This is topic Gestione delle dinamiche e mastering in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=012424

Posted by marvinivra (Member # 8662) on 01. Novembre 2014, 13:07:
 
Premetto che devo ancora capire bene cosa è il mastering e come lo si fa, ma se c'è una cosa che ho capito è che si tratta di una fase successiva all'esportazione del mixdown. Il dubbio è: se le mie tracce fanno andare in clip il canale generale di out, non è già prima del mixdown che devo fare compressione / limiting? Oppure devo massimizzare il volume solo nel mastering e quindi esportare al massimo volume possibile senza andare mai in clip?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 01. Novembre 2014, 13:35:
 
il clip è da evitare in ogni caso. se però quando esporti hai dei picchi (clip è un picco distorto) pronunciati, ti comprometteranno la fase successiva.
mettiamo il caso che tu ti prefigga di arrivare ad una loudness media di -13 dB ed esca dal mixdown con i picchi a -6 e la media rms a -25
la differenza tra -6 e -25 è 19, il che ti costringerà a dover guadagnare 6 dB che è quasi un'enormità
per questo ti suggerivo di tenere sotto controllo l'escursione dinamica sulle singole tracce
 
Posted by marvinivra (Member # 8662) on 01. Novembre 2014, 17:06:
 
Ok, qunidi si abbassa o comprime o limita fino a non avere picchi in esportazione le tracce responsabili, poi si esporta il mixdown (o le tracce singole?) per fare il mastering importando la tracci a basso volume per massimizzarlo e colorarlo definitivamente, giusto?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 01. Novembre 2014, 20:27:
 
Si e no
Se devi "colorare" il file, vuol dire che hai sbagliato il missaggio
Ovvero, rovesciando il discorso, il bilanciamento uscito dal missaggio deve essere già buono e non essere stravolto
 
Posted by marvinivra (Member # 8662) on 02. Novembre 2014, 10:31:
 
Ti ringrazio, quindi in sostanza il mixdown è il mio pezzo completo, finito, con l'unica caratteristica di essere modulato per non avere picchi troppo elevati. Se ho quinidi una batteria con molte dinamiche già in questa fase è meglio adottare un compressore magari sulle bande più interssate.
Quando le dinamiche forti sono sufficientemente "appiattite" posso esportare per poi importare la traccia totale, quindi l'intera song, in traccia stereo singola, cui poi applicare i plugin di mastering. Ho capito bene? Perchè ho visto che si usa anche esportare le tracce singole in tutorial, ma non ne capisco il motivo a questo punto.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 02. Novembre 2014, 11:59:
 
Le tracce singole le esporti quando vuoi portare il progetto in un altro studio che non ha cubase
Si usa talvolta esportare gruppi omogenei di tracce (es.batteria) per un mastering detto "a stems" che consente operazioni più mirate
 
Posted by marvinivra (Member # 8662) on 02. Novembre 2014, 16:58:
 
Per avere tutto sotto mano allora mi esporto il mixdown e lo importo su una traccia del progetto stesso, così faccio il mastering nel progetto stesso.
C'è un'ultima cosa su cui ho dei dubbi: se esporto la song e la reimporto applicando poi i plugin, non equivale ad applicare i plugin al canale master del mixer e poi esportare?
Ovvero, non si può fare il mix e poi sul canale master fare il mastering?
Grazie ancora [Smile]
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 02. Novembre 2014, 17:59:
 
sì, la cosa è equivalente
 
Posted by Fantazia (Member # 16280) on 12. Novembre 2014, 19:03:
 
quote:
Originally posted by marvinivra:
C'è un'ultima cosa su cui ho dei dubbi: se esporto la song e la reimporto applicando poi i plugin, non equivale ad applicare i plugin al canale master del mixer e poi esportare?
Ovvero, non si può fare il mix e poi sul canale master fare il mastering?
Grazie ancora [Smile]

Diciamo che non è propriamente la stessa cosa in quanto può dipendere dai parametri di rendering della traccia, ad esempio se esporti utilizzando un dithering a 24 Bit il tuo missaggio risulterà più "gonfio" e riuscirai a recuperare dB di headroom più facilmente in fase di mastering.
Stiamo comunque parlando di pignolerie non troppo rilevanti, io personalmente preferisco sempre esportare ed occuparmene separatamente, ma ognuno ha le sue tecniche [Big Grin]
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Novembre 2014, 19:16:
 
esportare con un "dithering a 24 bit"?
il dithering si applica quando c'è una riduzione del bitrate, quindi per esempio, da 32 a 24, in questo caso
non ha senso, perchè poi occorrerebbe rifare il dithering da 24 a 16
in genere il dithering viene applicato all'ultimo stadio del processing, dopo che si sono applicati tutti i plugins necessari.
o forse ho capito male io
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2