ne propongo qualcuno:
1) effetto voce di enrique iglesias nell'ultimo pezzo (quello dove nel video è vestito stile algerino per intenderci;
2) effetto cher con autotune spiegato un po' più nel dettaglio...
3)lo strausato gate reverse delay ala voce
4) come usare al meglio un vocoder
5) qualche pagina da tenere fissa sulle frequenze, tipo qualche scan di free filter e il tutorial di riferimento
se trovo qualche altro effetto da conoscere lo scrivo...
ciao
qualche tempo fa avevamo avanzato la proposta su un newsgroup di metter su un portale dedicato alla musica nel maggior numero di forme espressive che si poteva mettere insieme, dalla tecnica chitarristica com mp3 e video tutorial, alle percussioni, il basso ecc. mettendo a disposizione come open source un ftp dove scaricare lezioni o demo ecc.
ovviamente si pensava anche di coprire l'hard disk recording nel modo più completo, con tutorial, manuali di fisica acustica, un database di sound engineering come esiste in altri paesi, e molte altre iniziative
Esistono risorse simili e alla fine segnando i vari siti tra i preferiti si possono consultare tutti facilmente ma credo che riunire tutti i contatti in unico portale o crearne uno ex novo possa essere una buona alternativa se si affronta con "volontà di completezza"
ora stavamo provando a proporre un'alternativa simile nel forum di cubase, conosciamo i link scritti ma non credo che l'unica alternativa sia consultarli anche perchè comunque non aggiungono niente di nuovo anche perchè l'interesse c'è e si vede dagli iscritti e dalla partecipazione almeno a questo forum...
queste erano un po' di proposte che non credo si metta molto ad attuare
ciao
un'altra considerazione, per sostenere l'interessante discussione: parecchi dei partecipanti al forum sono pagati per il loro know-how, ke interesse avrebbero ad andare oltre il semplice 'dare una mano ognitanto' nel forum e quindi rivelare tutti i loro trucchi e conoscenze professionali gratuitamente?
tengo a sottilineare ke sto facendo il porta s*iga: all'inizio di ogni progetto e' bene anke valutare tutti i problemi ke potrebbero presentarsi
in ogni caso, bell'idea once more e bel dibattito!
ps: sono in disaccordo sul fatto che internet sia una struttura nata gratuitamente: nasce come rete militare/universitaria...soldoni!! ma questa e' un'altra storia...
pps: guarda ke per ogni mio post ricevo dei buoni per pasta Cunegonda! e se supero i 200 post ricevo un fiasco di labrusco. tu no? come mai? chiedi a cj!!
Hi people
I am currently in the process of paying the hosting fees for the site (US $336.79 after commission for the referrals from the banner).
I still had $133 on the PayPal account resulting from contributions (thx all!) and fees for banners from Dash and PSP etc. (thx Dash and PSP), but if any members are willing to help out (especially of course newer members that haven't had the chance to contribute yet), any contributions towards the hosting fees and work the site requires would be more than welcome!
More information here http://www.bluelifeaudio.com/article.php?sid=228&mode=&order=0 . - This is the same as the link on the left "Help Finance your audio zone!"
cheers
blue and crew.
vedendo l'esempio di altri siti che hanno raccolto materiale secondo noi strutturato male magari privilegiando l'aspetto grafico rispetto ai contenuti si vede che la cosa si può fare ma lo stesso forum e i vari newsgroup con contributi dati per aiutare perchè tanto non costa niente perchè se una cosa la sai e me la dici se sei bravo comunque quella cosa che mi hai detto la sai evolvere meglio perchè si presume che l'hai metabolizzata prima
non la vediamo lunga, forse l'intenzione è quella di normalizzare un attimo la situazione che si è creata intorno a diversi argomenti con lo sviluppo delle nuove tecnologie (cioè nel senso che se si deve dire una cosa ad una persona mentalmente spero ci sia ancora qualcuno che riesca ad esprimerla in più di 160 caratteri o quanti sono quelli permessi da un sms)
la musica ne è un esempio ma non crediamo che la teoria da bar con degli yes-man che annuiscono per inerzia sia l'unica alternativa anche perché non la vediamo così lunga
è poi anche giusto se è vero che in questo come in altri forum si venga pagati per il know-how, è un aspetto anche se molte cose, quelle ormai conosciute o comunque informazioni sulle novità sono reperibili facilmente anche per l'interesse di chi le pone in essere
il progetto è ambizioso ma fermarsi in continui rimandi porta a qualcosa se non nell'ideologismo?
sicuramente ognuno, nella musica e no, ha i suoi interessi commerciali o meno ma questo non vuol dire che creare un portale con delle informazioni, solo informazioni musicali, di tecnica, di storia, di materiali non è realizzabile
secondo me molti siti sono fatti male perchè, anche graficamente, sono strutturati male, così come il difetto in qualche modo congenito ai forum ed ai newsgroup è quello di perdere le informazioni in prima visibilità perchè i messaggi vengono sostituiti, l'impegno sarebbe quello di creare delle pagine fisse ogni qualvolta si presentano argomenti interessanti, continuare la discussione ed aggiornare le pagine con esempi, nuove informazioni, tutorial, questo discorso coivolgerebbe anche altri ambiti della comunicazione ed altre iniziative
inizialmente si pensava di sfruttare i servizi gratuiti con un servizio di redirect linkando diversi spazi con veste grafica simile (il progetto 'finale', per come è stato pensato fino ad oggi, è comunque già chiaro)
comunque l'intenzione era inizialmente di cambiare qualcosa nel sito sfruttando la possibilità di raccolta di informazioni del forum da strutturare poi in un secondo momento
ciao