Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Che vantaggi comporta dividere i canali? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Tidusanto
Member # 10445
 - posted 25. Luglio 2012 16:08
Quando esporto posso selezionare l'opzione "dividi canali" ottenendo due tracce mono L e R. Ma che vantaggi comporta ciò a livello di mastering? Non è più semplice lavorare su una traccia stereo?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 25. Luglio 2012 17:49
All' atto pratico, nessuna differenza a parte dover processare due files invece di uno
 
Tidusanto
Member # 10445
 - posted 25. Luglio 2012 18:19
quote:
Originally posted by cubaser:
All' atto pratico, nessuna differenza a parte dover processare due files invece di uno

Ma quindi ne posso guadagnare in dinamica? Se lavoro su due tracce invece di una, alla fine ho un guadagno in presenza o volumi?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 25. Luglio 2012 19:24
Nessun guadagno, anzi un problema, in quanto devi processare due files cercando di mantenere il rapporto tra di loro
 
@ntartide
Member # 14265
 - posted 25. Luglio 2012 19:31
Io di vantaggi non ne vedo... Vedo solo possibili problemi nella zona centrale del panorama stero.
 
Tidusanto
Member # 10445
 - posted 25. Luglio 2012 20:20
quote:
Originally posted by cubaser:
Nessun guadagno, anzi un problema, in quanto devi processare due files cercando di mantenere il rapporto tra di loro

Proprio quello che temevo...
Ero curioso, però, di capire di più questa cosa e se è utile a qualche modo...
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 25. Luglio 2012 23:43
quote:
Originally posted by Tidusanto:
Quando esporto posso selezionare l'opzione "dividi canali" ottenendo due tracce mono L e R. Ma che vantaggi comporta ciò a livello di mastering? Non è più semplice lavorare su una traccia stereo?

penso che l'opzione avesse un senso qualche anno fa quando alcuni software importanti di mix e mastering volevano files splittati che poi loro stessi riunivano...

insomma.. sono questioni di compatibilita' con certi ambienti di lavoro.. non penso che ci siano altre ragioni...
 
lupino
Member # 1368
 - posted 26. Luglio 2012 07:43
inoltre, fino a qualche anno fa, avere le singole tracce separate era l'unica maniera possibile per poter effettuare un mastering mid/side.
 
Tidusanto
Member # 10445
 - posted 26. Luglio 2012 14:39
Ah ecco. Ora capisco! Grazie, era pura curiosità!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.