This is topic campioni in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=000195
Posted by Roberto81 (Member # 674) on 24. Dicembre 2001, 18:33:
Ciao,
volevo sapere come si dividono i singoli suoni su file .mp3 .vaw ecc..
In poche parole voglio campionare un particolare suono che mi interessa da un file .mp3 o .vaw ecc. come si fa?
Posted by lorbi (Member # 409) on 25. Dicembre 2001, 13:27:
non si può.
devi beccare il suono da solo.ciaociao
lorbi
Posted by Roberto81 (Member # 674) on 27. Dicembre 2001, 11:55:
Beccare il suono da solo......na tragedia....
mannaggia. Ma possibile che nn c'è nessun metodo su cubase.
Quindi l'unico metodo è se mi attacco con un campionatore?????
Rispondetemi di no perchè nn c'ho i soldi per comprarlo.Ciao
Posted by Roberto81 (Member # 674) on 27. Dicembre 2001, 11:57:
E poi sti suoni dove li becco???
Tu indendi quei siti che distribuiscono sample???
MA poi campionare è una cosa personale...
Posted by Maxino (Member # 106) on 27. Dicembre 2001, 12:31:
Un metodo che conosco, ma non sempre è valido, è quello di ottenere il suono che ti interessa eliminando tutti gli altri. Per farlo devi usare un filtro che di solito si chiama noise reduction (almeno su cool edit). Ti faccio un esempio semplice: vuoi campionare una voce che sta sopra un pad. Primo, devi individuare una parte in cui ci sia solo il pad, e la "campioni". Poi dici al programma di "sottrarre" quel campione da tutto il resto. Il risultato, se hai settato bene i parametri (e per quello devi smanettare e fare prove) sarà la voce senza il pad sotto. Capita che la sottrazione delle frequenze da eliminare incida anche sulla parte che uno desiderava tenere, ma a volte può creare degli effetti strani e interessanti.Ciauz
Posted by Roberto81 (Member # 674) on 27. Dicembre 2001, 12:44:
Ti ringrazio tantissimo,
ho capito.
E'fantastico.Grazie
Ciao
Ma come mai usi il cool edit lo trovi più interessante o cosa?
Posted by Roberto81 (Member # 674) on 27. Dicembre 2001, 12:46:
Ancora,
mi dici dove posso trovare informazione su queste tecniche di campionamento.....GRazie ancora
ciao
Posted by Maxino (Member # 106) on 27. Dicembre 2001, 13:32:
Il cool edit lo uso per lavorare i campioni, es. tagli per i loop, filtri ecc... e mi ci trovo bene. Per mettere i campioni a tempo uso Acid, una delle prime versioni.
Per le tecniche, se giri nel forum c'è un post con dei link a manuali di missaggio virtuale, hard disk recording ecc.. forse non è proprio quello che cerchi ma secondo me ti potrebbe interessare.
Altrimenti smanetta a palla, perchè l'esperienza è sempre la miglior tecnica!
Ciao
Posted by Roberto81 (Member # 674) on 27. Dicembre 2001, 22:49:
Ti ringrazio ancora.
Ecmq stavo pensando di comprare un manuale cosi taglio la testa al toro....

Il titolo l'ho già perso cmq mi sebra che si chiamasse cubase tutto e subito, na cosa del genere. Che ne dici?
Posted by lorbi (Member # 409) on 28. Dicembre 2001, 01:18:
se posso , un attimo.
io ho tradotto quel manuale, cha si chiama "Cubase subito e facile" della Mondadori, secondo me fa al caso tuo, va dall'inizio ad un livello medio di conoscenza del SW....è un buon testo.
ciaociao
lorbi
Posted by Roberto81 (Member # 674) on 28. Dicembre 2001, 22:17:
L'ho comprato oggi, e con la scusa della febbre sto cercando di leggerlo.
Credo che la parte che mi interessera di più sarà la parte dell'audio.
Grazie ciao
Posted by Roberto81 (Member # 674) on 29. Dicembre 2001, 12:44:
Si nn è male, ma mi aspettavo qualcosa che mi spiegasse come suonare in maniera vera e propria....Invece ad esempio la parte attinente al campionamento, che a me interessava mooolto, ne parla pochissimo.
Ora dimmi tu che posso fare!!!
Forse avevo bisogno di un libro più specifico che parlasse esclusivamente del campionamento.....?????Ciao
Posted by Tristan (Member # 158) on 29. Dicembre 2001, 13:46:
Ciao Roberto!
Io ho comprato:"MANUALE DELLA REGISTRAZIONE SONORA"
della HOEPLI
autori: David M. Huber e Robert E. Runstein
costa una mazzata (64.000) ma ne vale la pena! Sono quasi 500 pagine.
Ciao
Tristan
Posted by lorbi (Member # 409) on 02. Gennaio 2002, 23:51:
gran libro, sono d'accordo.
il problema, Roberto, è che Cubase non è un campionatore, per cui se vuoi qualcosa su questo specifico argomento, non sarà un libro su un SW preciso.....ciaociao
lorbi
Posted by Roberto81 (Member # 674) on 09. Gennaio 2002, 22:59:
ok,
è un sequencer.....
ma io sono direttamente interessato al campionamento,che dovrei fare?
Di comprare un campionatore nn se ne parla.......
Posted by Roberto81 (Member # 674) on 06. Febbraio 2002, 22:55:
[Potete spiegarvi meglio???
grazie
Ciao
Posted by andreamau (Member # 192) on 19. Febbraio 2002, 09:03:
ciao roby,se posso,ti dico ke io ho comprato
"IL CAMPIONAMENTO DIGITALE DEI SUONI" di GIULIO CLEMENTI,edito dalla BERBEN
ti spiega il campionamento dal punto di vista teorico fatto su un vecchio s900,ma in fondo è la sostanza ke konta,costa sulla ventina e nn è molto lungo.....prendilo e vedi se ti soddisfa
ciaaaaaaaaaaaaaaaa
ANDREA
Posted by Roberto81 (Member # 674) on 19. Febbraio 2002, 22:18:
Ok ti ringrazio,
lo proverò!
Se qualcuno ne sa qualcos'altro.....
grazie
Ciao