This is topic Equalizzatori "linear phase" in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=011656

Posted by cophnia (Member # 15220) on 11. Aprile 2012, 17:49:
 
Che differenza c'è tra gli equalizzatori a fase lineare (immagino si traduca così) e non? Mi sembra di capire che i primi siano creati apposta per evitare il più possibile problemi di aliasing o simili, e quindi ad intuito dovrebbero essere migliori ma più ghiotti di risorse hardware. Ho capito bene?
Apparte questo esistono altri svantaggi nell'usare questo tipo di equalizzatori? Quando è prefibile utilizzarli e quando è meglio non usarli?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 11. Aprile 2012, 19:23:
 
ne ho usati ma, al di la' del fatto teorico, non trovo differenza di qualita' o di modalita' di approccio con eq tradizionali...
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 12. Aprile 2012, 11:30:
 
Ciao.
Lo svantaggio principale nell' utilizzo degli eq a fase lineare, oltre al consumo di CPU che in genere è maggiore rispetto ad altre tipologie di eq (ma non è detto), è nel verificarsi di un fenomeno detto "pre-ringing".
In pratica un eq a fase lineare anticipa leggermente il suo intervento, andando così a modificare la dinamica del segnale processato, facendo una sorta di veloce e leggero fade-in degli attacchi, che vengono anticipati leggermente.
Per questo motivo, in genere, se ne potrebbe sconsigliare l' uso su fonti percussive o in tutti quei suoni dove gli attacchi hanno grande importanza... vedi un rullante, ad esempio.

Allo stesso tempo i linear phase hanno il vantaggio di risultare "meno invasivi" quindi più trasparenti (ma, anche qui, non è detto) e, soprattutto, introducendo meno rotazioni di fase sono più indicati per interventi sui singoli canali di una ripresa multimicrofonica, andando a modificare in maniera minore le relazioni di fase tra i diversi canali che compongono la ripresa.

Quindi... dove e quando usarli?
Direi che, come per qualsiasi altro argomento riguarda la musica, anche qui si va a gusto [Wink]
 
Posted by cophnia (Member # 15220) on 12. Aprile 2012, 15:34:
 
allora continuerò ad usare gli eq "normali" senza pormi il problema! grazie per le spiegazioni!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2