This is topic Combfiltering in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=011772

Posted by 3gk (Member # 13871) on 22. Luglio 2012, 18:11:
 
Ciao a tutti!
Spesso incontro, nei manuali che sto studiando, riferimenti e rimandi al fenomeno del combfiltering ma non viene mai spiegata chiaramente la sua natura; ho potuto farmene soltanto un'idea approssimativa, ma logicamente vorrei approfondire il meccanismo. Qualcuno può aiutarmi con qualche link o, meglio ancora, con qualche generosa spiegazione? [Wink]

Grazie a tutti!!!
 
Posted by pierpaolo carboni (Member # 15046) on 22. Luglio 2012, 18:48:
 
sono i filtri a pettine.
leggi prima questo poi se vuoi ne riparliamo
 
Posted by 3gk (Member # 13871) on 23. Luglio 2012, 12:38:
 
Ok, letto tutto: sui filtri a pettine ci sono! (anche se non pardoneggio il linguaggio tecnico per capire a fondo la spiegazione di wikipedia.)

Però leggo del combfiltering come di un "effetto collaterale" della riverberazione negli ambienti chiusi, in particolare sulle frequenze medio-alte, in relazione ai "flutter echoes" che si trovano negli ambienti non trattati. Che significa, di preciso? [Confused]
 
Posted by pierpaolo carboni (Member # 15046) on 23. Luglio 2012, 12:55:
 
significa che, dal momento che l'effetto comb filter si ottiene quando si somma ad un segnale una versione ritardata dello stesso, se tu vuoi che questo accada sei a posto.
se invece non lo vuoi e ti trovi in una situazione di ambiente che crea riverbero, e quindi ritardo, te lo devi beccare (il comb filter) come effetto collaterale della riverberazione.
 
Posted by 3gk (Member # 13871) on 26. Luglio 2012, 12:26:
 
uhm, capito... Grazie mille!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2