This is topic Domanda x chi usa Fruityloops in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=000726

Posted by colino (Member # 692) on 18. Settembre 2002, 18:34:
 
Ciao,
ho inserito in un pattern un sintetizzatore 404 solo che con l'aumentare delle note (e quindi la durata della melodia), il suono si distorce automaticamente...
come si può ovviare a questo problema????
CiauZ!

 
Posted by Alban (Member # 1062) on 19. Settembre 2002, 01:11:
 
Hai composto la melodia con il Piano Roll o con la tastierina del relativo canale?

 
Posted by BASSLINE (Member # 878) on 19. Settembre 2002, 01:58:
 
giusta osservazione di alban!
ti spiego perchè:
nel ts404 molti preset hanno un suono che tende a prolungarsi!
questo è dovuto a diversi fattori come il delay,gat ecc.,quindi se tu hai scritto la melodia sulla tastierina del canale succede che il prolungamento del suono della prima nota va a sovrapporsi su quello della seconda,della terza e così via, ottenendo alla fine quella fastidiosa distorsione!
per risolverla basta che ti riporti la melodia sul piano roll e ti accorci le note finchè il suono di una non andrà a sovrapporsi sul suono
delle note successive!
p.s. il ts404 può essere riportato sul piano roll solo dalla versione 3.5 di fruity loops!
quindi se hai la versione precedente l'unica soluzione e quella o di diminuire il delay o il gat o di smanettare con le altre manopoline finche il suono non si sovrappone più!
oh spero che sia questo il tuo problema e che sia stato abbastanza chiaro nonostante il mio linguaggio "papale papale" :-)
ciaooooooooo

 
Posted by Alban (Member # 1062) on 19. Settembre 2002, 17:37:
 
Secondo me hai probabilmente composto una melodia con il Piano Roll che dura più di una battuta (forse 4) nella Playlist...
Se è così l'errore sta nel fatto che tratti la parte del Piano Roll come una singola battuta (o come una parte composta con la tastierina) mentre in realtà ne dura di più; quindi ascoltando la parte a loop crei una sovrapposizione di note e suoni derivanti dal delay ma anke dal fatto ke la playlist "taglia" la riproduzione della parte dopo la prima battuta per ricominciarla da capo e...patatrac!
Se è questo il problema crea nella Playlist un pttern dedicato esclusivamente all'Automazione del pezzo e "colora" una casella nel punto in cui finisce la parte da te composta: se dura 4 battute, colorala alla barra numero 4 e così via...

Esempio pratico nella Playlist:

1234
PATTERN

TS404 (4 battute): X - - -
AUTOMATION : - - - X

Le "X" stanno per le caselle "colorate".

Scusa per la spiegazione un pò spartana, ma non sono molto "tecnico" in materia...

 


Posted by Alban (Member # 1062) on 19. Settembre 2002, 17:40:
 
Cavoli, ho fatto un casino...vabbuò, spero ke capisca cmq...
 
Posted by colino (Member # 692) on 19. Settembre 2002, 18:57:
 
Ho usato la piano roll (troppo figa quella li!)
cmq ho diviso un pattern in 16 battute (quella di default)
----****----**** (questo dovrebbe sembrare il pattern

nella piano roll ho inserito 2 note x pattern


la melodia si estende su 4 pattern e nella playlist x evitare la sovrapposizione del suono ho colorato un quadratino ogni 4...
(spero di essere chiaro fin qui)
Ho applicato un effetto reverb al master e in un canale fx ci ho messo delay 2 , flanger.
spero di essere stato chiaro!!!
aiutatemi!!!!!!!

p.s. grazie 1000! sto capendo cose in +!!!!!
 


Posted by Alban (Member # 1062) on 19. Settembre 2002, 19:52:
 
Si, ma ora come ti ho detto devi creare un'altro pattern NELLA PLAYLIST che ti servirà per l'automazione del pezzo rigurado la gestione di particolari eventi...
Va bene per la casella colorata ogni 4, ma ora nel pattern relativo all'automation (puoi chiamarlo come ti pare) devi colorare la casella finale calcolata sulla durata della parte.
Ripeto:

TS404 (durata 4 pattern, qui ripetuto 4 volte): X---X---X---X---ecc.
PATTERN VUOTO (AUTOMATION):---------------X

Ti ricordo che l'esempio si riferisce alla Playlist e non al singolo pattern.
Se il problema è un altro o persiste fammi sapere.
 


Posted by gianni (Member # 337) on 20. Settembre 2002, 07:45:
 
scusate l'intrusione ma mi potete spiegare come si fa ad impostare la durata del pattern?
In pratica mi serve che per default mi dia un pattern che duri 2 battute anzichè una(detto al volo 32caselle anzichè 16)
 
Posted by Alban (Member # 1062) on 20. Settembre 2002, 16:06:
 
Ciao Gianni,
fai così:

OPTIONS>SONG SETTINGS>BAR LENGHT>32

Ok?
 


Posted by BASSLINE (Member # 878) on 20. Settembre 2002, 17:14:
 
scusa colino ma hai usato il ts404 interno a fruity loops?
scusa alban,sono daccordo con te che è possibile che abbia composto una melodia sul piano roll che dura più di un bar e quindi sulla playlist se considerato come singolo bar viene tagliata in fase di riproduzione quando arriva alla fine del primo bar!
ma secondo me il suo problema non dipende da questo!
prorpio perchè viene tagliata al primo bar e quindi non crea sovrapposizione di suoni ed eventuale distorsione!
secondo me è un problema di effetti tipo dalay ecc.!
poi non ho capito bene il fatto del pattern per le automazioni!
com'è che si deve colorare l'ultima casellina della playlist?
a quale scopo?
non credo che lui abbia usato automazioni,o almeno non lo ha detto!
per gianni:
fai come ha detto alban!
ma scusa perchè dici:
"duri 2 battute anzichè una(detto al volo 32caselle anzichè 16)"
scusa se ci sono 16 caselle non sono quattro le battute?
e se sono 32 caselle non sono otto le battute?
non una o due!
o sbaglio?
bhoooooo non si capisce più nulla in questo topic!!!:-))))))))))
P.S. sono contento che si inizia a parlare anche un'pò di fruity loops in questo forum!

ciao ragà

 
Posted by Alban (Member # 1062) on 20. Settembre 2002, 18:44:
 
quote:
Originally posted by BASSLINE:
scusa alban,sono daccordo con te che è possibile che abbia composto una melodia sul piano roll che dura più di un bar e quindi sulla playlist se considerato come singolo bar viene tagliata in fase di riproduzione quando arriva alla fine del primo bar!
ma secondo me il suo problema non dipende da questo!
prorpio perchè viene tagliata al primo bar e quindi non crea sovrapposizione di suoni ed eventuale distorsione!


Però se la melodia viene ascoltata a loop (e sottolineo a loop) la sovrapposizione di suoni e relativa distorsione è inevitabile soprattutto se ha usato il delay (con il TS404 è mooolto probabile), anke perchè la parte non viene proprio "tagliata" ma in un certo senso continua ad esser riprodotta; quindi ci si ritroverebbe con una parte ripetuta e sovrapposta all'ennesima potenza, capisci ora?

quote:

secondo me è un problema di effetti tipo dalay ecc.!
poi non ho capito bene il fatto del pattern per le automazioni!
com'è che si deve colorare l'ultima casellina della playlist?
a quale scopo?
non credo che lui abbia usato automazioni,o almeno non lo ha detto!

Gli ho consigliato di utilizzare un pattern per l'automazione in funzione del problema precedentemente menzionato (se è realmente quello) per evitare appunto la sovrapposizione di riproduzioni in fase di ascolto...
Quindi se ha composto al piano roll una parte che dura 4 bar e nella playlist la tratta come una parte che dura 1 bar succede quello che ho scritto più su...quindi per "far capire" al Fruity Loops che la parte dura 4 bar deve necessariamente colorare una casella in un pattern vuoto (anche non dedicato all'automazione) all'ultima bar della parte (quarta in questo caso). Mamma che casino!

quote:
ma scusa perchè dici:
"duri 2 battute anzichè una(detto al volo 32caselle anzichè 16)"
scusa se ci sono 16 caselle non sono quattro le battute?
e se sono 32 caselle non sono otto le battute?
non una o due!
o sbaglio?
bhoooooo non si capisce più nulla in questo topic!!!:-))))))))))

Si, è giusto quello che dici probabilmente ha confuso una bar con una battuta.

Fiuuuuuu...che faticaccia!Spero si capisca ciò ke dico...
 


Posted by BASSLINE (Member # 878) on 21. Settembre 2002, 00:47:
 
ok daccordo!
c'eravamo malcapiti!
cmq sicuramente è un proplema di effetti!
perchè anche se la riproduci in loop la melodia sono gli effetti che vanno a sovrapporsi e a creare l'eventuale distorsione!
cmq mi sà che colino ha risolto, visto che non chiede ulteriori info!
ciaoooooooo
 
Posted by Alban (Member # 1062) on 21. Settembre 2002, 01:39:
 
Infatti...
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2