This is topic livellare mp3 uguali in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=010840

Posted by bulle (Member # 14147) on 19. Novembre 2010, 17:04:
 
Salve, ho alcuni mp3 che suonano a volumi differenti alcuni alti alcuni bassi. Come posso fare per uguagliarli tutti usando wavelab o cubase?Esiste una soglia standard? [Frown] [Frown]
 
Posted by faber (Member # 1533) on 19. Novembre 2010, 17:32:
 
usa la normalizzazione portandoli tutti a -0.2db ... altrimenti potresti comprimere ma mandi a put°°ne il suono originale del mix

ma già sono mp3 ... se li decomprimi, li editi e li ricomprimi la qualità finale non sarà proprio il massimo .. se hai la possibilità di lavorare sul file originale non compresso e poi ritrasformare in mp3 è sicuramente meglio
 
Posted by bulle (Member # 14147) on 19. Novembre 2010, 17:43:
 
facendo così normalizzo solo il picco, ma io voglio i volumi uguali.
 
Posted by faber (Member # 1533) on 19. Novembre 2010, 18:00:
 
li devi "schiacciare" comprimendoli ... ma il suono originale del mix cambierà (in peggio)

per fare velocemente ti ci vorrebbe un maximizer tipo waves L2 o qualcosa di simile
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 19. Novembre 2010, 18:16:
 
seleziona Batch processing dal menu Tools, clicca sull'iconetta "add file already open in wavelab" in alto al centro, poi seleziona una cartella di destinazione dal menu output (opzionale, crea delle copie lasciando intatti gli originali), quindi apri il menu "edit batch plugins" sulla destra e carica nell'ordine DCremover, Metanormalizer e Normalizer dal menu vst plugins. questo toglie il dc offset, analizza tutti i file, li porta alla stessa media di RMS e poi normalizza. eventualmente, se risultassero bassi come rms media, puoi dare anche una spolveratina di peak master, che è una sorta di brickwall limiter
 
Posted by bulle (Member # 14147) on 21. Novembre 2010, 20:19:
 
edit batch plugins?
non lo trovo... è in presets?
non mi fa caricare niente... forse non ho plugins?
L'idea è buona ma come faccio allora?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 21. Novembre 2010, 23:35:
 
è wavelab, non cubase. che versione di wavelab usi?
 
Posted by bulle (Member # 14147) on 22. Novembre 2010, 11:19:
 
purtroppo ancora la ver 4.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 22. Novembre 2010, 11:55:
 
con la quattro lo puoi fare tranquillamente
menu tools/batch process
clicca sull'icona "add file already open in wavelab" e carica tutti i files che hai aperto nel batch editor
clicca sull'icona "edit batch plugins"
dalla zona sinistra della finestra apri la lista Plugins e seleziona nell'ordine DC remover, Metanormalizer e Normalizer, trascinandoli nella parte destra
dai OK
clicca su RUN
poi salva
dopo aver compiuto l'operazione seleziona una traccia e clicca sul tasto Y, compi l'analisi, scegli la pagina loudness e guarda cosa dice la casellina "average". se indica un numero tipo -17 dB e vuoi arrivare a -11 devi alzare il tutto di 6, per cui seleziona nella colonnina dei plugin peak master e dagli il valore 6. attenzione che è un intervento "con l'accetta" quindi vai con cautela
 
Posted by antartide77 (Member # 9214) on 22. Novembre 2010, 12:40:
 
http://www.asphalt.ag/index.php?id=8&L=1
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 22. Novembre 2010, 12:42:
 
quote:
Originally posted by antartide77:
http://www.asphalt.ag/index.php?id=8&L=1

purtroppo ha wavelab 4, questo lo hanno appena incluso nella 7
[Big Grin]
 
Posted by antartide77 (Member # 9214) on 22. Novembre 2010, 14:01:
 
[Headbang]
 
Posted by bulle (Member # 14147) on 22. Novembre 2010, 20:19:
 
per cabaser purtroppo non trovo edit batch plugins e quando clicco su add file already open in wavelab mi dice no file audio...
e quindi?
non si può fare? c'è un'altro sistema?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 23. Novembre 2010, 09:28:
 
l'icona edit batch plugins è l'ultima a destra della finestra. per aprire i files aperti in wavelab devono essere ovviamente caricati tutti in wavelab
altrimenti li puoi caricare con il comando apri, a forma di cartellina, dalla cartella dove risiedono.
certo che una sbirciatina al manuale e un pò di iniziativa....
 
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
 

 
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
 

 
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
 

 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2