This is topic Focusrite isa two & mic. neumann tlm 103 in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=012517

Posted by LINO32 (Member # 15429) on 11. Aprile 2015, 10:55:
 
Ciao a tutti e grazie per le eventuali, gentili, risposte.
smanettando con le varie impedenze del pre è normale che ad orecchio non noto nessuna differenza? secondo Voi conviene abbinare un compressore hardware in fase di registrazione tipo il dbx 166 xl? oppure posso gestire il tutto egregiamente con i plugin?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Aprile 2015, 13:56:
 
non è che il suono ti cambi dal giorno alla notte
per quel che riguarda il compressore, io personalmente non lo userei, ma non è detto.
mi capita spesso di utilizzarlo per calmare cantanti esuberanti, ma secondo me sarebbe meglio non usarlo perché se sbagli qualcosa nei parametri dopo te lo devi tenere
 
Posted by LINO32 (Member # 15429) on 11. Aprile 2015, 14:01:
 
grazie cubaser per i preziosi consigli [Wink]
 
Posted by ofstephen (Member # 15726) on 12. Aprile 2015, 10:49:
 
quote:
Originally posted by LINO32:
Ciao a tutti e grazie per le eventuali, gentili, risposte.
smanettando con le varie impedenze del pre è normale che ad orecchio non noto nessuna differenza? secondo Voi conviene abbinare un compressore hardware in fase di registrazione tipo il dbx 166 xl? oppure posso gestire il tutto egregiamente con i plugin?

registro le voci con isa-one e neumann tlm 102. ultimamente, ho avuto a che fare con una cantante dalla voce poco controllabile in presa diretta. disponendo di un compressore hardware dbx 266 xl, l'ho inserito nella catena audio per registrare la sua voce che aveva dei picchi incontrollabili. sono rimasto soddisfatto del risultato, perchè il compressore, settato ad hoc, ha agito senza compromettere la take, ma "domando" i picchi.

come dice cubaser, sarebbe meglio, se non si hanno particolari esigenze, registrare il suono pulito e poi processarlo successivamente in modo non distruttivo.

come te, anch'io smanettando sulle impedenze del pre, non noto grossi cambiamenti, non saprei perchè, molte persone, mi avevano detto il contrario.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2