This is topic Creare un mini studio per musica house e ambient in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=000448
Posted by de-bug (Member # 1125) on 02. Giugno 2002, 19:47:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e inizio con il salutarvi tutti.
Vorrei con un mio amico comprare dell'attrezzatura per comporre musica house e ambient.
Premettendo che fin ora ho solo creato poche songs con cakewalk ma sono sempre stato affascinatodal cubase che ora voglio avvicinarmi a questo stupendo programma.
Potreste indicarmi i "punti salienti" da prendere in considerazione per fare ciò?
Mi spiego meglio quali sono le cose che hanno la "priorità finanziaria" per creare un mini studio dove almeno comporre, magari per i vari compressori multieffetti eccetera posso recarmi ad uno studio vero e proprio e pagrlo a lavoro , ma per iniziare a mettere giu idee cosa mi consigliate a livello di hardware, scheda audio,mixer,tastiera ed eventuale sampler.
Inizialmente non vorrei spendere molto e quindi mi servirebbe sapere dove concentrare la mia spesa. Stavo pensando ad una korg triton 77 tasti visto che ha anche un campionatore interno e mi piacciono i suoni puliti che ha..cosa mi consigliate?
Ciao e scausate per il lungo messagio...grazie anticipatamente..ciao
Posted by de-bug (Member # 1125) on 22. Giugno 2002, 16:19:
Ma perché non mi date una mano??
(
Posted by twalker (Member # 599) on 22. Giugno 2002, 16:51:
Secondo me la priorità da dare agli acquisti potrebbero essere:
1 - i monitor per un'ascolto il più fedele possibile, è inutile avere l'ultimo synth ed ascoltarlo male...
2 - visto che userai dei synth esterni l'acquisto di un buon mixer è molto importante, analogico o digitale che sia.
3 - un paio di efx hardware (tc reverb one - lexicon mxp 500), al limite anche solo uno potrà bastare.
4 - un buon pc con una scheda audio pulita e che non faccia impazzire con i driver ( Echo, Midiman, Egosys)
5 - se prendi dei synth hardware cercali con personalità (Access, Waldorf)
5 - un bel soft-sampler (kontakt, Halion, Battery) e vst instrument (Reaktor, Pro52, PPG2, Reason, FM7, Tc Mercury)
5 - Un buon set di efx DirectX e Vst (wave, tc, timeworks)Infine tieni presente l'acustica del locale dove lavorerai, che dovrà essere corretto acusticamente (il più possibile), puoi anche farti fare misurazioni da ditte specializzate senza spendere una follia. Se il tuo locale soffre di problemi acustici tutto il tuo lavoro sarà vanificato e sai che incazzature....
Ciao
Posted by gianni (Member # 337) on 22. Giugno 2002, 19:35:
La triton 76 tasti non ha scheda di campionamento in dotazione ma è opzionale
Posted by Savonarola (Member # 1155) on 22. Giugno 2002, 23:55:
Gianni non è vero il korg triton ha il campionatore stereo interno mentre la versione le non lo possiede poi c'è il triton studio che ha di serie il masterizzatore...... ciao
Posted by gianni (Member # 337) on 23. Giugno 2002, 00:38:
Intendevo la triton le a 76 tasti