorando non hai dei plug di riferimento ? ovvero se serve un eq ne apri uno dei tanti o quello che sai che funge bene ? penso la seconda no ?
Posted by maurix (Member # 2135) on 13. Settembre 2010, 23:44:
Non essendo un fonico non ho il riverbero o l'equalizzatore "preferito", ho semplicemente un po' di pacchetti generalisti e cerco di conoscerli e imparare ad usarli al meglio.
Sono abbastanza sicuro che esistano plug di qualità superiore di quelli che ho, ma per le mie competenze ed esigenze ho capito che non farebbe una gran differenza.
Rispetto comunque (e un po' invidio) chi, sulla base delle proprie esperienze, ha maturato preferenze più specifiche riguardo agli strumenti software con i quali esprimersi
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Settembre 2010, 00:21:
==per esempio per i riverberi===
tal reverb
tc m30
smartelectronix ambience
==il mio plug di riferimento per l'equalizzazione==
l'eq di bordo non mi sembra male
==Come delay==
tal dub I II e III
Posted by ameba (Member # 7741) on 14. Settembre 2010, 12:07:
yaso , rispetto la tua filosofia del con poco fare tanto ma ritengo che attualmente i plug seri abbiano fatto un deciso passo in avanti come evoluzione ( specie nei ultimi 2 anni ) semplificando la vita anche ai neofiti ( che non significa siano meno professionali , anzi ) , i plug da te indicati sono discreti ma tendono a rovinare la qualità del suono ... tu dirai che hai prodotto dischi fino adesso usando il minimo , daccordo ma ci metto dentro anche la soddisfazione personale di sentire certi risultati qualitativi nel piccolo del proprio studio , illusioni forse o forse semplificazione del lavoro ( gioco nel mio caso ) ... quando uso il pro q rimango sempre esterefatto della differenza dal prima al dopo , con quello di cubase col piffero che arriverei a tanto , per usare quello ci vogliono gli esperti come te !
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Settembre 2010, 12:32:
quote:
Originally posted by ameba:
, i plug da te indicati sono discreti ma tendono a rovinare la qualità del suono ...
penso che cio' sia opinabile e che sia opinabile pure il concetto di qualita' del suono..
detto questo, pur non possedendo tutti i plug ins costosi del mondo, alcuni ce li ho, altri non ce li ho ma li ho usati ... per cui cio' che ho elencato mi piace in "assoluto" se no non mi esprimevo..
Posted by Daniel71 (Member # 11948) on 14. Settembre 2010, 14:11:
Ma scusa Yaso, il TC M300 non è di "ciccia"? intendo ferro plastica e silicio? Comunque sono d'accordo sul TAL, inoltre io uso pure con soddisfazione il Lexicon Pantheon.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Settembre 2010, 14:16:
http://www.tcelectronic.com/freetcreverb.asp
Posted by PAPE (Member # 4470) on 14. Settembre 2010, 14:40:
Oltre l' ex free M30, c'è anche l' M40, versione "espansa", con hall, plate e room.
Sono dei riverberi molto carini ma, a mio parere, purtroppo non hanno molto a che vedere con "il vero" riverbero plug-in della TC, ovvero il VSS3... purtroppo solo TDM o per Powercore.
Poi ci sono i Lexicon PCM, che sono molto molto belli. Attualmente forse i migliori riverberi plug-in in circolazione.
Purtroppo, però, mettendo insieme PCM e VSS3, si arriva tranquillamente sui 3k€... ed a quel prezzo si inizi a trovare, nell' usato, un Lexicon 480, o per molto meno si può trovare un 224... che sono tutt' ora di ben altro livello.
Posted by ameba (Member # 7741) on 14. Settembre 2010, 15:52:
ho provato i Lexicon PCM : concordo sono davvero qualcosa di speciale , costano è vero ( infatti non li comprerò mai a quel prezzo ) ma conisderando che con poco meno ti viene un lexicon serie mx400 hw che come riverberi in confronto fa pietà , viene voglia quasi di spenderli .
Posted by PAPE (Member # 4470) on 14. Settembre 2010, 16:22:
Sì, infatti... il prezzo non è basso ma è ben ripagato dalla qualità.
Poi, se ti piace il Pro Q, dovrebbe piacerti molto anche il Nugen Audio SEQ (in particolar modo l' 1 - mastering edition, immagino).
I delay che hai citato sono sicuramente molto validi, ma da poco sono usciti Echo Boy e Cristallizer della Soundtoys, che sono davvero fantastici.
Posted by adrian (Member # 10859) on 14. Settembre 2010, 20:32:
prova anche Antress modern plugins, la qualità è diciamo approssimativa, ma qualcuno potrà risultarti utile.
Per il resto valuta anche Abbey Road (il compressore l'ho provato ed è veramente valido) e Softube.
Meno cari e poco citati ma secondo me molto validi sono quelli di Mellowmuse.
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2