This is topic Pc summisura? Sì grazie. in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=000502
Posted by zonacreativa (Member # 1164) on 21. Giugno 2002, 15:41:
Il PC ideale per tutti coloro che muovono i primi passi con Cubase VST32 5.
Per ideale intendo una macchina che tenga conto di costi, prestazioni soddisfacenti a medio termine e praticità di utilizzo (driver, configurazioni...).
Tutti sono pregati di collaborare evitando di dire cavolate.Il primo capitolo di questa guida riguarderà gli aspetti che fanno da cornice; case, alimentazione, HD... . Inserite i consigli sui prodotti più adatti, riportando anche prezzi ed eventuali indirizzi web.
P.S. cercate di non essere troppo scrupolosi.
Posted by gio (Member # 829) on 21. Giugno 2002, 18:03:
come entry level non posso che consigliare un iMac.
ha tutto quel che serve: firewire, ubs (la vecchia serie - non la 'lampada'- ha pure una scheda audio incorporata piu' che dignitosa) e il rapporto prestazioni/prezzo e' fenomenale.
non ha praticamente nulla da configurare e in piu e' pure bello da vedere, oltre a essere privo di ventole, quindi silenziosissimo,
<http://www.apple.com/it/>
Posted by miles (Member # 461) on 22. Giugno 2002, 07:54:
anche se non e' di nuovissima concezione io mi sono trovato molto bene con : sch madre asus p4b266 ( chipset i845D ) con usb2 on board ( 5 ) + 4 usb1 , p4A 2 ghz northwood ( 512k , 400 mhz bus ) , dimm ddr 266 , scheda video matrox g550 , hd matrox 7200 ata133 ...
con xp e' stabilissino e non scalda ( al contrario degli athlon )...
da evitare il doppio cd rom e da mettere il solo masterizzatore .
come scheda video si potrebbe optare per qualcosa di piu performante poiche anche sul 2d la cpu video conta eccome ...
Posted by miles (Member # 461) on 22. Giugno 2002, 07:56:
ops...
maxtor l'hard disk ... e dimenticavo almeno 300w di alimentatore ... il cabinet meglio grande , un tower va benone ... quelli aopen sono i migliori per quella fascia di prezzo .
Posted by varvez (Member # 821) on 23. Giugno 2002, 09:55:
premetto che mi intendo poco di pc....detto questo so di un amico che ha fatto un pc solo per le audio appz eha cercato una scheda della asus che in pratica ha un bus specifico per ogni scheda che si installa...spiegazione un pò alla cazzo....cioé se ho capito bene installando una scheda audio ci sarà un bus dedicato esclusivamente a quella..
poi direi che sono fondamentali ram e hd che ormai (almeno gli hd) non costano più molto..
ultimamente ho letto di una ditta inglese che costruisce dei pc a rack superottimizzati per l'audio,in particolare si vantano di avere pochissimo rumore di fondo (che é uno dei maggiori problemi del lavorare col computer)..magari senza comprare quelli che costeranno uno sbrego si possono rubrare delle dritte..la ditta si chiama Carillon (www.carillondirect.com)
Altra super rogna é studiare un sistema operativo stabile e ottimizzato per l'audio win 98...2000..win 98 lite...xp..lì bisognerebbe interpellare bill gates quando passa da Portofino....
forse la cosa migliore per fare audio col pc é : buttare il pc da un dirupo o scogliera o strapiombo sopra una discarica e comprare un mac !!!!
Posted by varvez (Member # 821) on 23. Giugno 2002, 09:58:
premetto che mi intendo poco di pc....detto questo so di un amico che ha fatto un pc solo per le audio appz eha cercato una scheda della asus che in pratica ha un bus specifico per ogni scheda che si installa...spiegazione un pò alla cazzo....cioé se ho capito bene installando una scheda audio ci sarà un bus dedicato esclusivamente a quella..
poi direi che sono fondamentali ram e hd che ormai (almeno gli hd) non costano più molto..
ultimamente ho letto di una ditta inglese che costruisce dei pc a rack superottimizzati per l'audio,in particolare si vantano di avere pochissimo rumore di fondo (che é uno dei maggiori problemi del lavorare col computer)..magari senza comprare quelli che costeranno uno sbrego si possono rubrare delle dritte..la ditta si chiama Carillon (www.carillondirect.com)
Altra super rogna é studiare un sistema operativo stabile e ottimizzato per l'audio win 98...2000..win 98 lite...xp..lì bisognerebbe interpellare bill gates quando passa da Portofino....
forse la cosa migliore per fare audio col pc é : buttare il pc da un dirupo o scogliera o strapiombo sopra una discarica e comprare un mac !!!!