This is topic Consiglio elenco plug-in in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=010846

Posted by Gabrio91 (Member # 14157) on 25. Novembre 2010, 01:11:
 
So che magari l'argomento è stato trattato, ma immagino che cmq sia utile ritirare via una lista, e anche per trarne vantaggio io stesso che ho bisogno di un vostro consiglio esperto [Smile]
Innanzitutto grazie in anticipo sia per la risposta che per l'ottimo forum che contribuite a creare.
Sto iniziando a usare da poco cubase, anni di sacrifici mi hanno permesso di potermelo comprare e sono intenzionato anche all'acquisto di alcuni plug-in.
Avrei bisogno del plugin migliore secondo voi per riprodurre questi strumenti
Pianoforte
Sintetizzatore
Effetti ambientali (pioggia, vento, foglie, tuoni, traffico, vetri rotti...)
Chitarra[Classica ed elettrica] (so che molti la campionano, ma secondo voi qual è il migliore, quello che si avvicina di più, ad essere un buon plug-in per chitarra
Batteria
Basso
Suoni Orchestrali (Timpani, Ottoni, violini, viole, violoncelli, fiati vari...)
..
E un giudizio spassionato... secondo voi com'è questa tastiera? mi è stata regalata, volevo sapere il vostro parere.... http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/6359/risultati-ricerca/cme-mkey-v2-grey-usb---tastiera-midi-49-tasti-semi-pesati.html

Grazie davvero per tutto
E che la musica viva nei vostri cuori
 
Posted by Gabrio91 (Member # 14157) on 25. Novembre 2010, 02:09:
 
pardon, ma non ci capisco niente, l'unica cosa che ho riconosciuto è EastWest... i nomi delle applicazioni per quello che cerco, quali sarebbero? (ovviamente se hai tempo e non ti disturba)
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 25. Novembre 2010, 09:59:
 
l'offerta per il tipo di prodotti che cerchi e' sterminata... si passa dal plug-in free (aggratiss) alla mega libreria da svariate centinaia di euro... quindi il lavoro informativo e di cernita in base alle tue esigenze lo puoi fare solo tu, in base al budget ed in base ai tuoi gusti personali, nessuno puo' quindi consigliarti in modo corretto ma devi costruirti il tuo arsenale informandoti, ascoltando, e magari provando le demo.

un prodotto che riassume parecchie delle caratteristiche che cerchi potrebbe essere Colossus (ora dopo l'upgrade se non sbaglio si chiama Goliath) di eastwest, che puo' essere considerato un "tuttofare" di buona qualita'.

per cio' che riguarda la tastiera, 4 ottave mi sembrano pochine.... soprattutto se suoni il piano o devi eseguire parti pianistiche.
 
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 25. Novembre 2010, 10:26:
 
io ti consiglio komplete 7 della native instruments.

è un bundle che costa assai meno della somma dei prezzi dei singoli plug in offerti.

http://www.native-instruments.com/#/en/products/producer/komplete-7/

lo so che sembra molto ma con tutto quello che c'è poi sei a posto per sempre o quasi

ciao
vak
 
Posted by Gabrio91 (Member # 14157) on 25. Novembre 2010, 11:54:
 
Il prezzo non è un problema nel senso che amo la musica, e preferisco fare un pò di sacrifici e crearmi l'opportunità di prendere un buon prodotto... per quanto riguarda la tastiera non mi riferivo al numero di ottave, ma alle caratteristiche tecniche, di questo non me ne intendo molto... cmq è vero che poi il prodotto lo devo scegliere io in base ai miei gusti, ma è anche vero che sono talmente tanti che chiedevo a voi quello che più vi aveva soddisfatto nella vostra esperienze in modo da poter vedere la demo e capire un pò meglio [Smile]
 
Posted by Daniel71 (Member # 11948) on 25. Novembre 2010, 12:35:
 
Quoto senz'altro Komplete, aggiungi: Realstrat, un buon plug per il mastering: Ozone4, Waves L3 o PSP MasterComp e soprattutto un buon reverbero: il top è Lexicon PCM. E sopraettutto... in bocca al lupo [Big Grin]
 
Posted by orzo70 (Member # 1078) on 25. Novembre 2010, 23:12:
 
Permettimi una similitudine.
Vorrei fare il chitarrista secondo voi qual'è la chitarra migliore?
Io ti direi di prendere un manico di scopa, attaccarci qualche corda e sentire cosa viene fuori [Big Grin]
A parte gli scherzi.Se proprio non ti interessa saper suonare uno strumento e sei agli inizi puoi benissimo cominciare con i plug free.Con il tempo,quando il tuo livello compositivo avrà raggiunto un certo standard,potrai cominciare a spendere i soldini,anche perchè riprodurre tutte quelle cose con una tastiera non è che sia semplice! Poi c'è la ricerca del suono,il mix.....e con queste poche cose che ho detto sei a posto per anni.
Ciao.
 
Posted by Brightsphere (Member # 13944) on 28. Novembre 2010, 16:43:
 
* Piano: Potrei consigliarti le megalibrerie quali Ivory, The Grand e Quantum Leap Pianos...Per cominciare (a dire il vero lo trovo MERAVIGLIOSO e a PARER MIO superiore rispetto alle librerie di samples dei su citati software, de gustibus) ti consiglio il pianoteq 3, che pesa POCHISSIMO (come detto in altri post, funziona tramite degli algoritmi che "ricostruiscono" la nota in modo pressochè fedele ad un pianoforte vero - guardati i trailer sul sito ufficiale). Tornando ai "classici" vst riportati all'inizio, su tutti ti consiglio l'Ivory. Tutti ahimè COSTANO assai, ma la qualità si sa...si paga.

* Per sintetizzatori potresti cominciare con Vstation per i synth per produrre musica club (techno, trance, house ecc), z3ta idem, Trilogy per i bassi (anche acustici e di derivazione rock, veramente belli), Atmosphere e Omnisphere per quanto concerne pad, atmosfere, effettistica (per qualsiasi genere, ma in linea di massima è assai utile per musica ambient, avant-garde, downtempo e in generale tutta la musica per così dire sperimentale). Per ora mi vengono questi...

*Effetti ambientali: UltimateSoundBank Extreme FX, qualcosa di assurdo. E' un campionatore d'effetti che ha dell'incredibile. Tanto per farti capire: ci sono VARI TIPI DI PIOGGIA, quale quella battente, a vento, che colpisce le foglie :DDDD Insomma ti puoi veramente sbizzarrire. E non solo effetti di natura ambientale (non te li elenco perchè finirei domani), ma anche più vicini al contesto prettamente elettronico, quali rumori metallici, apparecchi elettronici, versi di robot, ecc ecc ecc ecc Conta che spenderai almeno una settimana SOLO PER PROVARLI TUTTI e STRABILIARTI da solo. Qualità a dir poco stupefacente, parola mia. Poi ovviamente ci sono svariate librerie per AKAI che puoi aprire con vari campionatori quali Kontakt ecc ecc, che sono SEMPRE validissimi, anche se piuttosto datati.

*Chitarra: Per versatilità, qualità generale e semplicità d'utilizzo direi il RealGuitar e la controparte elettrica RealStrat della MusicLab. Altrimenti c'è il Chris Hein's Guitar, a dir poco stupefacente. Quest'ultimo assai utile se vuoi avere una chitarra da adoperarsi per lavori complessi e che richiedono una qualità veramente eccelsa, quali ad esempio gli utilizzi in ambito classico o concertistico in genere.

*Batteria: Battery 3 o se vuoi proprio essere certosino prenditi entrambi i Stormdrum I e II della Eastwest, dove oltre le batterie classiche hai una miriade di percussioni utilizzabili nella musica etnica, world e in generale in tutto il contesto acustico. Bellissimi entrambi.

*Basso: Come detto poc'anzi ci sono bassi elettrici (e anche acustici, intesi come chitarra basso acustica e il classico contrabbasso pizzicato usato soprattutto nel jazz/swing) veramente ottimi sul Trilogy, oppure se vuoi qualcosa di più specifico, che purtroppo personalmente non ho provato, dovresti far vertere la tua scelta sul Chris Hein's Bass (eccelso come il corrispettivo per chitarra citato poc'anzi) o il VirtualBassist (a parer mio più un giocattolo che altro, in quanto ha frasi predefinite in sostanza...riff già preconfenzionati che ben poco ci fai, ma per qualche rapido utilizzo può tornare utile).

*Suoni orchestrali: Senza fronzoli ti dico Eastwest Symphonic Orchestra Platinum XP PLAY Edition, in accoppiata con i già citati Stormdrum, il Quantum Leap RA (se ti interessano fiati, strumenti a corde e quant'altro di etnico di estrema QUALITA'), stesso dicasi l'Ethno World (sempre eastwest). Se vuoi qualcosa di specifico per i fiati direi anche tutti i programmi della WIVI (stupendi) e il The Trumpet e il The Trombone della SampleModeling, questi ultimi due specifici per tromba e trombone. Per quanto riguarda gli ottoni in genere ti direi anche il Mojo Horn (che ha il flugelhorn, il trombone basso e i sax su vari registri, mancanti nella Eastwest). Se mi viene in mente altro, più che lieto di aiutarti [Wink]

Non ti ho messo i prezzi...ma ti dico che in linea di massima costano tutti un occhio della testa (conta che la EWQL Symphonic Orchestra Platinum XP PLAY Edition pesa da sola 800€; quando l'ho avuta per le mani mi si sono illuminati gli occhi :DDD). Avrei potuto ripiegare su altri programmi più economici, ma esponenzialmente sarei andato a discapito della qualità finale del prodotto. Per qualsiasi info chiedi pure [Wink]
 
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
 

 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2