This is topic coro in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=011435
Posted by marcowolf75 (Member # 12684) on 31. Ottobre 2011, 01:20:
Salve, non so se la mia richiesta sia già stata trattata. Allora, in una canzone vorrei realizzare un coro..ma non un semplice "a" o "o" o qualsiasi vocale vi venga in mente..vorrei proprio che il coro dicesse una frase, tipo canto gregoriano..
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 31. Ottobre 2011, 09:16:
ci vorrebbe un cantante e un po' di effetti...
es. tc helicon, vatti a vedere il sito.
pure roland ha qualcosa di simile.
vp-770
cerca su you tube... coro gospel live fatto da una persona che canta e suona...il suo cantato e lo trasforma.
oppure fai a manina, canti registri un po' di tracce e vai di effetti vari, detune, chorus, riverberi e delay...
cosa devi fare esattamente?
http://youtu.be/tEZNd8VAYxk
Posted by marcowolf75 (Member # 12684) on 31. Ottobre 2011, 09:46:
Avrei in mente una cosa del genere, anche se musicalmente lo stile sarebbe diverso:
http://www.youtube.com/watch?v=Hk0Q8R1UZPw
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 31. Ottobre 2011, 11:39:
symphonic choir della east weast . scrivi ( ha delle parole latine di default ) in qualsiasi lingua e canta quello che te pare con un altro programma sempre suo che se chiama worldbuilder .per quello che vuoi fa tu credo sia l unico . ora è in versione play . ma è un monumento eh ? però soddisfa
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 31. Ottobre 2011, 11:43:
comunque il "gregoriano " non è quello che hai postato tu . questo programma cià le quattro voci più boys e poi l armonizzazione te la devi fare tu però ..ha anche i solisti soprano contralto e bambino ( che non parlano però )e ha tre modi di microfonare la sezione ...
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 31. Ottobre 2011, 12:00:
vedi che stupido che sò ? guarda qua http://soundcloud.com/macduf/provacoro-per-forum
vedi se è quello che più o meno cerchi è na prova per un amico di qua dentro . ma non t aspetta niente de che so du note messe in croce..senti solo l effetto . sul portatile mio nun se pò senti .
fammi sapere ciao
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 31. Ottobre 2011, 12:07:
quote:
Originally posted by frankvenice:
ci vorrebbe un cantante e un po' di effetti...
es. tc helicon, vatti a vedere il sito.
pure roland ha qualcosa di simile.
vp-770
cerca su you tube... coro gospel live fatto da una persona che canta e suona...il suo cantato e lo trasforma.
oppure fai a manina, canti registri un po' di tracce e vai di effetti vari, detune, chorus, riverberi e delay...
cosa devi fare esattamente?
http://youtu.be/tEZNd8VAYxk
che fa questo ? canta gospel da solo e poi lo trasforma in coro ? ? comunque a lui come hai sentito je serve n artra cosa frà..e poi frà nun je costerà troppo affittà sto cantante ? e suuu..
Posted by alias59 (Member # 2458) on 31. Ottobre 2011, 12:07:
se ti accontenti di una o più voci che cantano su uno o più accordi, puoi prendere una traccia audio con del parlato (io per prova ho registrato un tg in inglese
) e poi farla "cantare" con un vocoder.C'é in cubase, ce ne sono di free e commerciali.
usi un synth vst come portante e la traccia audio come modulante.
Posted by alias59 (Member # 2458) on 31. Ottobre 2011, 12:09:
dimenticavo: devi trovare il preset o le impostazioni del vocoder che riproducano l' effetto che tu vuoi.
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 31. Ottobre 2011, 12:10:
naaaa alias questa me la devi spiegà bene come se fa quando ciai tempo !
Posted by marcowolf75 (Member # 12684) on 31. Ottobre 2011, 12:14:
Lo so che non è quello che il gregoriano..il fatto è che vorrei fare un coro simil gregoriano su base metal...o forse ambient..che sono due cose diversissime, lo so..il fatto è che so solo che ci voglio mettere un coro, ma ancora non ho deciso il genere...
Ma quello che fa symphonic choir si può fare anche su Kontakt?
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 31. Ottobre 2011, 12:19:
beh che c 'entra puoi fare l armonizzazione che ti pare ! quella sul link che ti ho mandato è fatta da una versione kompatk ? kontatk ? insomma quella prima del play della east weast ! ma il programma è sempre quello . ora non so..mo arrivano quelli bravi e te lo dicono..
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 31. Ottobre 2011, 12:26:
comunque per fare quello che dici tu ( che io sappia ) c'è solo il symphonic choir . però non è detto che ci siano altri programmi vocali con cui puoi fare dei cluster o degli effetti che ti possano servire anche per il metal..io su un orchestra ce l ho un coro che fa ste cose..( come qualità niente a che vedere naturalmente )
Posted by marcowolf75 (Member # 12684) on 31. Ottobre 2011, 13:28:
Ho trovato il wordbuilder..ma come faccio a farlo suonare in kontakt?
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 31. Ottobre 2011, 13:54:
forse non mi sono spiegato :il wordbuilder è un programma DI symphonic choir per farlo cantare con le parole che tu metti . ma se non hai il programma che suoni ? cioè ti mancano i suoni le librerie come posso dire..o forse non ho capito io .
Posted by alias59 (Member # 2458) on 31. Ottobre 2011, 14:39:
quote:
Originally posted by MACDUFF:
naaaa alias questa me la devi spiegà bene come se fa quando ciai tempo !
in effetti avevo sbagliato, la procedura giusta é questa
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=008059
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 31. Ottobre 2011, 14:45:
quote:
Originally posted by alias59:
quote:
Originally posted by MACDUFF:
naaaa alias questa me la devi spiegà bene come se fa quando ciai tempo !
in effetti avevo sbagliato, la procedura giusta é questa
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=008059
allora poi la devo prova
mai usato il decoder..grazieeee!
Posted by alias59 (Member # 2458) on 31. Ottobre 2011, 14:52:
quote:
Originally posted by MACDUFF:
quote:
Originally posted by alias59:
quote:
Originally posted by MACDUFF:
naaaa alias questa me la devi spiegà bene come se fa quando ciai tempo !
in effetti avevo sbagliato, la procedura giusta é questa
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=008059
allora poi la devo prova
mai usato il decoder..grazieeee!
in effetti il decoder con cubase non l'ho mai provato neanche io ma devo provarci magari mi faccio una traccia satellitare
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 31. Ottobre 2011, 14:57:
quote:
Originally posted by alias59:
quote:
Originally posted by MACDUFF:
quote:
Originally posted by alias59:
quote:
Originally posted by MACDUFF:
naaaa alias questa me la devi spiegà bene come se fa quando ciai tempo !
in effetti avevo sbagliato, la procedura giusta é questa
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=008059
allora poi la devo prova
mai usato il decoder..grazieeee!
in effetti il decoder con cubase non l'ho mai provato neanche io ma devo provarci magari mi faccio una traccia satellitare
ahahahahah !
mica la capivo ! nun me n'ero accorto che avevo scritto ! speriamo che nun se n accorge frankvenice
Posted by marcowolf75 (Member # 12684) on 01. Novembre 2011, 11:19:
Comincio a pensare di essere impedito...come faccio ad importare dei file .nks all'interno di kontakt?non dovrebbe essere difficile, ma non ci riesco...
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 01. Novembre 2011, 11:34:
scusami , ma tu chiedi una cosa io ti mando un link per cercare di " capirci " manco lo vai a vedere e vabbè , poi mi dici che hai il wordbuilder io non ho capito se hai il symphonic oppure no . comunque quale che sia il tuo modo di rapportarti ti dico che il tipo di file sono .nkm gli altri non parlano e con questo ti saluto.
Posted by marcowolf75 (Member # 12684) on 01. Novembre 2011, 12:08:
Hai ragione Macduff, non sono stato granchè educato e ti chiedo scusa..in effetti il linkn che mi hai mandato è più o meno quello che avrei in mente di fare, probbailmente senza le voci femminili ma solo con quelle maschili..ma come l'hai fatto?
Io ho dei file nks, che pensavo che pure andassero bene per kontakt ma mi sa di no invece...
Visto che in Wordbuilder (solo l'applicazione)posso scegliere anche kontakt, pensavo che si potesse fare..ma nè kontakt nè cubase mi vedono 'sto vst...
Scusa ancora per il mio comportamento di m***a...
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 01. Novembre 2011, 12:58:
ma non ti preoccupare , pero se non rispondi come può una persona spiegarti meglio che wordbuilder non fa cantare un beneamato ? è synphonic choir che canta come già ti ho detto . word serve SOLO per le sillabe . quindi devi aver il programma te l ho già detto . kontatk non c'entra nulla . quello che ho fatto io è un Dies ire a tre voci con symphonic choir versione konpatk ! cioè come ho GIA detto la versione prima del play . cioè la versione vecchia ! e i file che parlano sono .nkm . ma ti ci vuol il programma .
Posted by marcowolf75 (Member # 12684) on 01. Novembre 2011, 13:45:
Ma questa versione è free o, come al solito, costa un botto di soldi?perchè mi sembra una grande cosa ma se ci devo spendere un sacco di euro (che ovviamente mancano) non so se poi ce lo metterò davvero...
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 01. Novembre 2011, 16:15:
no costa un botto ! vallo a vedere su soundonline.. poi se ti serve qualche pista te la faccio...beati voi io di free non ciò gnente ! bisogna che imparo ...no marco non è free..
Posted by marcowolf75 (Member # 12684) on 01. Novembre 2011, 18:35:
E allora o desisterò o metterò solo qualche vocale o ti chiederò aiuto, se effettivamente deciderò di usarlo...
A volte ho trovato alcuni plugin free niente male..altre volte li ho provati e li ho tolti...
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 01. Novembre 2011, 20:58:
si tu prova qualcosa free magari trovi qualcosa che ti soddisfi..casomai ripeto qualche traccia te la posso dare io ..comunque la mia versione è konpatk non kontatk mi son confuso . ma il programma è sempre quello . inoltre per fare funzionare il wordbuilder ci vuole un cavo " virtuale "...a presto ti saluto
Posted by marcowolf75 (Member # 12684) on 02. Novembre 2011, 01:09:
Cavo "virtuale"?e mo' che è 'sta cosa??????
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 02. Novembre 2011, 08:16:
mi avete spaventato. vabbè che il 2 novembre, ma tra l'uno e l'altro che musica lugubre che avete in testa. il gregoriano è decisamente altro comunque, e molto modestamente l'ho frequentato cantando a suo tempo sui vecchi libroni antichi, con tetragramma e le tipiche notone quadrate... diciamo che il gregoriano metal mi sfugge.
quello che postai è solo un esempio applicato al gospel, che comunque ha un che di simile, almeno per dimensione spirituale (note lunghe con dei riverberoni....e modulazioni della voce) che si può ottenere con quelle macchine. certo ci vuole una buona voce di partenza.
qua invece si parla di cori con accordi secchi, e di macchine che li producano. comunque il vp7, modello successivo produce dal testo che tu "parli" live in diretta il suono che "suoni" sulla tastiera...
non so se esistano in vsti questi strumenti...
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 02. Novembre 2011, 14:12:
cioè frà tu stai parlando del video postato ? anche se esistesse me sa che costa quanto un incrociatore ! cioè se ho capito quello canta e diventa coro ? però ! si ma lo sa pure lui che quello non è un gregoriano ,infatti ha postato un moderno "carmina Burana " . si vabbè ma le "cose " che possono avvicinà gregoriano e gospel nun so tante frà ! qualche melisma e qualche neuma..qualcosa de modalità..ma alla fine è scala blues ! il gregoriano stamo coi modi..ciavevi le notone frà ? allora sei vecchio davero !
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 02. Novembre 2011, 14:16:
quote:
Originally posted by marcowolf75:
Cavo "virtuale"?e mo' che è 'sta cosa??????
è un vero e proprio "cavo virtuale" che collega symphonic choir con wordbuilder affinchè il coro
canti "con le parole " quelli bravi lo sapranno io di più non so perchè me l hanno installato . ma la mia è la versione kompatk non la play !
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2