This is topic Live in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=000126
Posted by pacovox (Member # 496) on 19. Ottobre 2001, 01:07:
Ciao a tutti, avrei una domanda da porvi.
Suono in un gruppo, e avrei la necessità di portare nei live delle sequenze registrate con Cubase.
Qual'è la soluzione migliore per avere una traccia stereo (sequenze) e una mono (click) per il batterista senza spendere un capitale (Adat o simili)?
Posted by gianni (Member # 337) on 19. Ottobre 2001, 17:04:
può fare al caso tuo un registratore minidisk su 4 tracce
Su 2 metti il copntenuto di cubase in stereo e su una il click avendone una quarta a disposizione.
Qui a Roma se ne trovano usati sotto il milione
ciao pensaci
Posted by fruit of the loop (Member # 322) on 21. Ottobre 2001, 14:47:
ciao,vai anche a vedere il roland sp808. dal vivo è spaventosa. è inoltre una macchina piuttosto vecchia, quindi usate ne trovi anche a 900.000/1.000.000.
ciao
Posted by Ciucci (Member # 36) on 01. Novembre 2001, 20:29:
Ciao,io uso dal vivo un minidisc della Yamaha a 4 piste in cui nelle prime due trasferisco le sequenze in stereo,nella terza il click e poi faccio uscire il tutto da uscite separate.Chiaramente la traccia click va direttamente al mixer del batterista!Il modello è l'MD4
Posted by fralib (Member # 316) on 02. Novembre 2001, 13:18:
Anche un normale CD Audio potrebbe risolvere la questione: su una traccia (mono) la base e sull'altra (sempre mono) il click: che ne dite?Ciao
Posted by pacovox (Member # 496) on 02. Novembre 2001, 23:31:
Ciao, grazie per le risposte, ma esiste solo l'MD4 yamaha che supporta i minidisk M-Data?
Posted by gianni (Member # 337) on 05. Novembre 2001, 08:12:
sicuramente anche akai!
Posted by pan on 07. Novembre 2001, 09:38:
Usare un CD per le basi dal vivo e' critico,
se non altro perche' i CD hanno la brutta
abitudine di saltare a piu' non posso,
specialmente se "pilotati" dal batterista,
a cui arriva la click-track.
La soluzione minidisc forse e' la migliore.
Pero' anche un adat usato non sarebbe una brutta idea: possibilita' di registrare il concerto e di buttare la base su + tracce x farla mixare al fonico P.A.
Posted by iuke (Member # 364) on 08. Novembre 2001, 01:42:
Io li ho usati un po tutti e l'unica macchina (dico L'UNICA) che non mi ha mai abbandonato dal vivo e' il DAT.UK
Posted by gianni (Member # 337) on 08. Novembre 2001, 08:03:
si ma con il dat avrai le registrazioni mono su un canale e il click sull'altro.....la stereofonia è fondamentale penso!