This is topic etichette e case disco.. in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=000362

Posted by giankam (Member # 847) on 18. Aprile 2002, 12:21:
 
scusatemi ho fatto dei pezzi dance commerciali che vorrei far sentire a qulcuno
interessato ad una produzione..
non conoscete qualche nome o indirizzo email
di case a cui potrei rivolgermi?
grazie
gia

ps. ho provato a mandare alla doityourself(l'unica casa che conosco ) un mio demo in mp3 che avevo fatto ascoltare a molti miei amici ricevendo sempre giudizi positivi..quello invece mi ha risposto che il pezzo non segue i suoi gusti personali (((

 


Posted by rookie (Member # 538) on 18. Aprile 2002, 12:25:
 
faccelo sentire pure a noi...
 
Posted by giankam (Member # 847) on 18. Aprile 2002, 14:44:
 
lo farei pure
ma purtroppo non sono iscritto alla siae e...........mi capite benissimo che non voglio correre rischi inutili
 
Posted by geno (Member # 837) on 18. Aprile 2002, 14:52:
 
Mi sa che i rischi li hai corsi a mandarlo alla DIY...come minimo tra 1mese esce la tua canzone sotto nome di un'altro, ovviamente risuonata a dovere

Vabè, in ogni caso, ti conviene iscriverti alla siae...sono 300euro x il primo anno, poi ti rivolgi a una casa disco e stampi.... Meglio evitare 2°me cose del tipo che ti danno una quota forfettaria e chi s'è visto s'è visto (anche xchè negli autori se non sei iscritto alla siae è difficile che compaia il tuo nome )

ciauz,geno
 


Posted by giankam (Member # 847) on 18. Aprile 2002, 15:11:
 
dai non prendetemi per il c...
la diy penso sia una etichetta seria e se fossero stati veramente interessati me l-avrebbero detto!!!
per la siae ancora ho fatto 2 canzoni
e non avendo molti soldi in tasca non sembra ancora il momento!!!
il problema per me é trovare queste benedette etichette discografiche...
 
Posted by DjLucas (Member # 858) on 18. Aprile 2002, 15:32:
 
Ciao!!
Io sono iscritto alla siae da 4 anni e credimi quello che ti hanno detto gli altri è vero !!!
Hai corso motlissimi rischi a mandare a case discografiche i tuoi lavori non protetti!!!
Pensa che se vogliono possono copiarti il pezzo anche se sei protetto!!!!Figurati se non lo sei!!
Fossi in te non invierei nulla di non protetto!!!!
Io ti consiglio di fare un bel cd pieno dei tuoi pezzi...e poi fai un bel deposito cautelare alla siae anche se non sei iscritto!!!Ci vogliono circa 100 euro!! ma ne vale la pena...se il pezzo credi che sia buono!!!

Fidati!!
Una etichetta buona in cui sono in contatto è la nitelite records e si trova a milano!!!!
A me ha detto le stesse cose che hanno detto a te!!!
Però insisto anche se la commerciale non è proprio il mio genere!!!
Ciao e inboccallupo!!

 
Posted by stegi73 (Member # 855) on 18. Aprile 2002, 15:35:
 
ciao, nel numero di future music di marzo ( o forse aprile ora non ce l'ho sotto mano)c'era un libretto "the red book" con una lista infinita di case discografiche inglesi.... prova a vedere se lo trovi ancora in qualche edicola. ciao, stefano
 
Posted by Agostino (Member # 848) on 18. Aprile 2002, 18:59:
 
Ciao Giankam, leggendo le tue righe mi è sembrato per forza di cose di dover rispondere. Le cose che avrei da dirti sono molteplici ma inizio gradatamente.
Quando tempo hai impiegato a fare il tuo bel pezzo dance ? Te lo dico io, come minimo non avrai dormito la notte a pensare come andare avanti. E per mettere su il tuo studietto ? Sacrifici a palate. E per capire come applicare gli effetti? Avrai letto un sacco di cose, ascoltato un sacco di roba, e cercato in rete consigli a piu' non posso. Avrai comprato senz'altro dei dischi ed insomma ci hai perso del tempo e danaro come su suol dire. Guarda non è per sfiduciarti ma quello che stà capitando a te a me è capitato anni addietro e comunque nella dance non è facile. Studi per ottenere una sonorità e ti rispondono che è sorpassata, ti studi un arrangiamento che va di moda e ti rispondono che è già ascoltato, insomma non sono mai contenti. Me lo chiedo pure io, ma se ci sono tipi in giro che montano una cassa, un basso in levare ed una frase e sfondano ma io che successo dovrei avere? La risposta penso sia sempre la stessa, o fai parte del branco che produce o per loro sei un ragazzino che sogna di diventar famoso. Scusami se sono schietto ma è così, ho visto buttare via demo anche non ascoltati o ridere addirittura dietro un ascolto di un demo e nel frattempo loro continuano ad andare avanti e a produrre.
Ok scusami se ti ho un attimino sfiduciato. Come andare avanti? Niente di piu' semplice, devi conquistarti la loro fiducia. Come ? Devi rivolgerti ad uno studio serio che hanno già i loro agganci, spendere soldi per un primo pezzo, poi per un secondo e ...poi quando si decideranno ad ascoltarti per davvero forse finalmente inizierai a fare musica per davvero. Nel frattempo è passato del tempo e forse ti è passata la smania di fare musica. Chiedo scusa a tutti se ho detto la verità, ma la penso così, se qualcuno sia stato piu' fortunato si faccia avanti che un po' di fortuna a noi non fa male.
 
Posted by giankam (Member # 847) on 18. Aprile 2002, 21:14:
 
ciao
non hai di idea di quanto abbia apprezzato la tua sincerità , e credimi non sto scherzando!!
hai ragione , per fare i miei pezzi li penso anche mentre dormo , divento matto per gli effeti ect..
purtroppo ancora non so come continua la faccenda e se è veramente come dici tu mi sa che sia veramente dura!!
domani ho un appuntamento alla self distribuzione ( secondo pezzo che presento )
e sinceramente la prima volta mi avevano ascoltato e trattato molto bene...vedrò cosa succede.. dato che non ho nulla da perdere...
la speranza c'è sempre...speriamo anche la fortuna!!
nel caso mi dicano no...non ho veramente idea su come organizzarmi , magari ci penserò , magarì lascerò perdere
ciao ciao
gia
 
Posted by djalexis81 (Member # 979) on 19. Aprile 2002, 01:16:
 
Ciao agostino mi associo perfettamente con te.
Anche io ho fatto molte canzoni dance, devo ammettere che ho girato poco pero con tutto che mio cugino sta nel giro da molto tempo(Dario Melodia dejavu i cant' stop) non mi si sono cacati di pezza!!!
Cioe' escono delle canzoni che fanno veramente cacare!!
Per non parlare di tutti quei produttori che fanno dance cercando sempre di clonare Gigi d'agostino!! Loro possono io no .
Ma lo sai che c'e' : CASE DISCOGRAFICHE ANDATE TUTTE A FANCULO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

 
Posted by rookie (Member # 538) on 19. Aprile 2002, 11:03:
 
a questo punto mi chiedo...perchè non ci uniamo e ci produciamo? che dite? utopia?

 
Posted by geno (Member # 837) on 19. Aprile 2002, 12:02:
 
Secondo me se ti rifiutano a una casa disco ci sarà un motivo....no?

A volte ti dicono: "il tuo disco suona un po freddo e non ha una buona dinamica" e a volte non ti cagano, ma il risultato è sempre lo stesso

E poi un'altra cosa della quale sono convinto: Se uno porta un demo con su 2, max3 brani ok, se arriva la con un doppio album di 40canzoni, secondo me pensano: "ma sto qua le fa con lo stampino?" e non ascoltano neanche....io farei così.

Rimane il fatto che gli amici dicono sempre: "bella la tua canzone"

1) perchè l'hai fatta tu
2) non sanno niente di mixaggio, dinamica, synth, effetti e chi piu' ne ha piu' ne metta

di conseguenza, sommando il fatto che ascoltano solo 1 genere di musica,la loro cultura musicale è fondata su discomania mix ecc... la tua song è per forza stupenda

Tornando al discorso...c'è da proporre qualcosa di nuovo e fatto bene...

Non sapete quanti che installano reason e il giorno dopo hanno gia il cd da spedire alla casa discografica con su 10brani?

geno
 


Posted by maxdia (Member # 445) on 19. Aprile 2002, 12:40:
 
ragazzi io sono un ex dj che circa 6 anni fa lascio quella strada con molti rimpianti"NON MI CACAVA NESSUNO" x mettermi nel imprenditoria..circa 3 mesi fa decisi di tornare nel settore con l' esperienza commerciale acquisita, risultato stampo su 2 etichette!!!con l' interesse di molti dj produttori.sembrera strano non conta molto il pezzo ma come ti proponi tu, come ti vendi e che impatto hai con le altre persone! fatto questo vedrai che sicuramente ti stamperanno anche le ciofeche( basta che vai in un negozio di dischi e senti di quelle "schifezze" stampate dalle etichette indipendenti)...ciao e in bocca al lupo!!!!!!!!

 
Posted by Agostino (Member # 848) on 19. Aprile 2002, 13:11:
 
Ciao,
mi è sembrato di capire che siamo un pochino tutti nella stessa barca, a questo punto vorrei spostare il discorso uscendo da quello che era il discorso generale. Negli ultimi anni ho lavorato a brani dance a non finire, oggi sembra che qualche raggio di sole in lontananza lo intravedo ma il punto è che purtroppo mi sono dovuto adattare,e ripeto, adattare ad un tipo di musica che secondo la mia conoscenza musicale e scusatemi se lo dico è un pochino troppo concentrata sull'effettistica. Armonie e melodie sono da dimenticare anzi addirittura si parla di lavori in dissonanza, scusatemi ma a me sto fatto mi puzza. Lo dico e lo sottolineo, ma se si inizia un lavoro dall'inizio quale fosse la ragione per scrivere un basso in una tonalità e la frase (melodia) in un'altra? Allora due sono le cose o io sono chiuso di vedute o chi lavora in dissonanza, almeno la dissonanza che intendono loro, non conosce affatto la musica. Aggiungo che per forza di cose si continua a campionare la musica degli anni passati, chi faceva musica dance negli anni 80 e 90 penso che non avesse a disposizione chissa' quali effetti sbalorditivi ma doveva cavarsela da solo a creare quelle cose che oggi risultano essere ancora originali. I maestri della dance degli anni passati curavano un pochino di piu' quello che dovrebbe essere il senso della musicalità. Ok per la dance prodotta con suoni fatti di rumori e quant'altro ma dimenticarsi o perlomeno tralasciare alcuni aspetti importanti della musica mi sembra un pochino esagerato. Sentirsi dire che il pezzo suona freddo ed ha poco di dinamica oramai è diventato un classico, penso che sia un metodo per dire lascia perdere. Lasciar perdere un lavoro che ci è costato sacrifici mi sembra un pochino riduttivo, non fosse meglio ricercare nei nostri demo di quanto ci fosse originale e indirazzarci su come andare avanti anche affidandoci ad uno studio esterno? Fargli ascoltare uno o quaranta demo penso non ci sia differenza, basta sentire un solo pezzo per capire il lavoro che ognuno di noi è capace di portare a termine. Finisco e non mi prolungo ancora dicendo che Ok per la tecnolgia ma le idee originali dovrebbero essere prese un tantino piu' in considerazione. Certo c'è sempre la autoproduzione ma se non ti distibuiscono che si fa si tengono in casa i dichi per regararli agli amici e ai parenti?
 
Posted by rookie (Member # 538) on 19. Aprile 2002, 13:15:
 
scusa maxdia...ma come bisogna proporsi???
 
Posted by DeReGhE (Member # 818) on 19. Aprile 2002, 13:19:
 
un chiarimento per quello che riguarda la siae...

se non hai soldi da spendere cè un sistemino che ti permette di tutelarti da eventuali plagi!!! ti ricordo che il diritto d'autore esiste indipendentemente dalla siae!!! detto ciò, il problema è dimostrare che un pezzo è stato scritto da una persona in un determinato periodo di tempo...
ora, per ottenere questa cosetta, basta scrivere il pezzo, magari anche inciderlo su un nastro o cd, poi si fa un bel pacchetto, si va alla posta e si spedisce il tutto a casa...

quando il pachetto arriva, deve rimanere sigillato così comè, il timbro postale apposto sul pacco farà valere i vostri dirtti d'autore perlomeno dal giono in cui avete spedito il pacco!!!

spero di essere stato chiaro,

ciao, DeRe...
 


Posted by geno (Member # 837) on 19. Aprile 2002, 13:29:
 
non era una leggenda metropolitana questa del pacchetto?
 
Posted by maxdia (Member # 445) on 19. Aprile 2002, 19:52:
 
io ti posso dire solamente cosa ho cambiato della mia pesona...prima di tutto l' immagine, il look e fondamentale(sono daccordo con voi se l' ho ritenete superficiale ma il mondo della notte funziona cosi!)..acquisire sicurezza e proporre il propio repertorio come se fosse il piu bello del mondo(anche se non lo e).infine seguire i dj produttori nelle varie serate cercando di capire i loro gusti preferiti e ovviamente proporre i propri pezzi piu vicini al loro gusto(trucco)!! io ci sono riuscito!!!
 
Posted by lorbi (Member # 409) on 20. Aprile 2002, 13:08:
 
hi hi hi maxdia, mi fai schiattare!!!


lorbi
 


Posted by giankam (Member # 847) on 20. Aprile 2002, 15:53:
 
ciao
ieri opoi sono andato alla self
e nonostante mi l'a/r abbia detto che secondo lui il mio pezzo non spinge + di tanto (a lui ho capito ormai che gli piace la techno dura!!!) voleva farlo sentire ad un suo amico se valeva la pena lavorarci in studio per ottenere qualcosa di buono..
e così si è tenuto il mio cd....
non so ora cosa devo pensare?!? so solo che se non gli piaceva per niente me l'avrebbe detto subito non credete??
nutro sempre buone speranze; spero di non rimanere deluso...
gia
 
Posted by GG_MiX (Member # 995) on 20. Aprile 2002, 17:21:
 
Ciao a tutti, è la prima volta che posto qui.
Volevo specificare una cosa a proposito del pacchetto spedito a casa propria: solo la raccomndata ha valore legale a tutti gli effetti.
bye!

 
Posted by geno (Member # 837) on 20. Aprile 2002, 21:42:
 
E io che pensavo fosse una leggenda metropolitana :-)


Giankam, forse ci devi lavorare ancora un po.... sbaglio o meno di un mese fa chiedevi: "raga che programmi usate per fare musica?"

Pensa che è dal 95/96 che suono canzoni mie...e non mi ritengo ancora a buon livello :-) Sai in questo campo....c'è sempre da imparare e... l'esperienza insegna :-)


(senza frasi fatte! ehehe)

ciao,geno
 


Posted by gianni (Member # 337) on 21. Aprile 2002, 12:11:
 
Non basta avere cubase e qualche vst per diventare musicisti...è come avere paintshop pro e dire di essere pittori!!

Lo studio della musica é alla base di tutto!
 


Posted by giankam (Member # 847) on 21. Aprile 2002, 13:32:
 
in effetti
è vero!! è da neanche un mese che mi sono messo a lavorare prima con cubase poi con reason , ritenuto per me più semplice!!
però devo anche dire che suono il piano e la batteria da quando facevo la terza elementare!! e analizzando bene quello che mi ha detto emerge proprio il fatto che la parte melodica va bene..si deve lavorare invece sull'arrangiamento!!
d'altronde gli ho anche spiegato che ho usato solo una audigy ed un programma per fare musica!!
...vedremo come finisce :-)
gia
 
Posted by geno (Member # 837) on 23. Aprile 2002, 09:24:
 
Finalmente ci siamo. E' l'arrangiamento il difficile.....non basta avere l'ultimo programmuzzo facile facile che fa tutto lui... ci vuole della tecnica e quella, non ce l'hai in un mese. Quindi...se il tipo ti ha detto qualche scusa, ha capito che ci hai lavorato poco....e il giorno successivo ha attaccato alla porta dello studio: Astenersi perditempo ...scherzo....cmq, quello che voglio dire è che appunto c'è da accumulare un po di esperienza prima di dire: sono pronto! Ad esempio: mai successo che ascoltando tue song vecchie hai detto: "fa schifo, ah, ma quella è vecchia,l'ho fatta 6mesi fa"...beh, quando arrivi a un punto che anche le tue song "vecchie" sono veramente belle e complete di tutto quello che ci vuole (indipendentemente dall'hardware/software usato) allora son sicuro che se bussi alla SELF ti diranno: interessante ;-)
 
Posted by colino (Member # 692) on 23. Aprile 2002, 22:44:
 
Ciao,
ho 16 anni e vorrei fare il dj xchè la musica la sento nell'aria che respiro (ho appena fatto una loffetta...)
ho fatto molte canzoni abbastanza caruccie...(col pici) , vorrei comprarmi l'attrezzatura da dj... ma x spianare la strada (non dico al successo ma almeno ad essere conosciuto come un tipo interessante elevato al cubo) come devo fare??
 
Posted by iuke (Member # 364) on 27. Aprile 2002, 04:37:
 
Non pensavo che estitessero ancora ingenui che lasciano ad un etichetta il proprio brano non deposistato ..e magari specificando pure che il pezzo non è tutelato.
E poi dicono che aprire un etichetta non rende.
Quasi quasi.

UK
 


Posted by martinez (Member # 434) on 28. Aprile 2002, 14:25:
 
ragazzi..io lavoro come producer e remixer per la AIRPLANEREC..quelli di DB boulevard se non ci siamo capiti e vi devo dire che ne ho passate tante anche io prima di trovare qualcuno a cui piacesse il mio stile ...!in troppi mi hanno illuso e mi hanno anche fregato pezzi...!questo risale ad anni fa!ma la SIAE ..cavolo! i brani vanno depositatiiii!non si lascia mai nulla!quando ci sono di mezzo soldi...quasi tutti sono bastardi!
 
Posted by andrea.digregorio (Member # 747) on 28. Aprile 2002, 22:19:
 
Certo, sono tutti bastardi, ma quelli che dal tuo prodotto (tutelato) ti cambiano una nota ed entrano in classifica sono ancora più bastardi......... Quindi per me è si fondamentale registrare TUTTO alla siae (anche le più merde) però, se te la vogliono ficcare nel culo, lo fanno sempre e senza pudori.......
 
Posted by geno (Member # 837) on 29. Aprile 2002, 09:21:
 
Tipo la song che girava 2 mesi fa degli Underfish.... 1nota cambiata e via niente siae da pagà! Il bello è che chi non conosce l'originale,poi magari se gli capita di sentirla è capace di dire: "ma è taroccata da una da discoteca..."

ciauz, geno
 


Posted by andrea.digregorio (Member # 747) on 30. Aprile 2002, 03:07:
 
Infatti. Ottimo esempio!!
 
Posted by Polarity (Member # 132) on 30. Aprile 2002, 11:25:
 
ragazzi, mi prenderete in giro, ma ve la racconto lo stesso...
onestà delle case? di certi artisti?
Avere spedito il brano a se stessi, depositato presso un notaio o presso la SIAE non è sufficiente... il problema è convincere i giudici ai processi che il pezzo te l'hanno veramente fregato.
E contro i grossi le cause sono già perse in partenza al 90% !!!
6 anni fa, da un demo che io avevo spedito ad un paio di etichette italiane hanno tratto un brano (in pratica un remix del mio) che ha venduto milioni e milioni di copie!!! Oltre il problema di riconoscerlo, è stato anche quello di raccogliere prove ed indizi plausibili per dimostrarlo...
ma non basta, i legali si attaccano a tutto per dimostrare che non hanno copiato da te, che l'autore c'è arrivato anche lui in parallelo da solo, le note sono 7 (la solita stronzata)... e le statistiche delle cause perse sono lì ad influenzare ancor di più il giudice (anzi: i giudici, visto che le cause vanno avanti per anni).
Guardate i casi più eclatanti, che non vincono mai infatti!!
Hai già perso in partenza, e se perdi male ci smeni minimo una trentina di milioni (di lire), se ti accollano le spese processuali e degli avvocati di quei "ladri"!!
Ah, in più dopo cinque anni il reato va pure in prescrizione... alla faccia del diritto d'autore che dovrebbe durare fino a 50/70 anni dopo la morte dell'autore originale!!!
Perciò se mandi in giro i tuoi brani, sei sempre a rischio di essere copiato (per quanto ti dicano che non gli sei interessato), altrimenti tientele nel cassetto!

 
Posted by geno (Member # 837) on 30. Aprile 2002, 15:11:
 
Ma visto che il clone del tuo ha venduto milioni di copie, non hai provato a fare il nuovo singolo e stavolta stamparlo te?


 


Posted by martinez (Member # 434) on 30. Aprile 2002, 17:27:
 
Scusa POLARITY..ma sono molto curioso e vorrei chiederti..qual'è il clone del tuo disco che ha venduto milioni di copie?
 
Posted by giankam (Member # 847) on 01. Maggio 2002, 09:39:
 
ME L'HANNO PRESO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
IERI MI è ARRIVATA UNA TELEFONATA DAL PRODUTTORE A CUI L'AVEVO LASCIATO DICENDOMI
CHE L'IDEA GLI PIACE MOLTO!!!!!!!!!!!!
SARà IL CULO DEI PRINCIPIANTI SARà TUTTO QUELLO CHE VOLETE , MA GIOVEDì MI TELEFONA PER METTERCI D'ACCORDO SULLA DATA PER ANDARE A FARE IL PEZZO IN STUDIO!!!!!!!!
STRAWOW
GIA
 
Posted by twalker (Member # 599) on 01. Maggio 2002, 10:59:
 
Il metodo più sicuro, ma più faticoso, è quello di prendere appuntamento con l'A.R. di turno, fargli sentire i brani e poi se non interessa si porta via il tutto.
 
Posted by Polarity (Member # 132) on 01. Maggio 2002, 11:48:
 
Bravo Giankam!!
Ma scusa una cosa, come sei entrato in contatto con la Self Distribuzione??
Avevi già delle conoscenze, o hai semplicemente telefonato??

Per gli altri: se dico così in giro qual'è quel brano (il mio originale comunque era di tipo ambient/new age) mi becco pure una querela poi!! Ormai ci devo mettere una pietra sopra...
Se conosceste la mia musica, non sarebbe difficile capire di chi e cosa si tratta...
 


Posted by part time (Member # 1013) on 02. Maggio 2002, 16:50:
 
x polarity: dicci almeno qual è il brano, così lo possiamo sentire su mp3.com o sul tuo sito!
Ciao.
 
Posted by alexdelta (Member # 182) on 05. Maggio 2002, 22:55:
 
Beh in ogni caso io sento dei pezzi che suonano MALE e parecchio.
Produzioni dance valide sono poche in Italia(e dico rimandendo nel campo NON pop).
Gli Eiffel vi sembra che i loro pezzi siano stati fatti con una Scope?Mah a me sembra che suonino male...eppure hanno fatto il botto.
E poi obiettivamente per fare dei pezzi come quelli che fanno loro non bisogna mica essere Mozart anzi mi sa che in certi casi il troppo stroppia.
Se hai un'idea valida (dico da botto) te la fanno registrare sicuramente in unno studio pro.
Certomeglio è mixata e meglio è.
Tra l'altro un piccolo appunto su chi è convinto che bisogna avere macchine da sogno per fare pezzi da sogno....secondo me non è assolutamente vero e se aspetti di comprarti le macchine da sogno stai fresco..chi visse sperando...
Una compressione non esagerata...un mix abbastanza neutro da far sentire bene e DISTINTAMENTE i suoni del pezzo basta e avanza.
Volendo con Cubase e un Pulsar si può fare molto certo se poi si vuole il "pro" a tutti i costi....meglio uno studio che sa anche come gestire i pro visto che per mixare bene (soprattutto digitale) devi passare anni a fare mix.

 
Posted by geno (Member # 837) on 06. Maggio 2002, 11:30:
 
Giankam, un mio conoscente fa dischi e prende un TOT a produzione.....visto che non è iscritto alla siae,diritti zero. Non farti infrittellare se non altro con contratti tipo: 1% te e 99% loro.....è ovvio che è conveniente x una casa disco mettere in piedi un discorso del genere.

Cmq complimenti...non sapevo che uno che apre un post "a cosa serve un mixer" riuscisse a stampare un discone prima di me
 


Posted by bilborg (Member # 1107) on 27. Maggio 2002, 15:31:
 
ma non ti devi fermare alla prima etichetta discografica
e poi registar i tuoi pezzi alla siae
prova comunque media records,time records,
expanded records e altre
ciaooo
questa e ' la mia mail bilborg@jumpy.it


 


Posted by martinez (Member # 434) on 13. Giugno 2002, 22:52:
 
DJ depa...è normale..meno male che non ti ha chiesto soldi!5 anni fa io seguivo i produttori di BLACKWOOD, CHASE..insomma le bubbles....sapete quello che ho passato!mi faceva andare sempre da lui..orari incasinatissimi e mi diceva cambia questo..quest'altro...!poi un bel giorno l'ho mandato a fanc.....!mi aveva persino detto che se volevo fare un disco dovevo sborsare 4.000.000 di lire!
illudersi no ...arrendersi mai...!ci sono altre strade..se ne chiude una se ne aprono MILLE!e credimi la cosa è vera!a me è successa!
 
Posted by part time (Member # 1013) on 14. Giugno 2002, 13:12:
 
DJPEPA DJPEPA!!!!! OLE'''

VOGLIO ESSERE IL TUO PRIMO SOSTENITORE !!!

CONTINUA COSI'''!
 


Posted by Agostino (Member # 848) on 14. Giugno 2002, 13:55:
 
Caspiterina, mi è sembrato di leggere la mia storia, un personaggio famoso che si prende gioco delle mie speranze e dei miei sacrifici. Il personaggio ovviamente non è lui ma uno che gli sta' molto vicino e che gli piace giocare tanto con i dischi.
Mi aveva lasciato il suo numero di cellulare, quando hai problemi chiama e vedrai qualcosa si puo' fare, anzi esci prima tu con la tua produzione e io poi con il remix. Questi si prendono gioco delle persone!!!!
Agostino.
 
Posted by damiafix (Member # 253) on 14. Giugno 2002, 23:01:
 
HEY giankam ,
come sono andate a finire le cose con il tuo produttore?Sono molto curioso!!

B .lavoro , DAMIAFIX
 


Posted by Agostino (Member # 848) on 15. Giugno 2002, 10:04:
 
Cosa devo fare per entrare nel "giro" della produzione discografica?
Bella domanda, da un milione di dollari.
Sono del parere che correre dietro a hardware e software all'ultimo grido non serve a nulla se non a svuotarti le tasche. La Luna II è un'ottima scheda ma non sarà l'acquisto di questa o qualcos'altro a permetterti di entrare a far parte del giro discografico. Piu' passa il tempo e piu' mi convingo che posti per nuovi emergenti nella dance non ce ne siano piu'. Che si Fa? Bisogna inventarsi uno stile, basta con il solito sound di cassa, bisogna cambiarlo, via il basso in levare, via l'Open Hit del Tr909 in levare, dimentichiamoci dello standard e iniziamo a "vestirci di un sound personale", sperimentare nove soluzioni questa penso sia la strada. A questo va sommato senz'altro un po' di autocritica. Mi spiego meglio. Si fa un pezzo? Ok, si mette da parte e si inizia a lavorare su un'altro, cosi' per una ventina di pezzi. Si ascoltano, si riascoltano e se qualcosa non va' niente di piu' semplice, un piccolo intervento e via. Dove voglio andare a parare? Bhe una volta messo su questo lavoro e una volta che si è entusiasti del proprio lavoro, si registra tutto alla Siae e se qualcuno inizia a storcere il naso, ragazzi non c'è nulla da fare, bisogna autoprodursi.
C'è un sacco di gente che ha iniziato così con il risultato che successivamente hanno dovuto ristampare il lavoro iniziale.
A questo vorrei aggiungere un'idea personale.
La rete è un pullulare di gente a cui piace fare musica. Ok allora, niente di piu' semplice, facciamo un raduno, ci si conosce dietro ad una pizza magari e si inizia con qualche lavoro di gruppo, chissa' forse qualcosa ne uscirà fuori.
Agostino.

 
Posted by Agostino (Member # 848) on 16. Giugno 2002, 09:00:
 
Senti io ho provato a scriverti, il tuo indirizzo non mi veniva accettato. Fai una cosa scrivi tu a me.
Agostino

 
Posted by DeReGhE (Member # 818) on 17. Giugno 2002, 06:59:
 
Ciao a tutti...

Ora, non vorrei fare l'avvocato del diavolo, ma voi provate a mettervi nei panni di Fargetta, Prezioso, Molella, D'agostino, Gabuti, Vannelli e via dicendo...
provate ad immaginare quanta gente gli chiede di poter produrre qualcosa o di dargli una mano... Voi che fareste nei loro panni???

Io un paio di anni fa ho avuto il piacere di trovarmi in mezzo a un discorso del genere con uno dei suddetti, il quale siegava come spesso sentono in giro idee valide e alle quali potrebbero interessarsi ma sono poi costretti ad abbandonarle per motivi dipendenti dalle discografiche che, in un modo o nell'altro pianificano la vita produttiva di questa gente...

Quindi non smerdate chi in un modo o nell'altro è arrivato ad essere Un Big, a pensate piuttosto a lavorare e produrre musica, e se volete un consiglio, evitate i Sopracitati per tentare di produrre, ma rivolgetevi anche a etichette minori, che staranno a sentire e valutare più attentamente le vostre idee....

Ciao, DeRe...
 


Posted by giankam (Member # 847) on 17. Giugno 2002, 16:23:
 
a chi mi chiedeva come è finita:
ancora non è finita nel senso che l'intenzione del produttore è di fare uscire il disco a settembre!!
cmq vi farò sapere!!
gia
 
Posted by evilsurfer (Member # 1972) on 20. Giugno 2005, 21:48:
 
ribadisco per l'ennesima volta...
forse la centesima ragazzi.
quello che conta è il live!!!
solo il live.
è inutile avere un megadisco se dal vivo sei una ciofeca.
live , live e live
quando tu piaci alla gente e tutti vengono perchè sanno che quella sera c'è il tuo concerto allora è fatta.
sennò meno di zero.
il nome ci si fa solo con il live..
io la penso così liberi di contraddirmi
amore e pace
 
Posted by alex fain (Member # 4650) on 20. Giugno 2005, 23:21:
 
vi posso dire la mia?
Entrare nel mondo delle produzioni ?
Basta solo avere talento gente.
Guarda i francesi, sono una manica di bruttoni,spettinati , senza sito personale, senza mail per contattarli, si fanno i cavoli loro e non parlano un h di inglese,eppure sono i piu' grandi nella house. www.daftcrew.com date un occhiata qua, questa e' la mia bibbia.
Se vuoi produrre un pezzo, ti posso consigliare di avvicinarti a chi gia' producer ,di modo che ti accompagni per mano fin che non cammini da solo. Io non seguo mode nel vestire, non vado piu' in discoteca, non chiedo piaceri musicali a nessuno, non mi interessano le mode ( poi delle volte ci sono vittima) . Eppure non ho la tipica carta d'identita' del dj producer eppure faccio una marea di dischi con le piu' grosse labels dance che non passano mai inosservati.
La morale e' che secondo me per diventare grandi artisti, bisogna cercare di guardare cosa fai tu e non interessarsi di cosa fanno gli altri( in senso di concentrazione).
Mi e' capitato 100 volte in passato di andare in discoteca, piazzarmi affianco al dj "fashion figo" che suonava, e che passava un mio disco, io ho gurdato il dj, la pista e ho pensato" sei figo e? pensa che sto disco l'ho fatto io haha" e ho continuato a sorseggiare il mio drink. La soddisfazione in quei momenti e' immensa.
Sara' ma a me piace stare nel ombra e godermela.
pace
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Giugno 2005, 23:34:
 
quote:
Originally posted by evilsurfer:
r
quello che conta è il live!!!
solo il live.
è inutile avere un megadisco se dal vivo sei una ciofeca.


estremamente realistico
 
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 21. Giugno 2005, 00:44:
 
invece a me piace fare il front man ecco perchè da noi si cura anche il live
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2