This is topic campionatori in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=000375

Posted by apr (Member # 1016) on 25. Aprile 2002, 23:25:
 
Ciao,
vorrei capionare ma nn ho i soldi di coprarmi un campionatore!!!!
Qindi cè un campionatore forato softwre da poter installare sul pc, in modo che funga perfettamente da campionatore?
 
Posted by varvez (Member # 821) on 26. Aprile 2002, 09:41:
 
il cmapionatore di reason!!!!


 


Posted by apr (Member # 1016) on 29. Aprile 2002, 13:32:
 
Ok, dove lo trovo, ma soprattutto: è gratis??

Ma in generale il campionatore di reason è potente??Nel senso è paragonabile ad un campionatore normale, reale. Suppongo di no!!
Cmq fammi sapere.
grazi ciao
 


Posted by apr (Member # 1016) on 29. Aprile 2002, 13:34:
 
AAA
una altra cosa, io nn so usarlo,nel senso che in materia sono totalmente ignorante quindi spero ci sia anche una buona guida.
Se no consogliamene tu una.
ciao
ancora grazie
 
Posted by peppodj (Member # 509) on 01. Maggio 2002, 02:59:
 
reason non e gratuito
un'alternativa valida potrebbe essere halion ma anche qui bisogna tirar fuori il portafogli
un campionatore hardware possiede una memoria tutta sua
mentre invece i campionatori software sfruttono lo spazio che tu hai a disposizione nel pc
la differenza uno e software l'altro e hardware
 
Posted by varvez (Member # 821) on 01. Maggio 2002, 08:45:
 
...dipende cosa cerchi tu in un campionatore...i moduli hardware hanno avuto una consistente riduzione di prezzo per via della diffusione dei software,oltre tutto esistono molte emulazioni software di campionatori(il primo che mi ricordo é l'akai 1100).in pratica adesso compri un ottimo campionatore nuovo con max 2000euro e un buon usato con 700/800 euro:alla spesa per la macchina "nuda" devi aggiungere la ram che solitamente é fatta divecchi banchi difficili da trovare e molto cari e un sistema di salvataggio dei dati(zip,jaz,hd esterno o interno).In più molti campionatori come l'akai s2000 hanno un display mooooolto scarno per cui devi farti un supermazzo ad imparare tutte le istruzioni.....in poche parole:MA CHI TE LO FA FA'?
:-)

 
Posted by varvez (Member # 821) on 01. Maggio 2002, 08:51:
 
>------>per finire questo spiegone palloso ti consiglio di andare sul sito propellerheads e scaricarti la demo di reason:così potrai smanettare su quello che é in pratica la brutta copia di un vecchio akai 1100(o sbaglio?) ,troverai tutte le caratteristiche di un sampler hardware:sample start,key zone,filtri,loop start,loop end e tutte le rotture di palle del caso.........buon divertimento

 
Posted by varvez (Member # 821) on 01. Maggio 2002, 08:54:
 
...dimenticavo..on line ci deve essere un file in acrobat che spiega per filo e per segno tutte le caratteristiche delle macchine all'interno di reason,se poi hai degli altri problemi puoi andare nel forum specifico...... let'so go to dance


 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2