This is topic spettacolare.. Korg Micro Piano in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=011071
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 09. Marzo 2011, 07:52:
spettacolare.. Korg Micro Piano :
http://www.synthtopia.com/content/2011/01/20/korg-micropiano-a-mini-grand-piano/
Posted by cubaser (Member # 5766) on 09. Marzo 2011, 10:15:
immagino che come endorser/dimostratore abbiano ingaggiato
schroeder
Posted by drumsimon84 (Member # 14201) on 09. Marzo 2011, 10:49:
Posted by ***annette*** (Member # 14426) on 17. Marzo 2011, 14:33:
....se korg la smettesse di fare queste ******ate e pensasse a far qualcosa di serio una volta tanto come furono z1, wavestation o ms20 a loro tempo sarebbe meglio.
adesso vorrei sapere a chi possa servire un coso del genere, un piano a coda con i tastini mini, a un bimbo no dato il costo dubito fortemente che i genitori possano regalare un simile arnese a un bambino di 6-7 anni.
a un professionista tanto meno (chi di voi suonerebbe il pianoforte su cesso simile?)
in parole povere, l'ennesima cosa inutile per buttare soldi e risorse.
passi il microkorg concepito per i dj che al 90% di loro non sanno suonare se non con il dito indice e dal vivo possono lanciare degli arpeggiatori, magari con il kaoss pad integrato....ecco questo potrebbe essere utile dato che in console occupa poco spazio, ma un mini grand con i tasti del microkorg, mi spiegate a quale target è rivolto?
oggi le case giapponesi storiche piu che a un pubblico di professionisti sembra che sviluppino "giocattoli per ricchi" ossia macchine plasticose che non servono a nessuno alla fine.
korg non ha in listino nemmeno un pianoforte digitale decente, SV1 fa pietà come suono classico, e i modelli a mobile sono a dir poco osceni, non potevano sviluppare qualcosa di meglio per chi veramente suona e non per chi gioca con la musica?
Posted by drumsimon84 (Member # 14201) on 17. Marzo 2011, 15:18:
annette ogni volta che leggo i tuoi post hai sempre lo stesso tono polemico... dai su.. rilassati un attimino
Posted by orzo70 (Member # 1078) on 17. Marzo 2011, 19:30:
non potevano sviluppare qualcosa di meglio per chi veramente suona e non per chi gioca con la musica?
Un'azienda deve vendere e realizza in base ad un targhet.Non penso che questo cosino interessi ad Allevi ma a qualcun'altro sì
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Marzo 2011, 19:47:
quote:
Originally posted by ***annette***:
a un professionista tanto meno (chi di voi suonerebbe il pianoforte su cesso simile?)
io!!!!
Posted by ***annette*** (Member # 14426) on 30. Marzo 2011, 13:52:
ieri ho provato da lucky music a milano questo splendido giocattolo a forma di pianoforte.
è veramente un giocattolo, un giocattolone da 299 euro però!
passi quel cesso del monotron che è sempre un giocattolone, ma costa 50 euro! qui siamo davvero al delirio.
come strumento direi "semplicemente vergognoso, insuonabile", e ci ho provato!
è praticamente impossibile suonarci un pezzo di pianoforte, i tasti non rimbalzano e sono troppo piccoli, e inoltre non prendono bene le dinamiche (ma vaaaaa???)
non parlo poi di suonarci il gradus di clementi ma semplicemente anche un brano infantile tipo "per elisa", oppure un invenzione di bach a 2 voci, o un piccolo preludio e fughetta di bach, diventano una cosa assai complicata, a meno che forse non ti chiami Stuart Little oppure Belfi & Lillibit.
paradossalmente una bontempi al supermercato, anche il TOY PIANO di Winnie the Pooh che cè nei supermercati ad esempio, è piu pianistico! lli provo sempre...e costano 4 volte meno, forse anche 5/6.
ora mi domando intanto quanto abbia senso tutto ciò, del tipo che senso abbia concepirlo e avere pure il coraggio di metterlo in commercio sul serio (pensavo a un fake sinceramente, a una goliardata), ma sopratutto....che senso ha comprarlo? ripeto costasse 50/60 euro direi "beh simpatico! forte.....anche come giocattolino o come gadget", e a 50 euro potrei prendermelo anche io giusto come gadget simpatico, però non si puo vendere a 300 euro una cosa che non serve a nulla , è assurdo...sarebbe come vendere un VOX AC30 in miniatura con anche le valvoline tipo lampadina albero di natale, a 800 euro! ma che ****o è, l'ampli valvolare per i puffi? è pazzesco, soldi buttati al vento, energia e soldi spesi inutilmente per produrre una cosa totalmente inutile.
Mi domando, yaso, se tu non abbia davvero qualche rotella fuori posto, e dai tuoi 3d ne ho quasi la certezza matematica.
Posted by ***annette*** (Member # 14426) on 30. Marzo 2011, 14:22:
quote:
Originally posted by orzo70:
non potevano sviluppare qualcosa di meglio per chi veramente suona e non per chi gioca con la musica?
Un'azienda deve vendere e realizza in base ad un targhet.Non penso che questo cosino interessi ad Allevi ma a qualcun'altro sì
ma che cacchio dici?????? la KORG non è la bontempi OOOOOHHHH!!!!!
se una cosa del genere la facesse bontempi, oppure che so....la CASIO, avrebbe gia molto piu senso, anche se cmq tu mi insegnerai che un prodotto x divertirsi sulla spiaggia o per giocare non puo costare 300 euro maremma ladra!
ti rendi conto che con poco piu di quel prezzo prendi il PIAGGERO che non sarà uno steinway ci mancherebbe, però almeno è suonabile.
sul yamaha piaggero un brano di bach ce lo puoi fare, puoi accompagnare un cantante, anche cimentarti con pezzi difficili, la meccanica fa abbastanza schifo ma è il prezzo da pagare per il costo basto e sopratutto per la portabilità.
il korg invece è proprio insuonabile sotto tutti gli aspetti.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Marzo 2011, 14:26:
quote:
Originally posted by ***annette***:
Mi domando, yaso, se tu non abbia davvero qualche rotella fuori posto
piu' di una, ed e' inevitabile che ti risulti pazzo dato che a te fa schifo un'altra cosa che a me invece piace molto... ovvero il monotron..
la questione comunque e' molto semplice...
parlando di "tasti" e "tastiere" non ne esistono di assolutamente cattive o assolutamente buone.. perche'? perche' ogni tipo di tastiera, a passo normale, minimale, micro, disegnata, a contatto, anticonvenzionale, pesata, sempipesata, dinamica, non dinamica ecc. ecc. ti favorisce in un approccio differente allo strumento..
ovvero..
cio' che, componendo o arrangiando, ti verrebbe con la tastierina del pianino "korg" o con quella del "monotron", non ti verrebbe con una tastiera a passo normale, pesata ecc. ecc.
e non sono solo io a dirlo.. lo dice anche Brian Eno e lo dice pure Walter Carlos, quello di "arancia meccanica" e, se ci pensi bene, non e' difficile capirlo..
per esempio i synth BUCHLA hanno tastiere molto piu' improbabili, secondo la tua mentalita', del pianino korg.. eppure si tratta di macchine fra le piu' apprezzate e prestigiose...
http://www.google.it/search?q=buchla+synth&hl=it&safe=off&client=firefox-a&hs=hGv&rls=org.mozilla:it:official&prmd=ivns&source=lnms&tbm=isch&ei=XiCTTefSOsvAtAaR3Z3QBg&sa=X&oi=mode_ link&ct=mode&cd=2&ved=0CBwQ_AUoAQ&biw=1280&bih=654
il concetto non e' che devi diventare un fan del pianino korg, e' che, a mio parere dovresti evitare di credere che chiunque non la pensa come te e non fa le cose come le faresti tu e' necessariamente un imbecille..
Posted by ***annette*** (Member # 14426) on 30. Marzo 2011, 14:27:
mi sono dimenticato di dire, che KORG è un marchio importante e non puo fare queste cose, appunto perchè si chiama KORG e non bontempi.
se ti chiami Lamborghini oppure Lotus e ti metti a fare utilitarie tipo panda, va bene, ma rischi di perdere la tua immagine "elite" che ti sei guadagnato.
Korg ha sempre fatto prodotti professionali, anche i piu economici come Korg 707 in fm (cesso di synth) oppure il Korg MicroKorg, erano cmq prodotti rivolti all'uso professionistico, da DJ ok...ma per gente che cmq ha a che fare con la musica in maniera seria.
Se Korg si mettesse a fare i pianoforti delle WITCH, di Winnie the Pooh o di hello kitty, rischierebbe di rovinarsi l'immagine che è importantissima, per distinguerti.
o fai giocattoli, o fai strumenti....non puo la FIAT fare le macchinine a pedali x i bimbi e anche i SUV: o fai uno, o fai l'altro, guai a mischiare le cose, come si dice a ognuno il suo ramo di competenza.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Marzo 2011, 14:30:
quote:
Originally posted by ***annette***:
[QB anche i piu economici come Korg 707 in fm (cesso di synth)[/QB]
io l'ho visto suonare da Zawinul, l'ultima volta, penso, che ha suonato in italia..
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 30. Marzo 2011, 14:36:
@Yaso: secondo me era già Wendy ai tempi di Arancia Meccanica!!!
per non parlare di Florian...
ciao
vak
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 30. Marzo 2011, 14:37:
anche secondo me il monotron è una Fi64t4!!!
Posted by LucaCubase (Member # 10543) on 30. Marzo 2011, 14:39:
Che spasso leggere annette
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Marzo 2011, 14:39:
quote:
Originally posted by vakkadj:
@Yaso: secondo me era già Wendy ai tempi di Arancia Meccanica!!!
per non parlare di Florian...
ciao
vak
Posted by lupino (Member # 1368) on 30. Marzo 2011, 14:39:
quote:
Originally posted by ***annette***:
non puo la FIAT fare le macchinine a pedali x i bimbi e anche i SUV: o fai uno, o fai l'altro, guai a mischiare le cose, come si dice a ognuno il suo ramo di competenza.
concordo in pieno
è come se, facendo un altro paragone, una casa che progetta, realizza e vende computer si buttasse anche nel campo degli smartphone (che al confronto dei seri computer non sono altro che giocattolini)
fallirebbe in brevissimo tempo e questo solo perché quello non è il suo ramo di competenza
...ora basta solo attendere che la apple se ne accorga e l'iphone fallirà...
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 30. Marzo 2011, 14:42:
quote:
Originally posted by lupino:
quote:
Originally posted by ***annette***:
non puo la FIAT fare le macchinine a pedali x i bimbi e anche i SUV: o fai uno, o fai l'altro, guai a mischiare le cose, come si dice a ognuno il suo ramo di competenza.
concordo in pieno
è come se, facendo un altro paragone, una casa che progetta, realizza e vende computer si buttasse anche nel campo degli smartphone (che al confronto dei seri computer non sono altro che giocattolini)
fallirebbe in brevissimo tempo e questo solo perché quello non è il suo ramo di competenza
...ora basta solo attendere che la apple se ne accorga e l'iphone fallirà...
oppure un'altra casa che fa motociclette facesse anche sintetizzatori...impossibile
o le moto o i sinth sarebbero giocattoli
Posted by ***annette*** (Member # 14426) on 30. Marzo 2011, 14:43:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quote:
Originally posted by ***annette***:
Mi domando, yaso, se tu non abbia davvero qualche rotella fuori posto
piu' di una, ed e' inevitabile che ti risulti pazzo dato che a te fa schifo un'altra cosa che a me invece piace molto... ovvero il monotron..
la questione comunque e' molto semplice...
parlando di "tasti" e "tastiere" non ne esistono di assolutamente cattive o assolutamente buone.. perche'? perche' ogni tipo di tastiera, a passo normale, minimale, micro, disegnata, a contatto, anticonvenzionale, pesata, sempipesata, dinamica, non dinamica ecc. ecc. ti favorisce in un approccio differente allo strumento..
ovvero..
cio' che, componendo o arrangiando, ti verrebbe con la tastierina del pianino "korg" o con quella del "monotron", non ti verrebbe con una tastiera a passo normale, pesata ecc. ecc.
e non sono solo io a dirlo.. lo dice anche Brian Eno e lo dice pure Walter Carlos, quello di "arancia meccanica" e, se ci pensi bene, non e' difficile capirlo..
per esempio i synth BUCHLA hanno tastiere molto piu' improbabili, secondo la tua mentalita', del pianino korg.. eppure si tratta di macchine fra le piu' apprezzate e prestigiose...
[URL=http://www.google.it/search?q=buchla+synth&hl=it&safe=off&client=firefox-a&hs=hGv&rls=org.mozilla:it:official&prmd=ivns&source=lnms&tbm=isch&ei=XiCTTefSOsvAtAaR3Z3QBg&sa=X&oi= mode_]http://www.google.it/search?q=buchla+synth&hl=it&safe=off&client=firefox-a&hs=hGv&rls=org.mozilla:it:official&prmd=ivns&source=lnms&tbm=isch&ei=XiCTTefSOsvAtAaR3Z3QBg&sa=X&oi =mode_[/URL] link&ct=mode&cd=2&ved=0CBwQ_AUoAQ&biw=1280&bih=654
il concetto non e' che devi diventare un fan del pianino korg, e' che, a mio parere dovresti evitare di credere che chiunque non la pensa come te e non fa le cose come le faresti tu e' necessariamente un imbecille..
allora, il monotron intanto costa 50 euro e vorrei vedere se costasse 300 se tu avresti il coraggio di prenderlo a un prezzo cosi, insomma è bello proprio xkè costa 50 euro!
poi il monotron è uno scempio in quanto è una bellissima idea castrata, per renderlo utilizzabile bisogna ricorrere al circuit bending! ma daaaai....e chi non sa fare ste cose?
------> allora, non era meglio farlo pagare 100 euro, ma mettergli un case di ferro, un midi input e due connettori metallici robusti? guarda anche i chitarristi lo avrebbero comprato volentieri e usato magari a moh di pedalino!
50 euro in piu te li do volentieri se mi fai un prodotto funzionale e fatto come si deve, mentre 50 euro x un prodotto incompleto, NO.
sul fatto dell'approccio su strumenti diversi etc....credo sia una baggianata mondiale, la musica seria non è mai nata (quasi mai) su giocattoli.
il fatto che certa gente utilizzasse in studio il toy piano, o cose del genere poco convenzionali, è per via del "suono", ricerca sonora, il bisogno di suoni nuovi.
questo microkorg ha campioni derivati dalla serie M3 e SV1, quindi nulla che non puoi gia fare con altre macchine korg, e il suono non è quello del toy piano ma bensì di un normalissimo pianoforte digitale.
sul Buchla, ok.....la tastiera non è convenzionale, ma ciccio il buchla non nasce come "micro piano", il VCS3 ad esempio manco aveva la tastiera di serie, proprio perchè quel tipo di sintetizzatori non erano concepiti necessariamente per il musicista "classico" che ci avrebbe suonato bach o una sinfonia di beethoven, la tastiera serviva giusto per controllare il suono in maniera un po piu comoda.
in un piano digitale invece, la tastiera E' lo strumento....tolta quella lo strumento diventa inutilizzabile, mentre se togli la tastiera da un modulare lo strumento è ancora usabilissimo, dato che la tastiera è solo uno dei dispositivi di input....puoi triggerare anche con la tua voce il suono in un analogico.
ma qui parliamo di un pianoforte digitale...è diverso.
l'approccio non convenzionale di cui tu parli è fattibile anche con un pianoforte vero poi, perchè scusa cosa puoi fare con il microkorg che con il piano vero non potresti fare?
Posted by houseflower (Member # 10949) on 30. Marzo 2011, 14:44:
quote:
Originally posted by LucaCubase:
Che spasso leggere annette
Posted by ***annette*** (Member # 14426) on 30. Marzo 2011, 14:49:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quote:
Originally posted by ***annette***:
[QB anche i piu economici come Korg 707 in fm (cesso di synth)
io l'ho visto suonare da Zawinul, l'ultima volta, penso, che ha suonato in italia..[/QB]
questi sono c***i suoi sinceramente, x me zawinul vale poco piu di zero, tecnica incredibile, genialità musicale, ok va bene....ma sinceramente non mi interessa quello che suona.
io non ascolto e non voglio ascoltare fusion, jazz, jazz elettrico etc...x me tutti questi possono anche sparire domani mattina e non me ne fregherebbe nulla.
SYNTH x me= Shamen, Erasure, Aphex Twin, FSOL, Orbital, etc etc etc, il resto non esiste x quello che mi riguarda.
al massimo rick wakeman che è uno dei pochi tastieristi che apprezzo in ambito rock.
poi ovvio, sono tutti bravi a quei livelli, tony banks, emerson, porcaro, martirano, jordan rudess....però la loro musica non mi interessa.
Posted by ***annette*** (Member # 14426) on 30. Marzo 2011, 14:55:
quote:
Originally posted by lupino:
quote:
Originally posted by ***annette***:
non puo la FIAT fare le macchinine a pedali x i bimbi e anche i SUV: o fai uno, o fai l'altro, guai a mischiare le cose, come si dice a ognuno il suo ramo di competenza.
concordo in pieno
è come se, facendo un altro paragone, una casa che progetta, realizza e vende computer si buttasse anche nel campo degli smartphone (che al confronto dei seri computer non sono altro che giocattolini)
fallirebbe in brevissimo tempo e questo solo perché quello non è il suo ramo di competenza
...ora basta solo attendere che la apple se ne accorga e l'iphone fallirà...
.......eh no alt.
Apple fa Ipad, iPod, iPhone e computer veri...ma è tutta roba PROFESSIONALE, ad eccezzione dell'iPAD che è per divertimento.
con iPAD e iPhone TELEFONI, mandi mail, navighi, fai mille cose come un vero computer quasi....il micropiano invece non fa nemmeno lo 0,2% di quello che fa un piano vero, mentre invece con iPAD farai il 40% di quello che fa un mac pro, anche di piu forse, è solo questione di potenza di calcolo e memoria uniti al costo.
se il processore dell'iPad fosse 8Ghz con 64 core, sarebbe superiore anche a tutti i mac messi insieme, che però probabilmente sarebbero a 20 Ghz con 500 core e 256 bit.
Se vuoi fare un paragone sensato (ma non credo da come ragioni che tu sia in grado di farlo), sarebbe come se Apple si mettesse a fare i computer per i bimbi, hai presente quelli da Toys R US? o all'esselunga?
quelli che sono rosa, azzurri, che hanno il finto schermo LCD? e il bimbo dice "che bello ho il computer come papà!!!"
non paragoniamo iPHONE oppure iPAD al microkorg, se il Mac per Korg è OASYS oppure KRONOS, iPhone sono Korg R3 e MicroKorg, oppure il KaossPad.
Posted by ***annette*** (Member # 14426) on 30. Marzo 2011, 14:57:
quote:
Originally posted by vakkadj:
quote:
Originally posted by lupino:
quote:
Originally posted by ***annette***:
non puo la FIAT fare le macchinine a pedali x i bimbi e anche i SUV: o fai uno, o fai l'altro, guai a mischiare le cose, come si dice a ognuno il suo ramo di competenza.
concordo in pieno
è come se, facendo un altro paragone, una casa che progetta, realizza e vende computer si buttasse anche nel campo degli smartphone (che al confronto dei seri computer non sono altro che giocattolini)
fallirebbe in brevissimo tempo e questo solo perché quello non è il suo ramo di competenza
...ora basta solo attendere che la apple se ne accorga e l'iphone fallirà...
oppure un'altra casa che fa motociclette facesse anche sintetizzatori...impossibile
o le moto o i sinth sarebbero giocattoli
infatti i synth della yamaha hanno sempre fatto cagare, oggi piu di un tempo, almeno a me personalmente, tranne forse il TX81Z che per i bassi è comodo, oppure il CS80, che è nato credo per sbaglio.
il resto, SY99, SY85, DX7, etc....per me è pura spazzatura digitale.
l'unica cosa bella che ha fatto yamaha x la musica sono le NS10M, fantastiche! dovrebbero fare solo quelle, e magari le MSP10 e MSP7.
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 30. Marzo 2011, 14:58:
quote:
Originally posted by ***annette***:
quote:
Originally posted by vakkadj:
quote:
Originally posted by lupino:
quote:
Originally posted by ***annette***:
non puo la FIAT fare le macchinine a pedali x i bimbi e anche i SUV: o fai uno, o fai l'altro, guai a mischiare le cose, come si dice a ognuno il suo ramo di competenza.
concordo in pieno
è come se, facendo un altro paragone, una casa che progetta, realizza e vende computer si buttasse anche nel campo degli smartphone (che al confronto dei seri computer non sono altro che giocattolini)
fallirebbe in brevissimo tempo e questo solo perché quello non è il suo ramo di competenza
...ora basta solo attendere che la apple se ne accorga e l'iphone fallirà...
oppure un'altra casa che fa motociclette facesse anche sintetizzatori...impossibile
o le moto o i sinth sarebbero giocattoli
infatti i synth della yamaha hanno sempre fatto cagare, oggi piu di un tempo, almeno a me personalmente, tranne forse il TX81Z che per i bassi è comodo, oppure il CS80, che è nato credo per sbaglio.
il resto, SY99, SY85, DX7, etc....per me è pura spazzatura digitale.
l'unica cosa bella che ha fatto yamaha x la musica sono le NS10M, fantastiche! dovrebbero fare solo quelle, e magari le MSP10 e MSP7.
wow!!!!
Posted by lupino (Member # 1368) on 30. Marzo 2011, 15:00:
quote:
Originally posted by ***annette***:
Apple fa Ipad, iPod, iPhone e computer veri...ma è tutta roba PROFESSIONALE, ad eccezzione dell'iPAD che è per divertimento.
hai ragione
infatti mi ero confuso
è l'ipad (e non l'iphone) il prodotto della apple che la sta portando al fallimento
annette
i ragionamenti autoreferenziali vanno accuratamente evitati nelle discussioni perché conducono a paradossi
non è una scoperta recente
se n'era già accorto Epinemide circa 2700 anni fa (e probabilmente lo sapevano ancora prima ma a noi non ne è giunta notizia)
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Marzo 2011, 15:03:
quote:
Originally posted by ***annette***:
sul Buchla, ok.....la tastiera non è convenzionale
appunto...
ma il concetto, ribadisco, e' un'altro..
ovvero.. se per quanto ti riguarda sei favorito nella tua composizione ed arrangiamento solo ed unicamente da una bella tastiera pesata e a passo normale.. ok.. vai avanti cosi' e non c'e' problema..
ma..
di fatto..
un sacco di gente che e' intelligente almeno quanto te, e'innescata, nella sua creativita', anche da interfacce particolari, non convenzionali ecc. ecc.
non faranno musica , per te, seria, ma faranno musica che a loro piace... cosa penso conti di piu'
sorvolo su:
x me zawinul vale poco piu di zero
ad eccezzione dell'iPAD che è per divertimento.
i synth della yamaha hanno sempre fatto cagare
il resto, SY99, SY85, DX7, etc....per me è pura spazzatura digitale.
non capisco perche' tu frequenti un forum quando, vivendo idee cosi' categoricamente granitiche, la tua volonta' di confrontarti imparando qualcosa di nuovo equivale a zero
Posted by ***annette*** (Member # 14426) on 30. Marzo 2011, 15:05:
COMUNQUE; per finirla perchè tanto parlare con voi è peggio che parlare al muro, non dico che korg non possa fare strumenti entry level.
cioè se korg domani tirasse fuori un prodotto pensato x i bambini che si avvicinino alla musica, con l'esperienza e la tecnologia che si trova nel suo dna da azienza professionale, direi "OTTIMO!"
però, deve costare come un prodotto per bambini....cioè deve misurarsi con bontempi, casio e farfisa.
anche la rolls royce puo mettersi a fare utilitarie, perchè no....però poi devono avere un prezzo da utilitarie, se fa una concorrente della panda che costa però 40 mila euro, alla fine chi ****o la comprerebbe? anche xkè non sarebbe ne carne ne pesce, non è un utilitaria e non è un auto di lusso, quindi non piacerebbe ai ricconi (perchè cmq non sarebbe una rolls) e non piacerebbe alla gente normale perchè non se la potrebbero permettere.
ecco la risposta al micropiano....non puo essere utile al bimbo perchè costa troppo, non puo essere utile al professionista perchè insuonabile, non ha un prezzo da gadget....domanda, a chi minchia puo servire allora?
rispondiamo a questa domanda invece di fare sempre quelli che devono contestare per forza tutto quello che uno dice solo x il gusto di contestare.
io ho espresso la mia con un ragionamento credo logico, invece di dire "è ganzo, è bello, è figo", spiegatemi il perchè.....come lo usereste voi in un setup live o studio?
Posted by houseflower (Member # 10949) on 30. Marzo 2011, 15:10:
spettacolare.
Posted by ***annette*** (Member # 14426) on 30. Marzo 2011, 15:15:
quote:
Originally posted by lupino:
quote:
Originally posted by ***annette***:
Apple fa Ipad, iPod, iPhone e computer veri...ma è tutta roba PROFESSIONALE, ad eccezzione dell'iPAD che è per divertimento.
hai ragione
infatti mi ero confuso
è l'ipad (e non l'iphone) il prodotto della apple che la sta portando al fallimento
annette
i ragionamenti autoreferenziali vanno accuratamente evitati nelle discussioni perché conducono a paradossi
non è una scoperta recente
se n'era già accorto Epinemide circa 2700 anni fa (e probabilmente lo sapevano ancora prima ma a noi non ne è giunta notizia)
apple non sta fallendo, iPod ha venduto moltissimo e credo che anche iPhone stia facendo bene, cosi come iPAD e lo dimostrano le numerose applicazioni che nascono ogni giorno.
qui stiamo parlando di un altra cosa.
ragionamenti autoreferenziali? noooo, è proprio questo il punto....quando si è invasi da quella brutta categoria di gente detta "comunista all'italiana", che oramai è presente ovunque, sopratutto ahimè in internet, è impossibile ragionare....perchè loro devono sempre contestarti, sopratutto se non ti conoscono, si chiama conventicola all'italiana, non è molto diversa dalla mafia.
quando cè gente cosi, è impossibile dialogare, se io avessi detto che il micropiano x me è stupendo, ci scommetterei le balle che avresti detto che fa schifo, è normale, ma ci sono abituato oramai a gente come voi.
mi ricordo l'altra volta, ho parlato di loops della spectrasonics dicendo che erano migliori di quella roba pseudo inutile sul sito musicradar, e siete arrivati a scomodare pure l'olocausto e la shoa!!! madonna....oggi dove arriveremo? alla libia? alla guerra santa?
e yaso che delirava sull'estetica, che adesso beethoven o mozart sono bravi solo perchè noi con la pelle bianca li abbiamo marcati come bravi, in realtà fanno schifo, in realtà la musica dei bantù è superiore alla scuola polifonica europea però non ce ne siamo mai accorti perchè noi bianchi razzisti ovviamente decidiamo ciò che deve essere bello e ciò che deve essere brutto!
guardate in 10 e passa anni non ho mai letto tante sciocchezze come quel giorno! è incredibile....me la sono salvata la discussione e quando la rileggo mi metto con la pancia per terra dal ridere!
Posted by cloz (Member # 1570) on 30. Marzo 2011, 15:21:
quote:
Originally posted by ***annette***:
io ho espresso la mia con un ragionamento credo logico, invece di dire "è ganzo, è bello, è figo", spiegatemi il perchè.....come lo usereste voi in un setup live o studio?
mah io non so come lo userei...però ad esempio..per dire...c'è chi crea un groove percussivo di un pezzo utilizzando questo strumento non del tutto convenzionale
E' un pezzo di un musicista professionista uscito sul mercato...piaccia o non piaccia...
Posted by ***annette*** (Member # 14426) on 30. Marzo 2011, 15:23:
quote:
Originally posted by cloz:
quote:
Originally posted by ***annette***:
io ho espresso la mia con un ragionamento credo logico, invece di dire "è ganzo, è bello, è figo", spiegatemi il perchè.....come lo usereste voi in un setup live o studio?
mah io non so come lo userei...però ad esempio..per dire...c'è chi crea un groove percussivo di un pezzo utilizzando questo strumento non del tutto convenzionale
E' un pezzo di un musicista professionista uscito sul mercato...piaccia o non piaccia...
Posted by cloz (Member # 1570) on 30. Marzo 2011, 15:28:
ups...scusa dimenticavo che tu ascolti solo Stockhausen...
Posted by ***annette*** (Member # 14426) on 30. Marzo 2011, 15:31:
quote:
Originally posted by cloz:
ups...scusa dimenticavo che tu ascolti solo Stockhausen...
non c'entra stockhausen, io ascolto anche demi lovato se per questo, ma il punto è che mettersi a pestare su una valigia per fare un groove strano e non convenzionale potrebbe anche starci.
non vedo invece che senso abbia entrare in un negozio e spendere 300 euro per un giocattolo di plastica inutile come quello.
allora vai al supermercato, con 100 euro ti prendi due o tre pianoline tipo il pianoforte di hello kitty, la melodica bontempi e ti avanzano anche soldi forse, e fai molti piu esperimenti te lo garantisco, se il problema è solo l'approccio non convenzionale e la ricerca di suoni nuovi.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Marzo 2011, 15:31:
quote:
Originally posted by ***annette***:
a chi minchia puo servire allora?
ti ho gia' risposto..
per esempio a me..
io vado dal vivo, oltre che con le chitarre, con strumenti elettronici minimali.. per esempio col kaossilator (che per me e' uno strumento favoloso), per esempio con una vecchia yamaha in FM a passo ridotto, per esempio con il korg ms10.. ho avuto e ho usato molto volentieri anche il casio cz 101..
.. e sono in procinto di prendermi iPad, sempre, principalmente, per il live..
mi piace molto, e lo trovo interessante a livello scenico, che il pubblico veda uscire suoni "grossi" da strumenti che sembrano innocui..
non amo l'immagine del tastierista arroccato dietro a muri di strumenti giganteschi.. ho sempre amato particolarmente i devices elettronici minimali..
quindi, l'idea di poter sparare, con uno strumentino di piccole dimensioni, un suono di piano buono e potente, mi interessa..
e non sarebbero solo questi i motivi..
Posted by LucaCubase (Member # 10543) on 30. Marzo 2011, 15:33:
Non sapevo che fosse jonsi dei sigur ros..geniale comunque!!
Posted by ***annette*** (Member # 14426) on 30. Marzo 2011, 15:35:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quote:
Originally posted by ***annette***:
a chi minchia puo servire allora?
ti ho gia' risposto..
per esempio a me..
io vado dal vivo, oltre che con le chitarre, con strumenti elettronici minimali.. per esempio col kaossilator (che per me e' uno strumento favoloso), per esempio con una vecchia yamaha in FM a passo ridotto, per esempio con il korg ms10.. ho avuto e ho usato molto volentieri anche il casio cz 101..
.. e sono in procinto di prendermi iPad, sempre, principalmente, per il live..
mi piace molto, e lo trovo interessante a livello scenico, che il pubblico veda uscire suoni "grossi" da strumenti che sembrano innocui..
non amo l'immagine del tastierista arroccato dietro a muri di strumenti giganteschi.. ho sempre amato particolarmente i devices elettronici minimali..
quindi, l'idea di poter sparare, con uno strumentino di piccole dimensioni, un suono di piano buono e potente, mi interessa..
e non sarebbero solo questi i motivi..
Sti ****i!!!! korg MS10, CASIO CZ101!!!! ma quelli non erano nemmeno al tempo dei giocattoli eh....quando proverai il micropiano ho la leggera impressione che mi darai ragione alla fine, non ha niente di tutto ciò.
PS vuoi un suono grosso uscire da un device minimale? prenditi la Nord Wave e caricaci una libreria di piano, e la usi anche per moltissimo altro! ed è uno strumento professionale non un giocattolo.
oppure collega alla CZ101 in midi un portatile, anche l'IPAD.....con un bel suono di piano.
fossi in te quei 300 euro me li terrei in tasca volentieri, oppure li investirei in altro.
Posted by lupino (Member # 1368) on 30. Marzo 2011, 15:39:
quote:
Originally posted by ***annette***:
apple non sta fallendo, iPod ha venduto moltissimo e credo che anche iPhone stia facendo bene, cosi come iPAD e lo dimostrano le numerose applicazioni che nascono ogni giorno.
qui stiamo parlando di un altra cosa.
staremo anche parlando di una altra cosa, ma sei tu che hai introdotto il discorso del "ramo di competenza"
e io ho pensato mi fosse permesso rispondere anche a quello
ragionamenti autoreferenziali? noooo, è proprio questo il punto
suppongo che sia necessario che mi spieghi un po' più approfonditamente
non si può affrontare un discorso di tipo "categorico" (questo è professionale e questo altro è ludico) motivandolo con ragionamenti autoreferenziali (io non userei mai quello per motivi professionali ma lo userei per motivi ludici)
ciò che per te è ludico per qualcunaltro potrebbe essere usato in maniera professionale ed il fatto che il risultato a te non piaccia non lo rende "meno professionale"
il senso della mia frase stava tutto qui
me la sono salvata la discussione e quando la rileggo mi metto con la pancia per terra dal ridere!
a me invece ha lasciato un profondo senso di pena
Posted by lupino (Member # 1368) on 30. Marzo 2011, 15:46:
quote:
Originally posted by ***annette***:
ed è uno strumento professionale non un giocattolo.
annette
è questo l'errore grossolano che fai
chi lo ha deciso che il nord wave è uno strumento professionale e il korg micrpiano (che, per essere specifici, a me fa schifo) invece un giocattolo?
tu?
secondo me è solo l'uso che ne viene fatto
e il discorso vale in entrambi i sensi
ossia
un artista può prendere il pianino della korg e usarlo professionalmente così come, per un bimbo, tutto è un gioco
vaglielo a spiegare tu a mio nipote di 3 anni che il computer di suo padre è principalmente un oggetto professionale usato da un progettista e non il suo strumento per vedere i cartoni animati su youtube
Posted by ***annette*** (Member # 14426) on 30. Marzo 2011, 15:49:
è molto semplice:
-ramo di competenza: se apple facesse i mini pc dai 4 anni ai 10 anni, quelli stile questo:
http://img.alibaba.com/photo/220196857_1/KIDDIES_NOTEBOOK_COMPUTER_TOY.jpg
e magari avesse il coraggio di farlo pagare pure 500 euro, non sarebbe serio perchè per un bimbo è troppo, e per un vero utilizzatore di computer è cmq un giocattolo.
il punto di korg è proprio questo, il micropiano per quello che fa COSTA TROPPO! ****o....punto! dovrebbe costare max 100 euro, allora forse direi "mah si, ennesima cosa intuile ma almeno costa poco".
-questione autoreferenziale: il succo del discorso è che un prodotto deve fare quello per il quale è concepito.
se entrassi in un negozio di automobili e mi trovassi non so, la FIAT MicroPanda, una macchinina con motore 500 cc, di plastica, con minivolante, etc...che viene spacciata non però come "giocattolo da uso in aree private" ma come vera auto, con tanto di targa e patente, grande meno di una smart, proprio come i giocattoli dei bambini, che se arriva un camion e non mi vede mi schiaccia come una sardina, e se cè un filo di vento decollo come supercar.....cosa penserei?
penserei " alla fiat si sono bevuti il cervello....vendono un giocattolo in una concessionaria? magari pubblicizzandolo come un auto vera, facendoti credere che puo funzionare davvero come auto?"
il punto è questo....il microkorg lo vedo nei negozi di strumenti professionali, il suo posto giusto sarebbe al supermercato vicino ai giocattoli bontempi e farfisa.
un piano DEVE poter essere suonato, che scopo dovrebbe avere sennò? non diciamo fesserie per cortesia.
-questione discussione precedente: beh non è certo grazie a me....chi ha detto quella serie impressionante di cialtronaggini? io no di certo.
Posted by lupino (Member # 1368) on 30. Marzo 2011, 16:00:
continui a giustificare affermazioni generali (non dovrebbe stare in un negozio di strumenti.... è insuonabile) con ragionamenti autoreferenziali (se entrassi in un negozio fiat... se vedessi una macchina così e cosà)
non sei il centro del mondo
basta una sola persona che usi il micro piano in modo professionale o che lo riesca a suonare in maniera creativa e il tuo assolutismo si rivela per quello che è
ossia il voler convincersi che ciò che pensi è ciò che dovrebbe essere pensato da tutti
ma da qui ad arrivare ad una reale generalizzazione ce ne passa!!
riguardo l'ipad ritengo di essere stato pertinente
sei tu (e non io) che lo hai definito "giocattolo"
e sei sempre tu che ne fai una questione di prezzo
ora, proprio partendo dalle tue definizioni, sembrerebbe che la apple abbia fatto un giocattolo che costa esattamente tanto quanto un vero computer
eppure non sta spofondando nel baratro della bancarotta
Posted by ***annette*** (Member # 14426) on 30. Marzo 2011, 16:05:
quote:
Originally posted by lupino:
quote:
Originally posted by ***annette***:
ed è uno strumento professionale non un giocattolo.
annette
è questo l'errore grossolano che fai
chi lo ha deciso che il nord wave è uno strumento professionale e il korg micrpiano (che, per essere specifici, a me fa schifo) invece un giocattolo?
tu?
ma come fai a ragionare cosi???? ma il cervello è gratis, USALO cacchio!
come CHI LO HA DECISO?????? ma che stai dicendo????
il Nord Wave è professionale semplicemente perchè ha una serie di caratteristiche che lo rendono versatile e adatte all'uso per il quale è stato concepito.
cosè il nord wave? un sintetizzatore.... a cosa serve un sintetizzatore al giorno d'oggi principalmente? a suonarci musica, in studio e dal vivo, permettendo di generare suoni nuovi, imitazioni di suoni acustici, effetti speciali, e altro.
il Nord Wave dunque si presenta con memoria di 198 mega flash (i campioni rimangono dopo lo spegnimento della macchina), che con l'algoritmo clavia diventano il triplo perchè i campioni sono compressi nella conversione a un terzo del loro spazio senza perdere qualità.
ha 1024 memorie ognuna con due layers sovrapponibili oppure no, quindi volendo 2048 patches ognuna con:
2 oscillatori con FM a tre operatori, forme d'onda virtual analogue, SYNC; Unison, Wavetables digitali, Campioni PCM.
Ha un filtro multimodo con inviluppo dedicato, Stadio di Amplificazione con inviluppo, effetti digitali, 3 LFO assegnabili, modulazione di fase e di frequenza, tastiera a 49 tasti, display a cristalli liquidi etc etc etc....inoltre conta su un'immensa libreria di samples completamente free fatti da clavia e sempre aggiornati, e puo caricare wav, akai, aiff etc...da computer.
tutto ciò basta a decretare che un nord wave puo sostenere un concerto di un tastierista anche molto esigente, puo quindi competere con altri sintetizzatori in commercio.
vediamo ora il micropiano.....a cosa serve? a suonare il pianoforte.
è quindi un piano digitale? SI....un piano digitale in miniatura con 61 tasti mini senza scappamento (niente ribattutti), controllo dinamico praticamente impossibile, senso delle distanze molto diverso da un piano vero, pessima reattività e sensibilità alla dinamica, se ci cadi sopra come con un piano vero lo scassi nel giro di una settimana, uscita minijack inadeguata per collegamento a impianti esterni (essendo di tipo phones), amplificazione poco piu che una vecchia tv Mivar, prezzo 300 euro.
Domande:
potrebbe sostituire un piano tipo RD700 oppure Nord Stage nel prossimo concerto di Ramazzotti? direi NO....
allora potrebbe sostituire un piano digitale in casa per studiare al posto di un coda? direi NO....un piano vero è molto diverso, e se studi su un oggetto cosi, impari in maniera sbagliata la tecnica, quindi è addirittura deleterio suonarci.
allora potrebbe essere usato come giocattolo per invogliare un bambino e avvicinarlo alla musica? forse SI, però con 300 euro quanti genitori lo comprerebbero, considerando che un Yamaha Piaggero costa poco di piu ed è un pianoforte digitale a tutti gli effetti? con dimensioni reali, leggio, estensione a 76 tasti, numerosi suoni etc?
direi che tutto ciò possa bastare, e ti prego smettila di dire sciocchezze tanto per dirle.
"CHI LO HA DECISO CHE NW è PRO e questo NO".....ma daaaai....allora al prossimo concerto vai a suonare con il korg micropiano, vedremo che belle figure de m****a farai quando ciccherai 8 note su 10 per via dei microtastini.
Posted by ***annette*** (Member # 14426) on 30. Marzo 2011, 16:13:
quote:
Originally posted by lupino:
basta una sola persona che usi il micro piano in modo professionale o che lo riesca a suonare in maniera creativa e il tuo assolutismo si rivela per quello che è
ossia il voler convincersi che ciò che pensi è ciò che dovrebbe essere pensato da tutti
si suonato in maniera creativa si è vero, ma allora non è un piano!! a maggior ragione.
diciamo che puo servire per performances originali, ma non certo per rimpiazzare un vero pianoforte digitale o acustico.
ergo, è INUTILE come prodotto in se, dato che korg lo pubblicizza come strumento vero, è questa la cosa grave!!!
è come vendere un motorino che alla fine puo fare tutto tranne che portarti a spasso, ma risulta il miglior attaccapanni mai progettato!
Ok, allora come attaccapanni è validissimo, ma il prodotto in se per l'uso che se ne dovrebbe fare è sbagliato, se poi se ne trova un uso appunto piu utile come altro, va bene....però io se ho comprato un motorino è perchè mi serviva un motorino, non un attacapanni, poi mi sono trovato in casa il miglior attaccapanni del mondo senza volerlo, però sono al punto da capo, adesso mi serve un altro motorino!
CAPISCI? ci arrivi????? oppure ti devo fare il disegnino?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Marzo 2011, 16:17:
quote:
Originally posted by ***annette***:
quando proverai
l'importante e' che tu abbia capito lo spirito del discorso, ovvero che puo' essere interessante anche uno strumento coi tasti "piccoli"...
Posted by ***annette*** (Member # 14426) on 30. Marzo 2011, 16:20:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quote:
Originally posted by ***annette***:
quando proverai
l'importante e' che tu abbia capito lo spirito del discorso, ovvero che puo' essere interessante anche uno strumento coi tasti "piccoli"...
puo essere interessante anche il bidone del dixan ma questo lo sapevo molto prima che me lo dicessi tu, cosa credi di essere il genio dell'universo? solo perchè campioni i bassisti da you tube? (
ma non fai prima a prendere qualche lezione di basso elettrico dio santo???)
il punto è che korg non lo propone come scherzo a 100 euro, ma come strumento serio a 300.....quando yamaha a quel prezzo ti fa il piaggero.
ecco xkè continuo dire che in sostanza è "vergognoso".
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Marzo 2011, 16:22:
quote:
Originally posted by ***annette***:
quote:
Originally posted by lupino:
basta una sola persona che usi il micro piano in modo professionale o che lo riesca a suonare in maniera creativa e il tuo assolutismo si rivela per quello che è
ossia il voler convincersi che ciò che pensi è ciò che dovrebbe essere pensato da tutti
si suonato in maniera creativa si è vero, ma allora non è un piano!! a maggior ragione.
diciamo che puo servire per performances originali, ma non certo per rimpiazzare un vero pianoforte digitale o acustico.
quindi stai discutendo a vuoto.. dato che nessuno, qui', ha sostenuto o sta sostenendo che si tratti di un rimpiazzo del piano e nemmeno del classico piano digitale..
Posted by lupino (Member # 1368) on 30. Marzo 2011, 16:24:
quote:
Originally posted by ***annette***:
ma il cervello è gratis, USALO cacchio!
proverò
finora non l'avevo fatto per solidarietà con quelli che, come te, non ne hanno uno
Posted by ***annette*** (Member # 14426) on 30. Marzo 2011, 16:29:
come no, avete detto fino ad ora che professionale e non professionale sono termini opinabili, se non è zuppa è pan bagnato!
allora questo significa che non ci sono differenze tra un roland rd 700 nx e il micropiano oppure il bontempi toy piano, perchè appunto se arriva una band che suona il bontempi e diventa famosa, allora in teoria si puo considerare il toy piano un vero oggetto professionale, dato che per loro rappresenta guadagno.
è vero, però in realtà non è cosi! perchè li avviene il paradosso, ossia una cosa nata per fare X viene usata per fare Y, e si rivela inaspettatamente efficace.
però normalmente non è cosi....un micropiano perderà al 99% delle volte contro un piano rd 700 nell'uso convenzionale.
il problema che io contesto non è l'uso, per quello che mi riguarda tu puoi anche infilare un SM57 nel cesso, calartici dentro e tirare la corda che a me non me ne frega nulla, il problema che contesto io è IL PREZZO!!!!!
300 euro....ti rendi conto??? sono 600 mila lire....x voi non hanno valore i soldi? io 2000 euro per un RD700NX li spenderei volentieri ma 300 per un coso del genere no.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Marzo 2011, 16:31:
quote:
Originally posted by ***annette***:
cosa credi di essere il genio dell'universo?
assolutamente no..
fra l'altro tutto cio' che faccio non l'ho certo inventato io..
semplicemente riconosco il fatto che la creativita' puo' uscire fuori anche da approcci musicali differenti dal consueto, dal tradizionale ecc. ecc.
e, soprattutto, che esce fuori in modo differente con mezzi differenti..
e' per questo che ha ragione lupino, ovvero che lo strumento diventa professionale, o un vero strumento, quando uno lo usa come tale, non perche' tu lo decidi preventivamente
Posted by ***annette*** (Member # 14426) on 30. Marzo 2011, 16:32:
quote:
Originally posted by lupino:
quote:
Originally posted by ***annette***:
ma il cervello è gratis, USALO cacchio!
proverò
finora non l'avevo fatto per solidarietà con quelli che, come te, non ne hanno uno
eehheeheheheh, sisi hai proprio ragione, io non ho cervello....ma ho la vaga impressione che se mi conoscessi davvero, mi sentissi suonare e/o lavorare vicino a te, con cubase etc...ti suicideresti.
è questo il guaio, voi mi sottovalutate, e io non mi considero un genio assolutamente, ma di certo non uno stupido ma uno che ragiona almeno.
e sono sicuro che puoi farlo anche tu, basta solo volerlo fare e non aggrapparsi a queste conventicole in cui si devono difendere le minchiate dette dai senatori che sono nel forum da anni contro i nuovi (che siccome si sono appena iscritti, non contano ovviamente un cacchio)
cresci va....che la leva e il nonnismo è finito da moh in italia.
Posted by lupino (Member # 1368) on 30. Marzo 2011, 16:35:
annette
noto che stai perdendo le staffe
e cominci ad andare sul personale (usa il cervello che è gratis, ti faccio un disegnino, credi di essere il genio dell'universo)
di solito lo fa chi è a corto di argomenti
in ogni caso come vedi siamo capaci tutti a inventare insulti
vuoi veramente che si continui in quella direzione? (io spero di no!!)
fai una bella cosa
vatti a prendere un bicchiere di acqua zuccherata e respira a fondo e con calma
poi torna che t'aspettiamo
Posted by ***annette*** (Member # 14426) on 30. Marzo 2011, 16:38:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quote:
Originally posted by ***annette***:
cosa credi di essere il genio dell'universo?
assolutamente no..
fra l'altro tutto cio' che faccio non l'ho certo inventato io..
semplicemente riconosco il fatto che la creativita' puo' uscire fuori anche da approcci musicali differenti dal consueto, dal tradizionale ecc. ecc.
e, soprattutto, che esce fuori in modo differente con mezzi differenti..
e' per questo che ha ragione lupino, ovvero che lo strumento diventa professionale, o un vero strumento, quando uno lo usa come tale, non perche' tu lo decidi preventivamente
che la creatività possa uscire anche da una lavastoviglie o da un bidone percosso e campionato, questo è verissimo, MAI sostenuto il contrario.
e che si possa essere creativi con carta e penna, cosi come con sequencer e campionatore piuttosto che con un Notebook e Logic, assolutamente d'accordo.
Non sono affatto d'accordo invece sul fatto che uno strumento non convenzionale diventa professionale se usato da qualcuno come tale.
se attacchi una corda a una scopa e la usi come contrabbasso e la gente ti viene a vedere, la scopa diventa professionale, ma solo x te, per gli altri e per me rimarrà solo un arnese per ramazzare la cucina o il balcone.
gli strumenti professionali ESISTONO eccome, cosi come esistono quelli amatoriali e/o entry level, che a volte sono ottimi, e spesso le due categorie tendono a toccarsi e il confine non è ben chiaro questo si.
su questo prodotto però il confine lo vedo molto marcato, è il classico prodotto fatto x stupire la gente piu che per servire veramente a qualcuno.
vedremo quanti ne venderanno, ma anche se ne vendessero un milione di unità, io non cambierei posizione, la gente è talmente sbroccata oggi che non ci sarebbe da stupirsi se succedesse ciò.
Posted by lupino (Member # 1368) on 30. Marzo 2011, 16:38:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
e' per questo che ha ragione lupino, ovvero che lo strumento diventa professionale, o un vero strumento, quando uno lo usa come tale, non perche' tu lo decidi preventivamente
e questo vale anche per virtual guitarist
Posted by LucaCubase (Member # 10543) on 30. Marzo 2011, 16:39:
quote:
Originally posted by ***annette***:
quote:
Originally posted by lupino:
quote:
Originally posted by ***annette***:
ma il cervello è gratis, USALO cacchio!
proverò
finora non l'avevo fatto per solidarietà con quelli che, come te, non ne hanno uno
eehheeheheheh, sisi hai proprio ragione, io non ho cervello....ma ho la vaga impressione che se mi conoscessi davvero, mi sentissi suonare e/o lavorare vicino a te, con cubase etc...ti suicideresti.
Deve andare avanti per molto questa pantomima?
Posted by ***annette*** (Member # 14426) on 30. Marzo 2011, 16:43:
quote:
Originally posted by lupino:
annette
noto che stai perdendo le staffe
e cominci ad andare sul personale (usa il cervello che è gratis, ti faccio un disegnino, credi di essere il genio dell'universo)
di solito lo fa chi è a corto di argomenti
in ogni caso come vedi siamo capaci tutti a inventare insulti
io non ho insultato nessuno intanto, però è ovvio che perdo le staffe, sono qui da un'ora a tentare di spiegare un concetto elementare, ossia che il prodotto in questione costa troppo e korg dovrebbe vergognarsi a venderlo a quel prezzo (e pubblicizzarlo come prodotto serio) e voi andate a prendere i sigur ros (che tra l'altro mi fanno semplicemente schifo), voglio dire, l'abbiamo capito che puo essere usato non in maniera convenzionale, però 300 euro....alla faccia della convenzione!
adesso l'orologio segna una cifra magica, 4:41....MD 441! anche io lo possiedo ma a mio parere ha senso trovarlo vintage, e pagarlo non piu di 250/300 euro perchè i tempi sono cambiati, e 900 euro a mio avviso per un prodotto cosi sono un po troppi oggi.
anche perchè cmq non sostituisce un ottimo condensatore in studio, anzi paradossalmente ho registrato voci con qualità di molto superiore usando il behringer b2 pro, che alla fine in un disco funziona meglio per una voce "normale".
Posted by ***annette*** (Member # 14426) on 30. Marzo 2011, 16:46:
quote:
Originally posted by lupino:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
e' per questo che ha ragione lupino, ovvero che lo strumento diventa professionale, o un vero strumento, quando uno lo usa come tale, non perche' tu lo decidi preventivamente
e questo vale anche per virtual guitarist
ma se non lo fanno neanche piu virtual guitarrist....
Posted by lupino (Member # 1368) on 30. Marzo 2011, 16:48:
quote:
Originally posted by LucaCubase:
Deve andare avanti per molto questa pantomima?
io te ne faccio un'altra di domanda
ma doveva proprio cominciare questa pantomima?
non si poteva continuare a discutere riguardo i contenuti e lasciando fuori coloro che esprimono tali contenuti?
detto questo, probabilmente ho sbagliato ad arrogarmi il diritto di replica
quando ti insultano devi stare zitto e lasciar correre
...sempre...
Posted by cubaser (Member # 5766) on 30. Marzo 2011, 16:49:
quote:
Originally posted by ***annette***:
Mi domando, yaso, se tu non abbia davvero qualche rotella fuori posto, e dai tuoi 3d ne ho quasi la certezza matematica.
riprendere un post due settimane dopo ed infilarci questa frase, sia pure mitigata dalle faccine, mi sembra un pò fuori dalle righe.
l'hai provato, ti sembra insuonabile, è nel tuo pieno diritto dirlo.
discettare per altre 3 pagine sulle altrui rotelle, mi sembra fuori luogo
Posted by cj (Member # 236) on 30. Marzo 2011, 23:13:
riapro solo per dire che è bello, esco alle 13, vado a lavorare, torno alle 23 e che devo leggere?
grazie per lo spunto cmq, se volevi farti buttare fuori bastava chiederlo.
bye
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2