This is topic Potreste per favore aiutarmi con Cubase in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=012047
Posted by Emanuela (Member # 8064) on 01. Giugno 2013, 10:15:
Salve a tutti sto cercando di arrovellarmi per capire una cosa...sicuramente voi siete piu esperti
Usare cubase con kontakt in multioutput
ALLORA io ho imparato ad aprire kontakt nel pannello vst instrument .. e all interno dello stesso kontakt aprire piu istanze di strumenti diversi
ad esempio
1) Apro kontakt
2) carico un strumento di kontakt tipo Evolve mutation
3 Carico un altra libreria di kontakt che si apre sotto tipo West africa percussion
Sul mixer di kontakt ho gia settato le uscite
Il problema è ... Come faccio in cubase a far suonare ogni libreria diversa sulla stessa singola traccia?
Io fino ad ora , facevo duplica traccia in cubaed e e mettevo Channel 2 cosi suonava west africa
perche sul channel 1 suona sempre la prima libreri adi kontakt
ma cosi mi han detto che è sbagliato perche vengono aperte nuove istanze di kontakt e che vanno a danno della CPU
quindi spero di essere stata chiara... come faccio a risolvere la cosa?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 01. Giugno 2013, 10:43:
non ho capito molto bene. in ogni caso, kontakt ha 16 slots, ognuno dei quali risponde ad un canale midi diverso, da 1 a 16
carica un preset nel primo slot, poi uno nel secondo ecc. il primo slot suonerà con la traccia midi impostata sul canale midi 1, il secondo sulla 2 e così via. se vuoi far suonare la stessa traccia a due preset diversi, puoi duplicare la traccia ed assegnarla ad un altro canale midi, o in alternativa assegnare lo stesso canale midi a due slot di kontakt
il multioutput è un'altra cosa. per avere ogni slot su uscite separate, oltre che assegnare l'uscita ad ogni preset, devi abilitare le uscite sul mixer di cubase, usando l'iconetta a forma di freccetta immediatamente a sinistra dello slot di caricamento di kontakt in f11
Posted by Emanuela (Member # 8064) on 01. Giugno 2013, 10:50:
fors eho capito il problema ...
io devo parire su cubase delle tracce midi non instruments giusto?
quando aprivo kontakt mi apriva in default anche la traccia instruments e io da li la duplicavo
Posted by cubaser (Member # 5766) on 01. Giugno 2013, 11:01:
sì, il problema sta li. la traccia instrument non prevede nè la multitimbricità nè le uscite separate. apri la finestra f11, carica kontakt, abilita le uscite, poi crea tante tracce midi quanti sono gli slot occupati
Posted by Emanuela (Member # 8064) on 01. Giugno 2013, 17:37:
grazie ancora..l. ma in questo modo la cpu lavor a di meno?
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 01. Giugno 2013, 17:56:
per far lavorare di meno la CPU devi impostare sul konatk ( o altri ) la DFD cioè "direttamente da disco" di solito è già impostata . ma comunque controlla .
ciao
Posted by cubaser (Member # 5766) on 01. Giugno 2013, 21:09:
il problema di emanuela è che per ogni preset creava una traccia instrument con una istanza di k. quindi 16 tracce midi = 16 istanze, ovvio che il processore "spantesi" (voce del verbo spantesare, dalle nostre parti=ansimare)
con il secondo metodo, invece, l'istanza è solo una
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 02. Giugno 2013, 12:34:
si ma gliel'hai risolto . Io gli ho dato solo un'al
tra informazione .
Posted by Tubes (Member # 11629) on 02. Giugno 2013, 15:22:
Scusa Cubaser, ma il congiuntivo del verbo spantesare non dovrebbe essere : che io spanti, che tu spanta, che egli spanta ? Fammi sapere, prima di coinvolgere l'Accademia della Crusca in questa diatriba ...
Posted by cubaser (Member # 5766) on 02. Giugno 2013, 16:10:
Che io spantesi, che tu spantesi che egli spantesi
Comunque, qui non c'è l'accademia della crusca, al massimo l'ombra de rosso e lo spunciòn
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 02. Giugno 2013, 19:55:
"spantecà" invece è napoletano..poi dice che non siamo uniti vedi.
Posted by Emanuela (Member # 8064) on 03. Giugno 2013, 12:43:
scusate il ritardo grazie dei vostri consigli a questo punto avrei un altro quesito da porre
allora io ho un computer 4core i5 3.3ghz 4gb di ram
e uso gli asio4all non ho scheda audio decente uso quella integrata
ho notato che usando kontakt e le librerie di suono con tipo 8 strumenti aperti la pcerformance di cubase arriva gia a 90% e gracchia tutto mentre nei processi di windows la cpu resta ferma a 30'%
vorrei sapre se questo dipende dal fatto che io uso la scheda integrata con gli asio4all
se mi comprassi tipo una rme 9632
avrei un carico della cpu inferiore con piu traccie e vsti aperti?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 03. Giugno 2013, 13:12:
Non necessariamente. Il tuo pc ha l'hyperthreading?
È una tecnologia Intel che ospita nello stesso core fisico due cores virtuali
Probabilmente il problema nasce da una cattiva gestione della CPU, dovresti disattivare l'hyperthreading nel bios
Il buffer asio a quanto lo tieni?
Posted by Emanuela (Member # 8064) on 03. Giugno 2013, 13:29:
da quel che so io non ha l'hyper threading
è un i5 2500
http://ark.intel.com/products/52209
il buffer asio è a 1024 campioni
Posted by cubaser (Member # 5766) on 03. Giugno 2013, 13:58:
infatti no. per 8 suoni diversi, intendi proprio 8 kontakt separati o un solo kontakt con 8 preset? e sei sicura sicura di non avere caricato altro? compressori, riverberi....
Posted by Emanuela (Member # 8064) on 03. Giugno 2013, 14:04:
pardon è un kontakt solo con 5 canali midi a cui sono assegnate 5 librerie diverse tra cui
electricity che è molto pesante e ha un pod farm come effetto
un orange tree cherry bass con un Mark bass effetto
un altra chitarra elettrica orange tree evolution electric con un altor pod farm
una chitarra acustica ilya efimov strum
1 piano kontakt galaxy 2 con effetto soundtoys
1 omnisphere con 2 tracce midi di pad
e un superior drummer con 7 tracce midi diverse per Kick snare hihat con relativi effetti tipo
Spl transient designer su kick e snare
siciamo che va ma la cpu ha dei picchi a 90
a questo punto mi converrebbe freezare?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 03. Giugno 2013, 14:23:
insomma...
Posted by Emanuela (Member # 8064) on 03. Giugno 2013, 14:24:
ovvero?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 03. Giugno 2013, 14:32:
ovvero, povero Cristo di un Intel, fallo respirare
non credo che siano i 5 preset di kontakt che lo ingolfano, è tutto il resto, che non è poco.
comunque, per vedere quale è il responsabile maggiore, prova a spegnere in sequenza uno alla volta i vari plugins e vsti fino a che la cpu non si riporta a livelli più umani
come alternativa, per ricuperare qualcosina, alza ancora la latenza e cerca se hai processi da disattivare (tipo antivirus, antispyware, skype etc.)
Posted by Emanuela (Member # 8064) on 03. Giugno 2013, 15:01:
mi spieghi meglio per tutto il resto cosa intendi?
l'hyperthread non è
quando faccio musica disattivo internet
il buffer asio a 1024 non è
non so
Posted by cubaser (Member # 5766) on 03. Giugno 2013, 15:21:
nel senso che hai un bel pò di plugins e virtual instruments aperti, di conseguenza la cpu soffre. quello che secondo me può essere più pesante, piuttosto che kontakt che è sostanzialmente un lettore di campioni, sono i vari podfarm, l'effetto per il basso, che sono con tutta evidenza emulazioni a convoluzione quindi basati esclusivamente sui calcoli, e probabilmente anche omnisphere e le chitarre virtuali che, se ho capito bene, hanno un motore che alterna campioni ed articolazioni a seconda della dinamica e della tonalità. comunque fai presto a fare la prova, spegni (metti in bypass) uno a uno gli effetti e gli strumenti virtuali e così vedrai quali sono i più pesanti. anche superior e i waves fanno la loro parte!
la tecnologia Hyperthreading incorpora in ogni core (cpu) fisica (il tuo è un quad core, cioè ha 4 processori fisici indipendenti)
la tecnologia HT sdoppia per così dire ogni core fisico in due linee di calcolo parallele, portando il numero dei processori al doppio.
usa pure il freeze, non è mica un disonore
se non stai inserendo dati c on il midi o non stai cantando, puoi alzare il buffer asio a 2048 (credo sia il massimo possibile) in modo da sforzare meno la cpu. più alto il valore del buffer= meno lavoro per la cpu, a parità di carico di plugins
Posted by Emanuela (Member # 8064) on 03. Giugno 2013, 15:53:
ho provato a mettere a 2048 ma cracca sempre un po
io mi chiedo come mai va su solo la performance in cubase e nei processi di windows resta a 30%
è assurdo de dipendesse davvero dalla cpu
vedrei anche nei processi di windoes i picchi a 90!!
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 03. Giugno 2013, 18:41:
Che versione di Cubase hai? Se è una versione troppo vecchia potrebbe non usare tutti e 4 i core a tua disposizione. Adesso non mi ricordo con precisione ma mi pare che fino alla versione 4, cubase usasse un solo processore lasciando gli altri "scarichi".
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 03. Giugno 2013, 19:12:
non è che mi voglio intromettere però , il kontatk
è 2 ,8 ,16 out. 5 non l'ho mai sentite . Io ce l'ho
con tre librerie pesanti e va .ecco perchè mi son permesso di dire che se è la CPU devi impostare
DFD sull'interfaccia del Kontatk e mi pare anche
di certi vst .Ma sei in mani migliori delle mie.
Posted by Emanuela (Member # 8064) on 04. Giugno 2013, 14:31:
io ho la versione 5 di kontakt e non riesco a trovar el'opzione DFD
io uso cubase 5.1
Posted by cubaser (Member # 5766) on 04. Giugno 2013, 14:53:
Dfd è una funzione che assegna una maggior quantità di campioni alla lettura diretta dall' hard disk piuttosto che al precaricamento in RAM, con i tuo scricchioli c'entra poco
I responsabili sono probabilmente i troppi plugins aperti
La prova te l'ho suggerita, fallo e poi, se le cose non cambiano, vediamo cos'altro può essere
Posted by Emanuela (Member # 8064) on 05. Giugno 2013, 23:28:
il problema è proprio Kontakt non è ne omnisphere ne superior drummer
credoc he siano soprattutto le chitatrre elettrice
electricity e orange tree con i rispettivi effetti pod farm ho provato a mettere in mute quelle e la cpu si stressa di meno...i picchi improvvisimi ci sono sempre
a questo punto vorrei sapere una cosa
Se avessi una rme avrei dei miglioramenti in fase di mixsown del brano dato che kontakt sono campioni audio nel rendering del brano dovrebbero suonar meglio di un mixdown realizzato con unba scheda interna? oppure il mixdown dipende solo dal processore^
Posted by cubaser (Member # 5766) on 06. Giugno 2013, 05:52:
Il colpevole è probabilmente il podfarm, piuttosto che kontakt in sè. Una rme ti farebbe sentire meglio, ma la qualità intrinseca del mixdown non dipende dalla scheda audio, in quanto interno al computer
Posted by Emanuela (Member # 8064) on 06. Giugno 2013, 14:28:
capisco quindi una scheda audioc ome rem conviene solos e si deve registrare degli strumenti giusto?
non migliora un po anche il carico sulla cpu? tipo se avessi ora rme il podfarm striderebbe cmq dici?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 06. Giugno 2013, 15:18:
no, stessa cosa. la latenza dipende quasi unicamente dalla cpu. potresti, e dico potresti, avvertire un lieve miglioramento, dovuto magari ai drivers scritti meglio, valuta tu se la spesa vale l'impresa
se proprio vuoi, comprati una qualsiasi scheda usb 2.0 fra i vari marchi m-audio, focusrite, edirol/roland, presonus, steinberg e dimentico sicuramente qualcosa, nella fascia dai 100 ai 200 euro.
Posted by Emanuela (Member # 8064) on 06. Giugno 2013, 19:09:
si ma un 4 core da 3.3 ghz con turboboost non riesce a gestire appena 8 tracce?
ma non si puo lavora rein questa maniera che cracca tutto ho speso 650 euro per sto computer e ce l'ho da 2 mesi
Posted by cubaser (Member # 5766) on 06. Giugno 2013, 19:12:
evidentemente sì, è così. attenzione che le "8 tracce" comprendono anche due omnisphere e superior drummer, oltre che un certo numero di emulazioni. d'altra parte, la riprova l'hai avuta tu stessa, disattivando qualcosa
Posted by Emanuela (Member # 8064) on 06. Giugno 2013, 21:47:
si ma non mi spiego come mai va su solo la performance in cubase mentre la cpu sui processi di windows resta a 30%
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 06. Giugno 2013, 22:35:
Se ti riferisci ad "Avvia Gestione Attività" di Windows e agli indicatori delle prestazioni, io credo sia normale che Windows si tenga qualcosina per se. Nel senso che se impegnasse tutta la potenza di calcolo solo per cubase, poi non si reggerebbe in piedi il sistema operativo.
Guarda questa immagine:
Progetto Cubase
Questo è il mio PC (i5 3.20GHz) con un mio progetto, Windows segna un utilizzo della CPU intorno al 36%, mentre l'indicatore delle performance di Cubase mi da spesso dei picchi al di sopra del 50%. Quindi credo sia normale che Windows risulti più "scarico" di Cubase.
I problemi che hai li puoi migliorare aumentando il Buffer Size, mettendo in freeze qualche traccia, cercando di utilizzare plugin un po' più leggeri.
Ti ho sentita parlare di turbo boost, la mia scheda madre (Asus), aveva dei software per "pimpare" la potenza, promettevano delle prestazioni allucinanti, bhè con quei software installati, anche mettendo tutti i settaggi per ottenere le massime prestazioni, Cubase mi andava a scatti. Ho disinstallato quella monnezza, e adesso va tutto bene, rapportato chiaramente alle possibilità del mio processore, però tutto bene
Posted by Emanuela (Member # 8064) on 06. Giugno 2013, 22:54:
grazie io di informatica e pc non me ne intendo molto ...vedo che hai un po la mia situazione però a te i picchi vanno oltre il 50% a me arrivano a 90% proprio scatti di alcuni secondi e sono fastidiosi
purtroppo i migliori plugin e vst sono anche i piu cari e costosi e pesanti ...il problema è che non avendo una scheda audio sono costretta a registrare la chitarra scrivendola con i vst... altrimenti la registrerei dal vivo senza usare librerie di kontakt
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 06. Giugno 2013, 23:32:
Se hai la chitarra e sai pure suonarla bhè allora si, è necessario che ti compri una scheda. Come ti ha già indicato Cubaser ci sono dei buoni prodotti già a partire da 100 euro.
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2