Autore
|
Topic: UTILIZZO CUBASE LIVE
|
Steo85
Junior Member
Member # 12006
|
posted 16. Dicembre 2012 11:24
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un cortese aiuto da parte vostra...
io utilizzo già da qualche tempo cubase per registrare brani in audio e midi... per il mio uso amatoriale direi che mi sono trovato sempre bene.
adesso però ho iniziato a suonare la tastiera in un gruppo e vorrei poter usare i vari plugin per performance live, in pratica quello di cui mi accontenterei è questo:
- preparare un file cubase con tutti i vst che ho intenzione di utilizzare per una serata (sostanzialmente pianoforte, qualche synth e archi),a ogni traccia vst instruments di cubase dovrebbe corrispondere un suono, in totale 6/7 tracce sono sufficienti per tutti i brani che devo fare. - preparare delle "combinazioni" di queste tracce, ovvero far suonare pianoforte + synth e tutti gli altri muti, o solo pianoforte etc.. e poter numerare ognuna di queste combinazioni in modo da switchare da una combinazione all'altra premendo il numero corrispondente sulla tastiera del computer. In pratica ad ogni numero corrisponde una combinazione di mute/solo. Come avviene in brainspawn forte (che non riesco a usare perché mi da problemi). - l'altra cosa che mi servirebbe è poter splittare la tastiera per usare un suono sulle ottave alte e un altro sulle ottave basse... ma questo per il momento è secondario.
Io utilizzo il seguente equipaggiamento: - pianoforte digitale casio cdp 100 - interfaccia midi M-Audio midisport dal piano al pc - scheda audio yamaha audiogram 6 - cubase 5
Non vorrei niente di troppo professionale o complicato... basta che sia affidabile!
Come si fa a programmare cubase di conseguenza? ho cercato un pò su internet ma le varie guide si lancia in settaggi complicatissimi!
Grazie a chiunque volesse aiutarmi!
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Gen 2009
| IP: Logged
|
|
|
Steo85
Junior Member
Member # 12006
|
posted 19. Dicembre 2012 09:04
Ehm... Ti ringrazio per la risposta... In effetti è proprio questa la guida che avevo trovato... Purtroppo è un pò complicata... Non potresti darmi un input? In fondo a me servono poche semplici cose (ad esempio io uso una tastiera sola). Ti ringrazio per qualsiasi aiuto volessi darmi!
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Gen 2009
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 19. Dicembre 2012 19:48
Vuoi un sistema semplice semplice ?
- prepare le tracce (midi o instrument) che ricevono il segnale dalla tastiera e lo inviano ai vari VST instrument con il loro preset
- attiva il monitoring (pulsantino giallo) solo sulle tracce che vuoi sentire
Messaggi: 23518 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Steo85
Junior Member
Member # 12006
|
posted 19. Dicembre 2012 20:35
No ma aspetta io devo poter cambiare i suoni in maniera immediata durante un brano. . . ! Vi prego datemi una mano capisco che sono alle prime armi ma ho disperato bisogno di un sistema per suonare live... E mi sembrava che cubase fosse in grado di farlo visto che finora non c'é stato niente che non riuscisse a fare...
Ok io preparo un file in cui metto tutte le tracce con i vst che voglio suonare. Come faccio a combinarle?! E per switchare da una configurazione all'altra premendo un tasto della tastiera?
Cosa fa il monitoring che mi hai suggerito?
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Gen 2009
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 20. Dicembre 2012 23:49
quote: Originally posted by Steo85: E per switchare da una configurazione all'altra premendo un tasto della tastiera?
Tu dici di essere alle prime armi però hai esigenze di livello avanzato.
Con un grado di programmazione più complessa sarà senz'altro possibile far qualcosa, però in linea di massima Cubase è un sequencer, non è pensato per fare da patch bay per un tastierista.
Quanti setup differenti ti servono per una serata tipo ?
Messaggi: 23518 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Steo85
Junior Member
Member # 12006
|
posted 21. Dicembre 2012 20:33
... Uhm.. Questo è quello pensavo anche io... Dunque non è semplice usarlo per questo scopo... Diciamo che potrebbero servirmi 5 o 6 setup in totale d utilizzare su piu brani... Ma potrei anche suddividerli su piu file e poi aprire un file per ogni brano...
Non so... Sono un po confuso... Secondo te quindi questo tipo di cose non è facile da fare? Dovrei usare un programma diverso?
Messaggi: 31 | Data Registrazione: Gen 2009
| IP: Logged
|
|
|