This is topic Novità Native Instruments in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=011303
Posted by cloz (Member # 1570) on 02. Agosto 2011, 16:03:
Dal 1 settembre...diverse novità:
http://www.native-instruments.com/#/en/
tra cui guitar rig e kontakt 5
Posted by Prophet (Member # 7136) on 02. Agosto 2011, 16:47:
Non vedo grandi novità come non le ho viste nella versione 7. Ti riempiono di gb di suoni ma poi in sostanza i synth sono sempre quelli, rimango con il komplete 6
Posted by pierecall (Member # 1290) on 03. Agosto 2011, 21:01:
Cofermo i synth oramai della casa sono sempre gli stessi,nella complete inseriscono diverse librerie di sample per attrarre nuovi clienti......Nel frattempo però anche il portafoglio si svuota
Io ho reaktor 5.6 full,absynth 5,fm8 e ultimamente ho acquistato anche il Prism e The Mouth,tutti strumenti nuovi basati sul nuovo motore di reaktor,mi mancano solo Massive e Kontakt per avere praticamente tutti i principali strumenti della Native,solo che Kontakt lo sostituisco con Exs 24 mk 2 e Massive lo sostituisco con altri synth della korg,Arturia e vari
Posted by jimiz (Member # 8695) on 09. Agosto 2011, 20:04:
potrebbero migliorare i waves e relativa emulazione software dei HAMMONDS c3 b3 , magari riprendendo l'ottimo b4II che han abbandondato per strada...per un piu LENTO e machinoso organ vitage con Kontakt. Oppure sfornare (siamo oramai alle porte del 2012) uan workstation REALMENTE workstation , che ti permetta di collegare l'ennesima tastiera anche mute (MIDI) e abbia preset per suonare batteria, basso e accompagnamenti vari alla sola pressione dell'accordo , con stacchi, riff intro ecc.ecc....
Nel pc e mac han messo di tutto, fino alla nause, ma non esiste ad oggi un software simile macon morto...se non cosine solo lontanamente simili..., eppure ottime workstation per live play..tipo solton, korg, roland...di parecchi anni fa' son stra, stra stra emulabili per i PC odierni.
quindi cara NI per dire...volendo le idee ci sono eccome!!!...
Posted by Daniel71 (Member # 11948) on 10. Agosto 2011, 11:57:
E aggiungo...: io avevo Komplete7 e l'ho venduto un po' perchè in pratica non lo potevo usare per ragione di RAM e CPU (nonostante il mio PC i7 con Win7/32 e 4 mega ram) e soprattutto perchè mi piace moooolto di più il vecchio B4II el il vecchio Elektrik Piano. Per quanto riguarda gli Strings sono meglio quelli di Steimberg SO e per le chitarre RealGuitar/Strat (compreso il buon VGII) non hanno rivali. Per i piani è meglio The Grand di tutti quelli che ci sono là... Poi questo è solo il mio personalissimo "cartellino". Dimenticavo: ed era meglio pure FM7.
Posted by Red-one (Member # 4637) on 18. Agosto 2011, 17:36:
Sono molto soddisfatto del mio K7 mi rendo contro che ad ogni progetto gli vengono affidati parecchi strumenti, se aggiorno vorrei passare a K8 Ultimate.
Posted by Red-one (Member # 4637) on 18. Agosto 2011, 17:43:
@Daniel71 circa a Steinberg Symphonic Orchestra ho provato il trial e devo dire in linea di massima è un buon strumento, gli ottoni ed i legni suonano bene mentre gli archi li sento un pó troppo "plasticosi" non hanno quella grinta che ha un'orchestra.
Posted by Daniel71 (Member # 11948) on 19. Agosto 2011, 11:56:
Concordo... ma d'altra parte anche Miroslav e Garritan PO hanno lo stesso problema. A meno che non vai su Est-West... Poi dipende dove li metti e l'uso che ne fai: io per esempio (premetto che mi occupo di musica pop e da ballo) uso tantissimo il preset "String Ensemble" di Halion One! ed altri arrangiatori, qualcuno anche meglio di me, mi hanno fatto i complimente per i miei strings! pensa un po'!!! naturalmente il mio segtreto è rimasto tale
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 19. Agosto 2011, 12:33:
ciao ragazzi ma a proposito di native..io ho il kontakt 2 con la libreria però della complete orchestra di peter ..non mi ricordo ora nome complicatissimo
comunque per quel che mi può servire è una bella orchestra ! questo kontakt mi " arrivò" dalla native non richiesto . cioè cambiarono interfaccia al programma e vabbè..ora sono arrivati al 4 o 5 ma sono demo se ho capito bene ! e quindi per aggiornarmi su un interfaccia
devo dargli tutti quei soldi ? e nessuno ( quelli di competenza ) mi sa spiegare perchè io che ho una libreria di suoni bestservice devo usare un interfaccia native ! io sto fermo cosi e non mi muovo . ma c è da diventar pazzi con questi. che dite faccio cosi ? il programma si chiama per la precisone complete classical collection . e non mi sanno spiegare nemmeno gli aggiornamenti se sono giusti ! ( io ho paura e non li apro )ditemi qualcosa grazie
Posted by Red-one (Member # 4637) on 19. Agosto 2011, 14:11:
@Daniel71 come gli scrivi gli archi ??
Posted by Red-one (Member # 4637) on 19. Agosto 2011, 14:23:
@macduff ti so rispondere solo sul costo, l'aggiornamento dalle 3 precedenti versioni ha un prezzo di € 199.00. Se tu hai il K2 presumo tu lo debba pagare per intero € 499.00 circa. Pensa che iho acquisto il K7 circa 3 mesi fa, ho mandato quindi una mail alla NI per capire se avessero previsto uno special price per tutti coloro che trovassero nella mia situazione, la risposta è stata picche se voglio il K8 lo devo pagare come un aggiornamento.
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 19. Agosto 2011, 14:58:
beh vedi red ? allora avevo ragione..per fortuna che scoprii che era una demo quel free del 4 ! a parte che non mi serve , ma non glieli darei per
niente volentieri a quella ditta..hai voglia a mandar newletter..grazie red e non t arrabbiare
Posted by Red-one (Member # 4637) on 19. Agosto 2011, 15:08:
No no, non mi arrabbio anche perché se dovessi acquistare separatamente tra marche e modelli tutto il pacchetto proposto dalla NI spenderei 6 volte tanto!
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 19. Agosto 2011, 15:19:
ahahah..
io pure mi son calmato un pò..solo qualcosa che mi attira davvero ! adesso calma e gesso..( è sempre la eastwest che intriga )
Posted by Red-one (Member # 4637) on 19. Agosto 2011, 15:22:
No no, non mi arrabbio anche perché se dovessi acquistare separatamente tra marche e modelli tutto il pacchetto proposto dalla NI spenderei 6 volte tanto!
Posted by Daniel71 (Member # 11948) on 20. Agosto 2011, 11:39:
Ciao Red-one, in che senso come gli scrivo? Con la tastiera non pesata... cerco di rituffarmi mentalmente nel mio passato (al conservatorio), mi faccio ispirare da Mozart - che adoro - e scrivo solo due linee: viole e violini.
Posted by Red-one (Member # 4637) on 20. Agosto 2011, 13:00:
Per far rendere al meglio il senso di "orchestra" gli archi vanno scritti a sezioni ( C.Bassi, Celli, Viole Violini I e Violini II ). Scrivere gli archi utilizzando la tecnica pianistica ( fondamentali con la mano SX e melodia con la DX mantenendo lo stesso timbro ) non è molto efficace nel contesto, prò leggo che tu scrivi Viole a Violini, quindi se già allo step successivo :-)
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2