This is topic bassi inudubili in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=010856

Posted by Adrena (Member # 11326) on 01. Dicembre 2010, 15:58:
 
leggo spesso che sul mix finito si tendono a togliere frequenze che non sono udibili e non servono ma cmnq "sporcano" il suono.
Sento parlare ad es di "alleggerire" togliendo quei bassi inudibili all'orecchio umano.
Premettendo che non ho studi tecnici su frequenze espresse numericamente, però un orecchio allenato un pò ce l'ho.
Quindi, qualcuno mi insegna un metodo spiccio, comprensibile, anche poco ortodosso per andare a trovare e successivamente eliminare(o limitare) quelle frequenze inutili, inudibili?
io normalm lavoro con gli eq della TC(param o grafico).
Grazie a lot.
 
Posted by Adrena (Member # 11326) on 01. Dicembre 2010, 16:01:
 
PS:il post sarebbe stato Bassi INUDIBILI...la fretta, i decibel...
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Dicembre 2010, 16:08:
 
taglia a 50 hertz sulle tracce che debbono produrre bassi significativi e a 100 hertz su tutte le altre
 
Posted by Adrena (Member # 11326) on 01. Dicembre 2010, 16:28:
 
oibò...scusa la mia inettitudine...ma:
1-"taglia" per me significa..."abbassa di", no?
2-per "tutte le altre" intendi sempre nel range dei bassi o proprio TUTTE le bande/frequenze?

ri-scusa ri-grazie
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Dicembre 2010, 16:41:
 
1)sto parlando di filtri passa alto.. ovvero di equalizzatori o sezioni di equalizzatori impostati semplicemente per tagliare via tutto da 0 hertz alla frequenza di taglio scelta

2)intendo impostare il filtro passa alto in modo che spazzi via tutto sotto i 100 hertz .. invece che a 50 hertz..

e si tratta di una regola generale, in realta' ottimale sarebbe tagliare ad orecchio, fino a che il suono non si asciuga troppo (rispetto a cio' per il quale vogliamo usarlo)
 
Posted by Adrena (Member # 11326) on 01. Dicembre 2010, 18:14:
 
Ok, ho afferrato il concetto, anche perchè me lo hai spiegato in modo cristallino.
ora ti chiedo..
1-per i filtri passa-alto passa-basso devo utilizzare plug in specifici(consigli?) o posso utilizare i miei eq TC o le opzioni di cubase-sx3(eq, filtri..)?
2-dopo dove li carico? nell'insert delle trace..altrove?
3-quindi dici di "ripulire" in ambiente di mix, non di master, vero?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Dicembre 2010, 18:38:
 
1) direi che potresti usare cio' che gia' possiedi.. tc o l'eq di cubase
2) insert delle tracce.. puoi anche farlo sul master
3)puoi fare entrambe le cose.. anzi.. sarebbe meglio farlo in entrambi i momenti
 
Posted by Adrena (Member # 11326) on 02. Dicembre 2010, 08:58:
 
ok, ora ho uno spunto in più.
grazie [Headbang]
 
Posted by adrian (Member # 10859) on 02. Dicembre 2010, 17:45:
 
Consiglio: per i passa alto utilizza quelli di Cubase.
Non merita consumare risorse aprendo un plug-in appositamente per questa operazione visto che:
a) i filtri di Cubase non mi sembrano male
b) dovresti farlo come dice Yaso più o meno su tutte le tracce (o gruppi) e quindi dovresti aprire tante volte un plug-in che in termini di risorse consuma sicuramente di più che quello interno al cubo

Ulteriore consigli:
Alcuni strumenti (o gruppi) puoi tagliarli anche molto di più, anche fino a 200, 500 o addirittura oltre (vedi charleston), magari, come suggerisce Yaso ascoltando strumento per strumeno che non si asciughi troppo.
Altrimenti potresti utilizzare un passa alto fino ad una certa frequenza e una riduzione di qualche db in shelving per un range un po' superiore. Giusto per non essere così 'distruttivo' ed ottenere un suono un po' più naturale.

Ulteriore consiglio: su alcuni strumenti (tipo chitarre distorte se ne hai) usa anche un passa basso (fino a 11/12KHZ). Ciò ti permette di gestire meglio le frequenze alte anche in fase di mastering.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Dicembre 2010, 17:53:
 
concordo con adrian... [Smile] [Smile]
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2