Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Amplitube 3 noise troppo alto » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
marvinivra
Member # 8662
 - posted 15. Novembre 2014 18:11
Ho un problema con amplitube 3, ovvero il fastidioso rumore di fondo troppo elevato. Già applicando un overdrive leggero lo si percepisce, quindi il risultato è un suono quasi clean con l'effetto di avere un noise quando si suonano le corde. Aumentando il treshold del gate si va a risolvere il problema solo nei momenti di silenzio, ma rimane nel suonato, quinidi compromette notevolmente la qualità del suono. Ho una scheda audio behringer u-phoria um2, non riesco davvero a capire come mai questo problema persista.
 
marvinivra
Member # 8662
 - posted 16. Novembre 2014 20:18
Tra l'altro ho provato ad abbassare il gain della scheda audio: non c'entra nulla, il livello di noise rimane identico, sapreste indicarmi se esiste un modo per ovviare a questo problema? Sembra un noise generato dal softare. Esistono software che non abbiano questo tipo di problemi? Comunque credo sia assurdo, saranno anche talvolta adottati in studi di registrazione, ma non credo con questa qualità.
 
cj
Member # 236
 - posted 16. Novembre 2014 22:52
non vorrei deluderti cmq la tua scheda non è che sia il massimo, però da come ne pari c'è troppo rumore. Certamente se AT si usa in studio non è con una scheda da 58 €

la scheda la colleghi alle casse con i cavi rca, quindi sbilanciati…quindi più interferenze
ma succede con tutte le combinazioni di ampli/cassa?
provato ad abbassare il gain del software?
il volume master di AT com'è?

che chitarra ci colleghi? single coil molto rumore alla fonte
che cavi usi e sopratutto dove colleghi la chitarra? Mic/Line o Line? (meglio line)
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 16. Novembre 2014 23:59
secondo me dovresti usare l'ingresso 2
 
MarvinivraM
Member # 8876
 - posted 17. Novembre 2014 14:35
Si, infatti utilizzo l'ingresso 2. Uso una chitarra con un suono davvero pulito, stile gibosn les paul, pieni di bei toni ciccioni e distantissima dalle ronzanti strato e simili. La cosa impressionante è che nulla c'entra il gain di ingresso del segnale: avendo un ronzio di fondo ho abbassato il gain da 3/4 a quasi zero e il ronzio RIMANE INVARIATO! Ciò significa che a generarlo è proprio amplitube, e cerando in giro ho trovato molte risposte (in inglese) anche relativamente al supporto IK che dicono essere il normale ronzio generato dal simulatore..a me pare che non sia proprio "normale", perchè valutando con un monitor di frequenze il volume del ronzio è pari a più della metà dei db del segnale quando si suona, è una cosa incredibile. Se anche avessimo una scheda audio da 5000€ non credo cambierebbe, pare che l'unica cosa da fare sia il gate per i momenti di silenzio, ma se stai svisando un fraseggio blues, nel decadere della nota si sente il terribile ronzio che poi scema con il gate. E' veramente assurdo un software così costoso e specializzato nelle simulazioni ma allo stesso tempo talmente insoddisfacente da impedire una registrazione clean. [Confused]
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 17. Novembre 2014 15:41
Non mi risulta un difetto simile in ampli tube 3
capita che il rumore di fondo di pickups single coil o comunque deboli, provochi problemi
 
marvinivra
Member # 8662
 - posted 23. Novembre 2014 13:18
Era la scheda audio! Ho ascoltato una registrazione fatta con la mia vecchia scheda audio firewire (che non posso più utilzzare proprio per questo motivo), e non c'era alcun fruscio di fondo. Ho una Behringer U-PHORIA UM2, di euforico non c'è proprio un *****! [Mad]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.