Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Ma per masterizzare..... (legale) » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
yeye00
Member # 801
 - posted 11. Novembre 2002 19:06

C'è qualcuno di voi che si crea le proprie "compilation" mixate? A me a volte capita di farle (anke se ho riposto le cuffie da dj al chiodo),e mi trovo sempre in difficoltà nella fase della masterizzazzione:
ovvero, quando arrivo a dividere le tracce col sound forge e poi le metto a cuocere nel masterizzatore trovo tra una traccia ed un altra sempre un pò di "vuoto"(l'unico software che lo fà meno è il winOcd). Quindi devo sempre andare da un mio amico che ha un masterizzatore da tavolo e fare le tracce con quello (ed è una gran rottura di OO). RiQuindi, arrivando finalmente al dunque, come fate voi a masterizzare le vostre compy col pc?
Yeye00
 
AleXs
Member # 1324
 - posted 11. Novembre 2002 20:09
Usa Wavelab!
Puoi cambiare traccia in qualsiasi punto e puntare indici senza un minimo click o vuoto.

Cciao!
 

GrOOve
Member # 75
 - posted 12. Novembre 2002 09:44
Io utilizzavo un'opzione che si chiama, se non sbaglio, disk at once.

Ciao.

 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.